Vai al contenuto
Home » Aeroporti italiani » Aeroporto di Comiso: Tutte le info utili

Aeroporto di Comiso: Tutte le info utili

Aeroporto di COMISO. Scopri tutte le info utili dell'aeroporto e come chiedere assistenza gratuita online.

L’aeroporto di Comiso è situato a  7 Km da Comiso e  25 km da Ragusa, ed è stato costruito  in epoca fascista, con funzioni di aeroporto militare. Infatti, il nome dell’aeroporto, “Vincenzo Magliocco” è da attribuirsi ad un noto generale  morto durante la guerra in Etiopia. Negli anni 2000, è diventato un aeroporto per uso civile, ed è servito principalmente dalle compagnie Low Cost. A partire dal 2013, anche l’ex a compagnia di bandiera Alitalia ha iniziato a servire l’aeroporto di Comiso.

Servizi dell’aeroporto di Cosimo

L’aeroporto di Comiso, è dotato di un solo terminal passeggeri per gli arrivi e le partenze; ed è  stato costruito su tre piani.  Al piano terra,  c’è un ampio atrio centrale che conduce alle aree arrivi e partenze, al primo piano ci sono gli uffici e al secondo piano ci sono i bar, ristoranti negozi ed il duty free. L’aeroporto, mette a disposizione dei passeggeri una connessione wi fi  completamente gratuita per un’ ora.

All’interno dell’aeroporto, è possibile trovare anche un ufficio Lost & Found, al quale vi potete rivolgere nel caso di oggetti smarriti, danneggiamento o perdita del proprio bagaglio. In tal caso, contattare il numero 344-2703310 oppure  scrivere una mail al seguente indirizzo handling@aeroportodicomiso.eu.  Per le partenze dall’aeroporto di Comiso, le operazioni di check-in iniziano 3 ore prima della partenza, in aeroporto sono presenti 10 banchi per il check-in e un banco per i bagagli di dimensioni  ingombranti. Per tutti i passeggeri è importante sempre recarsi in aeroporto con carta d’imbarco alla mano, se non si hanno bagagli da stiva i passeggeri possono recarsi direttamente ai controlli del personale della sicurezza per accedere ai gate d’imbarco. All’interno dell’aeroporto c’è anche una biglietteria SO.A.CO che apre 4 ore prima della partenza per ogni volo, dove è possibile chiedere informazioni, assistenza e comprare un biglietto aereo.

Compagnie aeree che arrivano all’aeroporto di Comiso

L’aeroporto di Comiso è servito principalmente dalle compagnie Low  Cost; tra le compagnie  aeree presenti in aeroporto ci sono Easyjet ( che collega Comiso a Berlino), Alitalia ( Milano Linate), Blue Air ( Torino), Malta ( Air Malta),Bruxelles ( Brussels Airlines)ecc. Ma la compagnia aerea maggiormente presente in aeroporto è la Ryanair che ha collegamenti diretti  da Comiso con i seguenti aeroporti Italiani: Milano Malpensa, Pisa e Roma Fiumicino.

Taxi:

I taxi ufficiali sono presenti all’esterno del terminal, una corsa di taxi dall’aeroporto a Ragusa, distante circa 25 km, costa in media 30-40 Euro. Per la vicina cittadina di Comiso distante 6 Km una corsa di taxi costa in media 10-13 Euro.

Autobus:

All’esterno del terminal è disponibile  il Comiso Shuttle Bus che viene effettuato in Minivan o Bus Navetta , il servizio collega  l’aeroporto di Comiso con le seguenti Località: Marina di Ragusa, Comiso, Modica, Pozzallo, Ispica, Cava d’Aliga, Sampieri e Donnalucata;  il biglietto è acquistabile al Welcome Point dell’aeroporto, situato nel piazzale di fronte al terminal  oppure prenotando online sul sito www.comisoairportshuttle.it. Dall’aeroporto partono anche diverse compagnie di Autobus che raggiungono altre località del territorio siciliano.

Noleggio auto:

All’interno dell’aeroporto di Comiso hanno sede le principali compagnie internazionali di autonoleggio come: Hertz, Avis, Europcar ecc. Noleggiare un auto all’aeroporto di Comiso è consigliabile per muoversi in totale autonomia sul territorio Ibleo.

Parking:

Ci sono due parking ufficiali  esterni al terminal sono: Parking A ( sosta breve e sosta a lungo termine), Parking B ( sosta breve).

Informazioni turistiche Ragusa, Modica  Val di Noto

Per i turisti che arrivano all’aeroporto di Comiso, ci sono  diverse località turistiche situate a Sud della Sicilia che meritano una visita esse sono: Ragusa, resa famosa dalla celebre  serie televisiva “ Il Commissario Montalbano”, Ragusa è  una città situata a Sud-Est della Sicilia, situata vicino ai Monti Iblei. Il suo centro storico di architettura Barocca è stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Ragusa Ibla rappresenta  il centro storico della città,  ove si è circondati da opere e tesori di incantevole bellezza.

Tra le sue attrazioni principali ci sono: il Duomo di San Giorgio, Il Museo Archeologico Ibleo di Ragusa, Cattedrale di San Giovanni Battista, Giardino Ibleo, Palazzo la Rocca e Palazzo Zacco. A 19 km da Ragusa sorge anche il maestoso castello di Donnafugata, un imponente residenza baronale con giardini, museo e galleria del costume. A Sud di Ragusa, a 24 km dal capoluogo di Provincia, sorge Marina di Ragusa, affollata soprattutto in estate per il turismo balneare. A 33 km da Comiso si trova Modica, una città barocca della Val di Noto, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, è una città di notevole fascino, famosa per la produzione di cioccolato artigianale, prodotto con il metodo di lavorazione degli Aztechi, introdotto a Modica  nel 1.600 negli anni della dominazione Spagnola.

Nelle vicinanze delle città sorge anche l’area archeologica di  Cava d’Ispica. Non distante dalla Provincia Ragusana c’è la splendida città di Noto, che è considerata la perla del barocco, situata a 77 km dall’aeroporto di Comiso, è uno dei luoghi più belli della Sicilia Orientale, nel suo centro storico i luoghi più suggestivi sono : La Porta Reale, La Chiesa di Santa Chiara, la Cattedrale di Noto e il  Palazzo Nicolaci.

Problemi con bagagli

Nel caso in cui il viaggiatore non dovesse trovare il proprio bagaglio in aeroporto, dovrà immediatamente recarsi all’apposito ufficio bagagli smarriti, comunemente chiamato Lost & Found. Tale ufficio fornirà la dovuta assistenza nel rilasciare un reclamo di denuncia PIR (Property Irregularity Report) che servirà per poter avviare la procedura di sollecito di ritrovamento del bagaglio e contestualmente una richiesta di risarcimento che può essere avviata mediante il servizio di Assistenza Gratuita di Sos Viaggiatore, compilando il FORM GUIDATO.

Curiosità

Nel mese di Maggio del 2020,  Giuseppe Mistretta, neo presidente della società che gestisce l’aeroporto, in compagnia del sindaco di Comiso e di alcuni consiglieri della giunta comunale di Comiso e Ragusa, hanno illustrato un nuovo progetto di ammodernamento dell’aeroporto e della possibilità di creare una piattaforma cargo.

Contatti

  • SP5, 97013 Comiso RG
  • Telefono: 0932 961467
  • Sito Web:  www.aeroportodicomiso.eu

Assistenza gratuita online di sosviaggiatore

Nel caso tu abbia avuto qualsiasi tipo di problema con il tuo volo su Comiso, sappi che puoi richiedere l’assistenza gratuita di sosviaggiatore.it tramite il nostro modulo di contatto online. Inviaci la tua richiesta di assistenza, sarai ricontattato da un nostro collaboratore per maggiori informazioni. Forniamo assistenza per le seguenti tematiche:

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.