Vai al contenuto
Home » Aeroporti Internazionali » Aeroporto di Algeri: tutte le informazioni utili

Aeroporto di Algeri: tutte le informazioni utili

L’Aeroporto Internazionale di Algeri, denominato “Aéroport d’Alger Houari Boumédiène, in onore dell’ex Presidente Algerino; è il principale Aeroporto Internazionale della Repubblica Democratica Popolare di Algeria; lo scalo è ubicato a 12 Km a Nord-Est di Algeri. Lo scalo è gestito dalla Società per Azioni  “Société de Gestion des Services et Infrastructures Aéroportuaires”, controllata direttamente dal governo Algerino. L’Aeroporto è stato costruito nel 1924 e durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale è stato utilizzato dagli Alleati Anglo-Britannici per l’operazione Torch Eastern Task Force. Algeri è la capitale del paese con una popolazione di circa 3.410.000 abitanti; le lingue ufficiali sono l’Arabo, il Berbero e il Francese, la valuta utilizzata è il Dinaro Algerino.

Il turismo e l’agricoltura sono settori pochi influenti dell’ economia Algerina che dipende molto dalle importazioni di generi alimentari provenienti da altri paesi del Nord Africa ed Europa; per quanto riguarda le esportazioni invece circa 98% delle entrate è dovuto alla vendita di petrolio e gas verso i paesi Europei.  Tra le principali attrazioni turistiche di Algeri ci sono: la Grande Moschea d’Algeria, Museo Nazionale del Bardo, Giardino Botanico El Hamma, Maqam Echahid (monumento costruito nel 1982 per celebrale l’indipendenza del paese), Museo Nazionale delle Antichità e dell’antica arte islamica, Bastion 23 (storico Bastione di epoca moresca costruito intorno al 1.500), Basilica di Nostra Signora d’Africa, la Casbah di Algeri, Il grande ufficio postale di Algeri ecc.

Aeroporto di Algeri: Terminal arrivi e partenze

L’Aeroporto Internazionale di Algeri è uno scalo di notevoli dimensioni; esso è dotato di tre Terminal passeggeri che sono: Terminal 1 (utilizzato per voli Internazionali e Nazionali), Terminal 4 (utilizzato per i voli Internazionali) e Terminal  2 (voli Nazionali). Il Terminal 4 è stato inaugurato nel 2019, da esso partono tutti voli della compagnia di Bandiera Air Algérie diretti verso la Francia; all’interno del Terminal sono presenti 84 banchi per il check-in e numerosi servizi base; il Terminal è in grado di gestire un traffico di circa 10 milioni di passeggeri l’anno. Per i cittadini Italiani che intendono recarsi in Algeria è necessario disporre di Passaporto in corso di validità e il visto turistico per entrare nel paese è obbligatorio.

Compagnie aeree che volano su Algeri

L’Aeroporto di Algeri è servito da numerose compagnie aeree Internazionali, tra di esse ci sono: Air Algérie, Air Canada, Air France, British Airways, EgyptAir, Emirates, Iberia Regional, Lufthansa, Transavia, Turkish Airlines, Volotea, Vueling, ITA Airways ecc. Le principali destinazioni servite dallo scalo di Algeri sono: Parigi, Marsiglia, Lione, Barcellona, Istanbul, Cairo, Tunisi, Dubai ecc. I voli diretti tra lo scalo di Algeri e l’Italia sono operati dalle seguenti compagnie aeree: ITA Airways (Roma-Fiumicino), Air Algérie (Milano-Malpensa, Roma-Fiumicino). Nelle vicinanze dei tre Terminal destinati all’aviazione civile è presente un’area Cargo di grande dimensioni, utilizzata prevalentemente dalle seguenti compagnie: Emirates SkyCargo, Turkish Cargo, Swiftair, Air Algérie Cargo.

Curiosità

La cucina Algerina è un mix tra cultura araba e francese; il centro di Algeri con i suoi mercati e la gastronomia locale offre al turista una vasta scelta di ristoranti e taverne dove è possibile degustare i piatti tipici del paese. Tra i piatti tipici della cucina Algerina ci sono: Ads Bi Dersa (lenticchie in salsa piccante), Agnello sotto sale, Chorba Frik (zuppa tradizionale a base di grano), Cosce di Pollo piccanti alla Algerina, Cherbat (bevanda a base di cannella), Carciofi al Prezzemolo, Tajines di carne o pesce, Beignets di Sardine (palline fatte con sardine tritate, aglio, olio, prezzemolo e uova) ecc.

Assistenza Disabili

In tutti e tre i Terminal dello scalo sono presenti sedie a rotelle e servizi igienici per disabili; per ricevere assistenza dal personale autorizzato, bisogna specificarlo alla compagnia aerea al momento dell’acquisto del biglietto aereo.

Cosa fare in caso di problemi con i bagagli?

Se ti trovi all’Aeroporto di Beziers e il tuo bagaglio è smarrito o danneggiato, non devi preoccuparti perché non sei il solo ad affrontare questa situazione. 

La procedura da seguire in questi casi è quella di denunciare il furto o il danno del bagaglio con una PIR (Property Irregularity Report). Si tratta di un documento che attesta l’accaduto e consente di richiedere un risarcimento alle compagnie aeree. Questo modulo vi aiuterà a comunicare tutti i dettagli del bagaglio e dell’incidente subito.

Come fare una denuncia PIR

Per presentare una denuncia PIR all’Aeroporto di Beziers, bisogna recarsi all’ufficio Lost & Found e fornire alcuni requisiti.

  • In primo luogo, è necessario avere il contratto di trasporto o chiusura del bagaglio, che viene rilasciato durante l’accettazione del bagaglio.
  • In secondo luogo, bisogna fornire tutti i dati personali e i contatti del titolare del bagaglio, come nome, cognome, indirizzo email e numero di telefono.
  • Infine, è importante fornire una descrizione dettagliata del danno subito e un elenco dell’intera merce contenuta nel bagaglio.

In pratica, verrà elaborato un rapporto dettagliato che servirà per avviare la procedura di sollecito di ritrovamento del bagaglio e per contestualmente presentare una richiesta di risarcimento. Tutti i passeggeri che sono stati vittime di smarrimento o danneggiamento del bagaglio, o di qualsiasi altra irregolarità, possono avvalersi del servizio di Assistenza Gratuita di Sos Viaggiatore, compilando il FORMAT GUIDATO. Questo servizio fornisce assistenza immediata a tutti i passeggeri che hanno subito danni al proprio bagaglio durante un volo, aiutandoli nella richiesta di risarcimento alla compagnia aerea.

Come raggiungere il centro di Algeri dall’Aeroporto

Taxi

All’esterno dei Terminal dello scalo sostano numerosi taxi; è preferibile affidarsi sempre a quelli autorizzati che dispongono di regolare licenza;  il prezzo medio di una corsa di taxi tra l’Aeroporto e il centro di Algeri è di circa 1.500 Dinari (circa 10 Euro).

Autobus e Treno

Tra il Terminal 1 e il Terminal 2 è presente la stazione ferroviaria dell’Aeroporto; da essa partono i treni per la stazione centrale di Algeri Gare Agha; il viaggio dura circa 20 minuti e i treni passano ogni 30 minuti e il prezzo del biglietto è di 80 Dinari (circa 0,55 Euro); è possibile raggiungere il centro di Algeri anche attraverso gli autobus gestiti dalla compagnia ETUSA; la linea 100 opera il collegamento diretto tra l’Aeroporto e la Casbah di Algeri, situata in pieno centro, il prezzo del biglietto è di 50 Dinari (circa 0,36 Euro).

Noleggio Auto

Internamente all’Aeroporto sono presenti gli uffici di numerose compagnie Internazionali di noleggio auto, tra di esse ci sono: Hertz, Budget, National, Dollar, Alamo ecc.

Parcheggi auto e contatti dell’Aeroporto

L’Aeroporto Internazionale di Algeri offre ai propri clienti numerose opzioni di parcheggio; per maggiori informazioni e prenotazioni consultare il sito dell’Aeroporto www.algiers-airport.com/parking.php .

Indirizzo: Houari Boumediene Airport BP. 247، Dar El Beïda 16000, Algeria

Telefono: +213 21 50 91 91

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.