
L’aeroporto di Crotone Sant’Anna, denominato “aeroporto-Pitagora”, è ubicato nel comune di Isola di Capo Rizzuto, ed è situato a 15 km a Sud di Crotone, e rappresenta l’aeroporto di riferimento di tutta la Provincia di Crotone e parte della provincia di Cosenza e Catanzaro. È stato chiuso nel 2016, ma poi, successivamente riaperto al traffico civile nel 2017, ed è gestito dalla Società aeroportuale Calabrese (S.A. CAL.).
Aeroporto di Crotone: Terminal arrivi partenze e servizi base:
L’aeroporto di Crotone è di piccole dimensioni, ed è il terzo aeroporto Calabrese; è dotato di un solo terminal passeggeri per gli arrivi e le partenze. All’interno dell’aeroporto ci sono tutti i servizi base come: Sala Amica (situata nella hall centrale, dove famiglie e passeggeri a mobilità ridotta possono sostare), postazione per caricare cellulari e laptop, bar e ristoranti, distributori automatico per bevande e snack, ufficio oggetti smarriti, biglietteria e assistenza bagagli (0962- 794811).
Compagnie Aeree che arrivano a Crotone
L’aeroporto è utilizzato attualmente solo dalle Compagnie aeree Ryanair e AlbaStar. La Ryanair collega l’aeroporto di Crotone con la città Tedesca di Norimberga e con gli aeroporti Italiani di Bologna e Milano Bergamo. La Compagnia Aerea Spagnola AlbaStar, offre voli durante il periodo estivo per Milano Bergamo e Verona.
Come Raggiungere il centro di Crotone e altre destinazioni dall’aeroporto
Dall’aeroporto di Crotone sono facilmente raggiungibili svariate località turistiche della Calabria. Queste sono le distanze tra l’aeroporto e alcune città turistiche della Calabria: Isola di Capo Rizzuto centro 4,5 km, Crotone 15 km, Catanzaro 57 Km, Cirò Marina 47 Km, Cosenza 121 Km, Soverato 76 Km, Vibo Valentia 124 Km, Corigliano Calabro 114 Km, Tropea 143 Km, Rossano 105 Km, Porto turistico dei Laghi di Sibari 124 Km. Per raggiungere il centro di Crotone dall’aeroporto ci sono varie opzioni:
opzioni:
Taxi:
All’esterno del terminal sostano i taxi ufficiali, è sempre preferibile contrattare il prezzo con l’autista, a secondo della destinazione da raggiungere. Una corsa di taxi dall’aeroporto al centro di Crotone costa in media 25-30 Euro.
Autobus:
Non esiste in aeroporto nessun servizio Navetta che collega l’aeroporto al centro di Crotone, esiste una compagnia di Autobus “Autolinee Romano”, che collega l’aeroporto alla città di Crotone e ad altre località, per info e tariffe si può consultare il sito web della compagnia (www.autolineeromano.com). Crotone è collegata anche a Napoli, dalla società tedesca di Autobus Flixbus.
Noleggio Auto:
Considerando che La Calabria ha una rete di trasporti pubblici che non riesce a coprire in modo efficiente tutto il territorio, con orari ridotti e poche corse giornalieri di bus e treni; noleggiare un auto per chi arriva all’aeroporto di Crotone è una scelta consigliabile, per muoversi in autonomia sul territorio ed esplorare in totale autonomia tutte le bellezze naturali e le città della costa Crotonese. Ha sede ufficiale in aeroporto la compagnia internazionale Avis Budget Group.
Parking:
L’aeroporto dispone di un solo parking ufficiale, utilizzato sia per la sosta breve che parla sosta a lungo termine, ed è ubicato di fronte al terminal aeroportuale; il Parking può contare su una capienza di 87 posti auto, non custoditi, con tariffe che variano a secondo della permanenza. Il pagamento può essere effettuato in contanti o con carta di credito alle casse automatiche situate al primo piano del terminal presso l’ufficio AMO.
Curiosità:
L’aeroporto calabrese, negli anni ha avuto anche momenti difficili, e prolungati periodi dove nessuna compagnia aerea era presente stabilmente in aeroporto. Il 30 Novembre del 2017, dopo un anno di chiusura dell’aeroporto e un cambio di gestione societaria, a inaugurare il primo volo fu la squadra di calcio del Crotone, che partì alla volta di Genova per una partita di coppa Italia, con un volo privato.
Problema con valigia danneggiata o persa
Se ti trovi nell’aeroporto di Crotone e hai riscontrato danni o smarrimento del tuo bagaglio, la procedura da seguire è quella di effettuare una denuncia PIR. La denuncia PIR, o “denuncia sul mancato arrivo del bagaglio”, è un documento che certifica l’avvenuta dichiarazione del danneggiamento della mancata consegna del tuo bagaglio. Per inoltrare una denuncia PIR dovrai presentarti al desk di Lost & Found presso l’aeroporto di Crotone dove verrà compilata insieme a te dal personale addetto e rilasciata poi copia su carta o via mail.
Al momento della compilazione della denuncia PIR verranno chieste le informazioni relative al viaggio come numero volo, tratta volo, fornitore e quant’altro necessario per presentare la richiesta di rimborso in caso di smarrimento o danneggiamento. Gli addetti dell’aeroporto potranno aiutarti a fare la denuncia PIR (Property Irregularity Report) e ad individuare possibili soluzioni. Prima di contattare l’aeroporto, assicurati di avere con te tutte le informazioni necessarie relative alla prenotazione e al tuo volo.
Quali documenti sono necessari per la denuncia
Per presentare un reclamo o denuncia PIR in caso di smarrimento o danneggiamento del bagaglio nell’aeroporto di Crotone, è necessario fornire alcuni documenti. Prima di tutto, è importante presentare la propria carta d’imbarco e i relativi voucher bagaglio per dimostrare che il bagaglio non è stato ritirato a destinazione. Inoltre, devi fornire le ricevute della valigia nonché qualsiasi prova che ti identifichi come proprietario del bagaglio, ad esempio etichette personalizzate. Infine, puoi anche consigliare al personale aeroportuale altri documenti per supportare la tua richiesta.
Quindi verrà elaborato un rapporto dettagliato che servirà per poter avviare la procedura di sollecito di ritrovamento del bagaglio e contestualmente una richiesta di risarcimento che può essere avviata mediante il servizio di Assistenza Gratuita di Sos Viaggiatore, compilando il FORM GUIDATO.
Info e contatti:
- Sito Web: www.crotoneairport.it
- Numero di telefono: 0962 794801
- Indirizzo: Strada Statale 106 Jonica, 88841 Isola di Capo Rizzuto KR
Assistenza gratuita di sosviaggiatore.it
Nel caso tu abbia avuto qualsiasi tipo di problema con il tuo volo su Crotone, sappi che puoi richiedere l’assistenza gratuita di sosviaggiatore.it tramite il nostro modulo di contatto online. Inviaci la tua richiesta di assistenza, sarai ricontattato da un nostro collaboratore per maggiori informazioni. Forniamo assistenza per le seguenti tematiche: