
L’aeroporto di Cuneo – Levaldigi, chiamato anche “ Aeroporto delle Langhe e Alpi del Mare”, è ubicato nel comune di Levaldigi a 20 km a Nord di Cuneo, 45 Km da Alba, 75 Km da Torino e 55 km dal territorio delle Langhe-Roero e Monferrato che comprende un vasto territorio rurale, famoso per la produzione di ottimi vini piemontesi e per le sue caratteristiche di paesaggio culturale, è considerato dall’Unesco patrimonio dell’Umanità. Si tratta di un aeroporto di piccole dimensione, situato a 386 m sopra il livello del mare, è ha il primato di aeroporto Italiano situato ad altitudine più elevata.
Aeroporto di Cuneo: Terminal arrivi partenze e servizi base:
L’aeroporto di Cuneo è gestito dalla società GEAC S.p.A, è situato in una posizione geografica privilegiata, trovandosi in un’area altamente industrializzata, oltre a essere ubicato in prossimità di innumerevoli località turistiche. L’aeroporto è costituito da un solo terminal passeggeri per gli arrivi e le partenze, è dotato di 6 banchi per il check in e 3 gate per l’imbarco.
Esso è di piccole dimensioni al suo interno ci sono tutti i servizi base come: connessione wi fi gratuita, negozi duty free, bar e attività di ristoro, bancomat, edicola. Nella hall principale del terminal è presente la biglietteria aerea, ove è possibile acquistare i biglietti delle compagnie presenti in aeroporto, per informazioni: (Telefono: +39 0172 741500, Email: booking@aeroporto.cuneo.it).
Compagnie aeree che servono l’aeroporto di Cuneo
L’aeroporto di Cuneo è servito soltanto da 3 compagnie aeree che collegano l’aeroporto di Cuneo alle seguenti destinazioni esse sono: Ryanair ( Bari, Cagliari), Alba Star ( Tirana, Trapani), Air Arabia ( Casablanca).
Come raggiungere il centro di Cuneo dall’aeroporto:
Taxi:
All’esterno del terminal dell’ aeroporto c’è la fermata dei taxi ufficiali, per informazioni contattare i seguenti numeri: Taxi Cuneo: 0171 692113 Taxi Savigliano: 3358037548 – 3314946933. Una corsa di taxi dall’ aeroporto al centro di Cuneo costa in media 25-30 Euro.
Autobus:
Per chi arriva all’aeroporto di Cuneo, ci sono 3 linee di Autobus per raggiungere Torino esse sono: aerobus Linea Torino (che collega L’aeroporto di Cuneo alla stazione ferroviaria di Torino Lingotto, al prezzo di 8 Euro), aerobus Navetta Torino Lingotto (Mano Giuseppe – INFO/PRENOTAZIONI cell. 347 7855545), aerobus Linea Fossano ( con prenotazione obbligatoria, prezzo biglietto 7 Euro). Per raggiungere Cuneo, si può prendere L’aerobus linea Fossano che ferma alla stazione ferroviaria di Fossano, da lì è possibile arrivare in treno a Cuneo.
Noleggio Auto:
All’ interno dell’ aeroporto c’è un limitato numero di aziende di autonoleggio, essendo l’aeroporto di piccole dimensione, tra le compagnie presenti in aeroporto ci sono: Autovia, Ecovia, Car Go e IGS Rent.
Parking:
Nell’ aeroporto è presente un solo parking ufficiale utilizzato sia per la sosta a breve termine che per la sosta a lungo termine, per un totale di 400 posti auto scoperti disponibili.
Problema con bagaglio smarrito o danneggiato
L’Aeroporto di Cuneo offre un servizio chiamato Lost & Found che si occupa di bagagli smarriti o danneggiati. Il servizio è disponibile sia presso l’aeroporto che online tramite la pagina web dell’aeroporto ed è inoltre possibile contattare il personale dell’aeroporto al numero +39 0171 50181.
Quindi, se ti trovi nell’aeroporto di Cuneo e hai riscontrato danni o smarrimento del tuo bagaglio, è estremamente importante effettuare una denuncia PIR (Property Irregularity Report) subito presso l’ufficio Lost & Found. Questa segnalazione aiuterà ad identificare e monitorare la posizione del bagaglio smarrito o danneggiato ed eventualmente ad organizzare il suo ritorno al proprietario.
Per prima cosa devi recarti presso la compagnia aerea con cui sei partito e chiedere loro informazioni sulle procedure da seguire per la denuncia PIR. Successivamente, presso l’ufficio Lost & Found, dovrai fornire tutti i dettagli relativi al tuo volo, all’ora in cui ha avuto origine, nonché i dettagli sugli articoli che sono stati smarriti/danneggiati.
Queste informazioni sono indispensabili per corroborare eventualmente la tua richiesta di indennizzo in caso di smarrimento o danneggiamento del bagaglio che può essere avviata mediante il servizio di Assistenza Gratuita di Sos Viaggiatore, compilando il FORM GUIDATO.
Curiosità dell’aeroporto di Cuneo
Nel corso del 2017 quasi 5000 passeggeri hanno prenotato biglietti sulla linea di collegamento aereo fra Cuneo Levaldigi e Tirana. A certificarlo è stato l’ufficio statistico dell’aeroporto “Madre Teresa di Calcutta” di Tirana. Nell’Agosto del 2018 si sono consolidati i rapporti tra la città di Cuneo e Tirana, capitale dell’Albania, grazie a diverse iniziative dell’Industriale Merlo e al Banchiere Ghisolfi per il sostegno e la cooperazione binazionale tra le due città. Per questo motivo l’Albania ha intitolato una Via a Michele e Pietro Ferrero.
- Info e contatti:
- Sito Web: https://www.aeroporto.cuneo.it/
- Telefono: 0172 741500
Assistenza gratuita di sosviaggiatore.it
Nel caso tu abbia avuto qualsiasi tipo di problema con il tuo volo su Cuneo, sappi che puoi richiedere l’assistenza gratuita di sosviaggiatore.it tramite il nostro modulo di contatto online. Inviaci la tua richiesta di assistenza, sarai ricontattato da un nostro collaboratore per maggiori informazioni. Forniamo assistenza per le seguenti tematiche: