Vai al contenuto
Home » Aeroporti Internazionali » Aeroporto di Aalborg: tutte le informazioni utili

Aeroporto di Aalborg: tutte le informazioni utili

L’Aeroporto Internazionale di Aalborg, denominato “Aalborg International Airport” è il terzo Aeroporto più importante della Danimarca; esso è situato nella Danimarca Settentrionale, nella Regione dello Jutland Settentrionale ed è ubicato a 6 Km a Nord dalla città di Aalborg. Lo scalo è gestito dalla Aalborg Lufthavn a.m.b.a, una società controllata dal governo danese e il suo uso è destinato all’aviazione civile e militare. La città di Aalborg, con una popolazione di circa 104.000 abitanti, è un importante centro portuale, industriale e manifatturiero della Danimarca.

Tra le principali attrazioni turistiche della città ci sono:

  • Aalborg Historical Museum;
  • Aalborg Zoo (grande parco zoologico con diversi habitat e oltre 1.200 specie di animali);
  • Museo Kunsten di Arte Moderna e Contemporanea (al suo interno sono presenti opere di artisti di fama Internazionale);
  • Defense and Garrison Museum (Museo di storia dedicato all’aviazione danese);
  • Aalborghus Castle (Fortezza fatta costruire da Cristiano III di Danimarca nel XVI Secolo)
  • Chiesa di Nostra Signora;
  • Aalborgtårnet (suggestiva torre panoramica);
  • Palazzo Jens Bang;
  • Cattedrale di San Batulfo (splendida Cattedrale Gotica con vetrate colorate);
  • Center for Danish Jazz History (sala di concerti ubicata in centro);
  • il parco cittadino  Vestre Fjordpark ecc.

Aeroporto di Aalborg: Terminal arrivi e partenze

L’Aeroporto di Aalborg è stato costruito nel 1938, durante gli anni della Seconda Guerra mondiale, ed è stato occupato dall’aviazione tedesca. Nei primi anni 2.000, con l’ingresso della Danimarca nella Comunità Europea, numerosi sono stati i lavori di ampliamento dello scalo; tra il 2007 e il 2013 sono state aumentate le dimensioni del Terminal, il numero delle destinazioni e sono stati incrementati i gate. L’Aeroporto di Aalborg è dotato di un solo Terminal. Si tratta di un moderno edificio che dispone al suo interno di sala arrivi e partenze e che si sviluppa su due piani; al piano terra sono presenti i controlli della sicurezza, i banchi per effettuare il check-in e 5 gate d’imbarco. Al primo piano sono presenti 6 gate d’imbarco e la sala lounge “Aalborg Airport Lounge”.

All’interno del Terminal sono presenti tutti i servizi base come:

  • connesione wi-fi gratuita;
  • deposito bagagli;
  • bancomat e ufficio cambio valuta;
  • ristoranti e bar;
  • uffici delle compagnie aeree e noleggio auto;
  • negozi duty-free ecc.

Per le partenze dallo scalo di Aalborg ricordarsi di effettuare il check-in online prima della partenza, portando con sé la carta d’imbarco in formato cartaceo oppure scaricandola sul proprio dispositivo mobile. Per i cittadini Italiani che intendono recarsi in Danimarca è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio. La moneta in vigore in Danimarca è la Corona Danese.

Compagnie aeree che volano su Aalborg

L’Aeroporto di Aalborg è situato nei pressi dell’uscita 21 della superstrada E45. Numerose sono le compagnie aeree di Bandiera e Low Cost presenti all’interno dello scalo che operano voli diretti verso numerose destinazioni Internazionali.

Tra di esse ci sono:

L’unico collegamento diretto tra l’Aeroporto di Aalborg e l’Italia è operato dalla compagnia aerea spagnola Volotea che collega lo scalo danese a Napoli-Capodichino.

Cosa fare in caso di problemi con i bagagli?

Se ti trovi all’Aeroporto di Aalborg e il tuo bagaglio è smarrito o danneggiato, non devi preoccuparti perché non sei il solo ad affrontare questa situazione. 

La procedura da seguire in questi casi è quella di denunciare il furto o il danno del bagaglio con una PIR (Property Irregularity Report). Si tratta di un documento che attesta l’accaduto e consente di richiedere un risarcimento alle compagnie aeree. Questo modulo vi aiuterà a comunicare tutti i dettagli del bagaglio e dell’incidente subito.

Come fare una denuncia PIR?

Per presentare una denuncia PIR all’Aeroporto di Aalborg, bisogna recarsi all’ufficio Lost & Found e fornire alcuni requisiti.

  • In primo luogo, è necessario avere il contratto di trasporto o chiusura del bagaglio, che viene rilasciato durante l’accettazione del bagaglio.
  • In secondo luogo, bisogna fornire tutti i dati personali e i contatti del titolare del bagaglio, come nome, cognome, indirizzo email e numero di telefono.
  • Infine, è importante fornire una descrizione dettagliata del danno subito e un elenco dell’intera merce contenuta nel bagaglio.

In pratica, verrà elaborato un rapporto dettagliato che servirà per avviare la procedura di sollecito di ritrovamento del bagaglio e per contestualmente presentare una richiesta di risarcimento. Tutti i passeggeri che sono stati vittime di smarrimento o danneggiamento del bagaglio, o di qualsiasi altra irregolarità, possono avvalersi del servizio di Assistenza di Sos Viaggiatore, compilando il FORMAT GUIDATO. Questo servizio fornisce assistenza immediata a tutti i passeggeri che hanno subito danni al proprio bagaglio durante un volo, aiutandoli nella richiesta di risarcimento alla compagnia aerea.

Come raggiungere il centro di Aalborg dall’Aeroporto

Taxi

Il costo della vita in Danimarca e anche il prezzo dei taxi è piuttosto elevato rispetto alla media Europea; all’esterno del Terminal dell’Aeroporto sostano numerosi taxi; il prezzo medio di una corsa di taxi tra l’Aeroporto e il centro di Aalborg è di 200 Corone Danesi (circa 26 euro).

Autobus e treno

Nelle immediate vicinanze del Terminal sostano numerosi autobus che collegano l’Aeroporto al centro città;  per raggiungere il centro ci sono le linee: 200, 71, 70, 12 e durante l’orario notturno il bus N24; la fermata per raggiungere il centro di Aalborg è Vesterbrò; è possibile raggiungere il centro di Aalborg dall’Aeroporto utilizzando il treno; a 100 metri di distanza dal Terminal è presente una stazione ferroviaria, che raggiunge la stazione centrale di Aalborg Lufthavn  in circa 11 minuti. Sia per l’autobus che per il treno il prezzo del biglietto per un viaggio di sola andata è di 24 Corone Danesi (circa 3,30 Euro).

Noleggio Auto

All’interno del Terminal dello scalo sono presenti gli uffici di numerose compagnie locali e Internazionali di noleggio auto; tra di esse ci sono: Avis, Budget, Sixt, Hertz, Alamo, Europcar ecc.

Parcheggi auto e contatti dell’Aeroporto

Nelle vicinanze del Terminal dello scalo ci sono numerosi parcheggi; l’Aeroporto di Aalborg è uno dei pochi Aeroporti  Europei ad offrire ai propri clienti un elevato numero di posti auto gratuiti (circa 5.000) nei parcheggi P1, P2, P3 e P4. Soltanto il parcheggio di fronte al Terminal è a pagamento.

Indirizzo: Ny Lufthavnsvej 100, 9400 Nørresundby, Danimarca                    

Telefono: +45 98 17 11 44

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.