Vai al contenuto
Home » Aeroporti Internazionali » Aeroporto di Agadir: tutte le informazioni utili

Aeroporto di Agadir: tutte le informazioni utili

L’Aeroporto Internazionale di Agadir, denominato “ Aéroport Al Massira”, è uno scalo Internazionale del Marocco Sud-Occidentale che serve la città di Agadir, ubicata a 25 Km a Nord-Ovest dallo scalo. L’Aeroporto è situato nel comune di Temsia, nella Regione Souss-Massa. La società che gestisce lo scalo è la ONDA (si tratta di una società controllata dall’Autorità Aeroportuale del Governo del Marocco, il quartier generale della società è situato a Casablanca).

Nel 2007 lo scalo ha fatto registrare un traffico aereo di 1.502.094 passeggeri. Agadir è una città turistica che si affaccia sull’Oceano Atlantico; le principali attività economiche di Agadir sono: turismo, pesca e l’estrazione mineraria; grande importanza riveste il porto commerciale della città. Agadir ha una popolazione di circa 384.000 abitanti.

Tra le sue principali attrazioni turistiche ci sono:

  • Souk El Had (il mercato centrale);
  • Agadir Crocodile park (ampio zoo con ristorante e numerosi giardini);
  • Plage d’Agadir (spiaggia enorme con splendido lungomare che vanta la presenza di numerosi hotel e ristoranti);
  • Agadir Oufella (rovine della città vecchia);
  • Agadir Medina ecc..

ella zona Sud di Agadir ci sono numerosi campi da Golf; l’offerta turistica è molto variaga tantissimi sono gli hotel, appartamenti e Riad presenti in città.

Aeroporto di Agadir: Terminal arrivi e partenze

L’Aeroporto di Agadir è in grado di gestire un traffico di oltre 3 milioni di passeggeri l’anno; esso è dotato di un unico Terminal passeggeri dove sono ubicati l’area arrivi e partenze; tra i servizi base presenti nel Terminal ci sono: connessione wi-fi gratuita, negozi e area duty-free, bancomat e ufficio cambio valute, deposito bagagli, farmacia, area giochi per bambini, sala lounge ecc. Per i cittadini Italiani che intendono recarsi in Marocco è necessario disporre di passaporto in corso di validità.

Compagnie aeree che volano su Agadir

Numerose sono le compagnie aeree di bandiera e low cost presenti all’Aeroporto di Agadir; esse servono numerose destinazioni Nazionali e Internazionali.

Tra di esse ci sono:

  • Air Arabia Maroc (Fes, Rabat, Tangeri);
  • Corendon Airlines (Hannover, Norimberga);
  • EasyJet (Ginevra, London-Gatwick, London-Luton, Lione, Milano-Malpensa, Parigi Charles de Gaulle, Basilea, Glasgow, Manchester, Nantes);
  • Lufthansa (Monaco Baviera);
  • Ryanair (Alicante, Barcelona, Parigi-Beauvais, Bergamo Orio al Serio, Bologna, Bordeaux, Bruxelles-Charleroi, Dublino, Francoforte-Hahn Baden-Baden, Cracovia, Lisbona, London–Stansted, Madrid, Málaga, Manchester, Marsiglia, Nantes, Napoli, Perpignano, Pisa, Porto, Rome–Ciampino, Roma-Fiumicino Siviglia, Tenerife–South, Tolosa, Torino, Dusseldorf, Valencia, Vienna);
  • TAP Air Portugal (Lisbona, Porto);
  • Transavia (Parigi-Orly, Amsterdam, Lione, Montpellier);
  • Vueling (Parigi-Orly);
  • Wizz Air (London-Gatwick) ecc.

Cosa fare in caso di problemi con il bagaglio?

Se ti trovi all’Aeroporto di Agadir e il tuo bagaglio è smarrito o danneggiato, non devi preoccuparti perché non sei il solo ad affrontare questa situazione. 

La procedura da seguire in questi casi è quella di denunciare il furto o il danno del bagaglio con una PIR (Property Irregularity Report). Si tratta di un documento che attesta l’accaduto e consente di richiedere un risarcimento alle compagnie aeree. Questo modulo vi aiuterà a comunicare tutti i dettagli del bagaglio e dell’incidente subito.

Come fare una denuncia PIR?

La denuncia PIR contiene informazioni dettagliate sulle circostanze che hanno portato al problema con il bagaglio, in modo da accelerare l’evasione delle pratiche relative alle richieste di risarcimento. Anche se la denuncia PIR non è obbligatoria, è altamente consigliato compilare il documento per aumentare le probabilità di ricevere un rimborso.

Per presentare una denuncia PIR all’Aeroporto di Agadir, bisogna recarsi all’ufficio Lost & Found e fornire alcuni requisiti.

  • In primo luogo, è necessario avere il contratto di trasporto o chiusura del bagaglio, che viene rilasciato durante l’accettazione del bagaglio.
  • In secondo luogo, bisogna fornire tutti i dati personali e i contatti del titolare del bagaglio, come nome, cognome, indirizzo email e numero di telefono.
  • Infine, è importante fornire una descrizione dettagliata del danno subito e un elenco dell’intera merce contenuta nel bagaglio.

In pratica, verrà elaborato un rapporto dettagliato che servirà per avviare la procedura di sollecito di ritrovamento del bagaglio e per contestualmente presentare una richiesta di risarcimento. Tutti i passeggeri che sono stati vittime di smarrimento o danneggiamento del bagaglio, o di qualsiasi altra irregolarità, possono avvalersi del servizio di Assistenza di Sos Viaggiatore, compilando il FORMAT GUIDATO. Questo servizio fornisce assistenza immediata a tutti i passeggeri che hanno subito danni al proprio bagaglio durante un volo, aiutandoli nella richiesta di risarcimento alla compagnia aerea.

Curiosità

Agadir è una città molto animata, con una vivace vita sociale piena di discoteche e locali notturni; tantissimi sono gli eventi musicali e i festival presenti ogni anno in città; il più importante è il Timitar World Music.

Assistenza disabili

Nel Terminal dell’Aeroporto sono presenti sedie a rotelle e servizi igienici per disabili; per ricevere assistenza dal personale autorizzato, bisogna specificarlo alla compagnia aerea al momento dell’acquisto del biglietto aereo.

Come raggiungere il centro di Agadir dall’Aeroporto

Taxi

All’uscita del Terminal arrivi e partenze dello scalo sostano numerosi taxi; è preferibile sempre affidarsi ai taxi ufficiali e contrattare il prezzo in anticipo con l’autista. Il prezzo medio di una corsa di taxi tra l’Aeroporto e il centro di Agadir è di 150 Dirham (circa 15 Euro).

Autobus

Per raggiungere il centro di Agadir dall’Aeroporto con i mezzi pubblici, è possibile farlo prendendo l’autobus numero 22 che collega lo scalo al sobborgo di Inezgane che rappresenta lo snodo principale del trasporto pubblico cittadino; da esso è possibile prendere un autobus per il centro città.

Noleggio Auto

Noleggiare un’auto ad Agadir è una scelta consigliabile per i viaggiatori che amano muoversi in autonomia e che vogliono esplorare le bellezze della Regione Souss-Massa ed avventurarsi nel Sahara Occidentale. All’interno del Terminal sono presenti gli uffici di numerose compagnie Internazionali di noleggio auto. Tra di esse ci sono: Budget, Hertz, Europcar, Sixt, Avis ecc.

Parcheggi auto e contatti dell’Aeroporto

Di fronte al Terminal è presente un grande parcheggio che può essere utilizzato sia per la sosta breve che per quella a lungo termine.

Indirizzo: BP 2000، Agadir 80000, Marocco

Telefono: +212 5288-39152

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.