L’Aeroporto Internazionale di Addis Ababa, denominato “Addis Ababa Bole International Airport”, è il principale Aeroporto Internazionale della Repubblica Democratica Federale d’Etiopia; lo scalo è ubicato a 6 Km a Est dal centro di Addis Ababa, capitale del paese. Lo scalo si trova nel Distretto di Bole ed è il principale hub della compagnia Nazionale Ethiopian Airlines; esso è anche sede dell’accademia dell’Aviazione Nazionale d’Etiopia.
Nel 2003 è stato aperto un nuovo Terminal passeggeri, moderno e dotato di tutti i comfort che hanno reso lo scalo uno dei più importanti dell’Africa Orientale; nel 2006 è stato invece aperto un nuovo Terminal Cargo per il trasporto Internazionale di merci; tra le compagnie operative nell’area Cargo ci sono: Turkish Cargo, Saudia Cargo, Emirates SkyCargo, Ethiopian Cargo. Ulteriori lavori ci sono stati nel 2010 che hanno portato all’ampliamento dei parcheggi e dei servizi all’interno del Terminal.
Nel mese di Gennaio del 2019 il Presidente dell’Etiopia Abiy Ahmed ha inaugurato con una cerimonia elegante, l’ampliamento del Terminal 2. Addis Ababa è una grande metropoli Africana, ha una popolazione di circa 3.200.000 abitanti; la moneta utilizzata è il Birr Etiope e la lingua ufficiale è l’Amarico. Tra le principali attrazioni di Addis Ababa ci sono: il Museo di Zoma, l’Ambasciata del Vaticano, la Cattedrale della Santissima Trinità, Museo Nazionale d’Etiopia, Museo dei Martiri del Terrore Rosso, Parco e Giardino Zoologico dell’Unità, Museo Etnografico ecc.
Aeroporto di Addis Ababa: Terminal arrivi e partenze
Il grande Aeroporto Internazionale di Addis Ababa è dotato di due Terminal passeggeri che sono: Terminal 1 (che viene utilizzato per i voli della Compagnia di Bandiera Ethiopian Airlines e dispone di 4 gate), il Terminal 2 (viene utilizzato per i voli Internazionali ed è dotato di 7 gate). L’Aeroporto è dotato di 4 sale lounge, una situata nel Terminal 1 (Ethiopian Airlines ShebaMiles Lounge) e 3 sale lounge ubicate nel Terminal 2 (Ethiopian Airlines Star Alliance Gold Lounge, Ethiopian Airlines Cloud Nine Lounge I,Ethiopian Airlines Cloud Nine Lounge II).
Nell’area partenze del Terminal 2 sono presenti due grandi aree di negozi duty free (NHY Duty Free Shop, Millenium Duty Free Shop) che vendono tantissimi tipi di prodotti di cosmetica, profumi, abbigliamento, tabacco, liquori, cioccolato ecc. In entrambi i Terminal ci sono numerosi servizi base come: bar e ristoranti, biglietteria aerea, bancomat e ufficio cambio valuta, deposito bagagli ecc. Per i cittadini Italiani che intendono recarsi in Etiopia è necessario disporre di passaporto in corso di validità e visto d’ingresso. Nelle vicinanze dell’Aeroporto ci sono numerosi hotel di lusso.
Compagnie aeree che volano su Addis Ababa
L’Aeroporto di Addis Ababa collega la capitale dell’Etiopia a numerose città Europee, degli Stati Uniti e dell’Africa; tra le principali compagnie aeree presenti ci sono:
- EgyptAir,
- Emirates,
- Eritrean Airlines,
- Ethiopian Airlines,
- FlyDubai,
- Qatar Airways,
- Kuwait Airways,
- Saudia,
- Sudan Airways,
- Turkish Airlines, ecc.
I voli diretti tra l’Aeroporto di Addis Ababa e l’Italia sono effettuati dall’Ethiopian Airlines con voli diretti per Milano Malpensa e Roma Fiumicino. I banchi del check-in dell’Ethiopian Airlines vengono aperti 3 ore prima della partenza; i passeggeri devono presentarsi in Aeroporto con biglietto alla mano e bagaglio conferme al peso indicato nel biglietto; inoltre la compagnia mette a disposizione dei propri clienti dei Kiosk Check-in per effettuare il check-in online direttamente in Aeroporto; basta seguire le indicazioni delle macchinette per stampare il proprio biglietto. Per le partenze verso l’Italia dall’Aeroporto di Addis Abeba è preferibile presentarsi ai banchi del check-in 3 ore prima della partenza.
Assistenza disabili
In entrambi i Terminal sono presenti sedie a rotelle, ascensori e servizi igienici per disabili; il servizio di assistenza dei passeggeri disabili e con mobilità ridotta deve essere richiesto alla compagnia aerea al momento della prenotazione del volo.
Curiosità
L’Etiopia è un paese pieno di storia; tantissimi sono i parchi Nazionali, tra i più belli ci sono: Parco Nazionale di Gambela, Parco Nazionale di Abiata-Sciala (che si trova a 200 km da Addis Ababa ed è ubicato nella fossa tettonica della Rift Valley), Parco Nazionale delle Montagne di Bale, Parco Nazionali di Mago ecc. Nella cucina tradizionale dell’Etiopia tra le portate principali ci sono gli stufati di carne, chiamati wat (che vengono preparati con carne di pollo agnello e manzo) accompagnati con verdure. L’Etiopia è anche uno dei principali produttori al mondo di caffè.
Come raggiungere il centro di Addis Ababa dall’Aeroporto
Taxi
Nelle vicinanze del Terminal ci sono due tipologie autorizzate di taxi che sono: taxi privati (di colore blue e bianco) e taxi governativi (di colore giallo crema). Il prezzo medio di una corsa tra l’Aeroporto e il centro di Addis Abeba è di 60 Birr Etiope (circa 1,10 Euro).
Autobus
Ci sono numerosi minibus che collegano il centro di Addis Abeba con l’Aeroporto in circa 20 minuti; il prezzo del biglietto di una corsa Aeroporto-centro è viceversa è di 15 Birr (circa 0,27 Euro).
Noleggio auto
In entrambi i Terminal sono presenti gli uffici di svariate compagnie Internazionali di noleggio auto; è consigliabile prenotare in anticipo la vostra vettura per usufruire di tariffe più vantaggiose.
Problema con bagagli
In caso di smarrimento o danneggiamento del tuo bagaglio all’aeroporto di Napoli, sappi che non sei solo. Questa situazione è più comune di quanto si possa immaginare e, come tale, l’Aeroporto di Napoli ha pensato di creare un sistema per gestire tali problematiche. In tali casi la procedura da seguire è quella di effettuare una denuncia PIR.
Che Cos’è e come fare una Denuncia PIR
Una denuncia PIR (Property Irregularity Report) è un documento che gli assistenti di volo e gli agenti dello scalo aeroportuale si trovano a compilare quando viene segnalato un problema con il bagaglio, come smarrimento o danneggiamento. Una denuncia PIR consente all’azienda di gestire le richieste di rimborso più velocemente fornendo una prova formale della richiesta. Il documento contiene informazioni dettagliate sulle circostanze che hanno portato al problema e può essere utilizzato per accelerare l’evasione delle pratiche relative alle richieste di risarcimento. La denuncia PIR non è obbligatoria ma può essere molto utile per aumentare le probabilità di ottenere un rimborso.
Per la denuncia PIR all’aeroporto di Napoli, bisogna recarsi all’ufficio Lost & Found e sono necessari alcuni requisiti. Prima di tutto, è importante avere a disposizione il contratto di trasporto o chiusura del bagaglio, che viene rilasciato al momento dell’accettazione. In seconda analisi, occorre disporre dei dati personali e contatti del titolare del bagaglio, come nome e cognome, indirizzo email ed eventualmente numero telefonico. Infine, è necessario fornire una descrizione dettagliata del danno subito oltre ad un elenco della merce contenuta nel bagaglio.
In sostanza verrà elaborato un rapporto dettagliato che servirà per poter avviare la procedura di sollecito di ritrovamento del bagaglio e contestualmente una richiesta di risarcimento che può essere avviata mediante il servizio di Assistenza Gratuita di Sos Viaggiatore, compilando il FORMAT GUIDATO.
App FindMyLost
Una nuova applicazione chiamata FindMyLost ti aiuterà a ritrovare gli oggetti smarriti all’aeroporto. La app funziona attraverso un modulo di ricerca che consente di catalogare tutti gli oggetti smarriti nella zona. Il sistema sarà disponibile in italiano e inglese. Gli operatori aeroportuali caricheranno quotidianamente sulla piattaforma gli oggetti rinvenuti, permettendone un continuo aggiornamento.
Per utilizzare la app, gli utenti dovranno registrarsi gratuitamente sulla piattaforma. Una volta registrati, gli utenti potranno cercare l’oggetto smarrito utilizzando i campi relativi alle sue caratteristiche per facilitare la ricerca.
Una volta individuato l’oggetto smarrito, il viaggiatore verrà messo in contatto, tramite messaggistica integrata, con un operatore dell’aeroporto per concordare le modalità di restituzione dell’oggetto. Inoltre, è disponibile un servizio di spedizione integrata per riottenere l’oggetto smarrito direttamente a casa.
Parcheggio auto e contatti dell’Aeroporto
Di fronte al Terminal 2, che gestisce una media di 50.000 passeggeri al giorno, è presente un grande parcheggio che può essere utilizzato per la sosta breve e per quella a lungo termine. Per maggiori informazioni consultare il sito dell’Aeroporto https://boleairport.com/addis-ababa-airport-parking/ .
Indirizzo: XQMW+GG7, Addis Ababa, Etiopia
Telefono: +251 11 665 2222