L’aeroporto di Alghero – Fertilia “Riviera del Corallo” si trova a Nord-Ovest della Sardegna e a una distanza di 10 Km a Nord dal centro cittadino di Alghero. Lo scalo aeroportuale venne costruito nel 1938 durante il periodo Fascista, a seguito di alcune bonifiche fatte in quegli anni nei territori della Nurra (un’area agricola pianeggiante situata tra le città di Sassari, Alghero, Stintino e Porto Torres), che portarono alla costruzione di un importante aeroporto militare.
Nei primi anni ‘60 iniziarono i primi voli civili dall’aeroporto di Alghero e nel 1980 la compagnia di Bandiera Alitalia organizzò nello scalo di Alghero una scuola di formazione per piloti. Nell’ultimo ventennio la città di Alghero ha avuto una forte crescita economica dovuta al turismo di massa che ha portato molti benefici alla comunità locale, con un incremento di posti di lavoro nel settore alberghiero nella ristorazione e nella trasformazione e produzione di prodotti agroalimentari.
L’aeroporto è anche una delle hub principali della compagnia irlandese Ryanair in Italia, con collegamenti diretti con le principali città Italiane ed Europee.
Terminal arrivi partenze e servizi base
L’aeroporto di Alghero è una struttura moderna e molto organizzata; è dotato di un solo terminal passeggeri per gli arrivi e le partenze; l’edificio dispone di 22 banchi per il check in e 6 gate per l’imbarco. In aeroporto sono presenti diverse attività commerciali come: negozi duty free, una parafarmacia, tabacchi, un negozio di ottica, la gelateria Bolmea e diverse attività di bar e ristorazione come l’enogastronomia sarda Tenute Delogu con annesso Wine Bar.
In aeroporto sono anche presenti tutti i servizi essenziali come: un ufficio di informazione turistica, un presidio sanitario aeroportuale, ATM per prelevare denaro, ufficio cambio valuto, postazioni per caricare cellulari e lap top.
All’interno dell’aeroporto è anche presente una biglietteria aerea che si occupa dell’emissione di biglietti aerei delle seguenti compagnie:
- Alitalia,
- Ryanair,
- Blue Air,
- Air Italy,
- Volotea;
- Wizzair; oltre ad altre attività connesse come sostituzione di biglietti e pagamenti per eccedenza bagagli.
Compagnie aeree che arrivano ad Alghero
L’aeroporto di Alghero serve innumerevoli destinazioni Europee; tra le principali compagnie aeree di Bandiera e Low Cost presenti nello scalo sardo ci sono:
L’aeroporto di Alghero è collegato ai principali aeroporti Italiani da svariate compagnie aeree; alcune di esse sono:
- Ryanair (ha collegamenti diretti con i seguenti aeroporti: Bologna, Pescara, Pisa, Milano Bergamo e Milano Malpensa);
- Easyjet (Napoli, Venezia Marco Polo, Milano Malpensa);
- Volotea (Napoli, Genova, Torino, Venezia Marco Polo, Verona);
- Vueling ha voli diretti tra Alghero e Barcellona.
Come raggiungere il centro di Alghero dall’aeroporto
Taxi
La città di Alghero è distante 10 km dall’aeroporto; il servizio taxi presente in aeroporto ha un centralino a disposizione 24h. Le compagnie ufficiali di taxi presenti ad Alghero sono: Consorzio taxi Alghero (Tel. (+39) 079 9739795) e RadioTaxi Alghero (Tel. (+39) 079 9892028). Una corsa dio taxi dall’aeroporto al centro di Alghero costa in media 15-20 Euro.
Autobus
L’azienda regionale della Sardegna trasporti (ARST) mette a disposizione dei viaggiatori autobus urbani che collegano l’aeroporto al centro città. La linea 9373 collega l’aeroporto al centro con un viaggio della durata di circa 30 minuti; il biglietto costa 1 euro ed effettua varie fermate intermedie. Dall’aeroporto partono anche autobus per altre destinazioni come: Sassari (linea 760), Stintino (Sardabus), Santa Teresa di Gallura (Digitur), Nuoro (Redentous).
Noleggio Auto
Noleggiare un auto all’aeroporto di Alghero è consigliabile per muoversi in totale autonomia, soprattutto se si vuole fare un tour della Sardegna e delle spiagge della costa occidentale e del meraviglioso entroterra. In aeroporto hanno sede alcune delle principali compagnie internazionali di autonoleggio come: Avis, Hertz, Europcar ecc.
Parking
L’aeroporto di Alghero mette a disposizione dei propri clienti due parking ufficiali; essi sono: P1 Executive Comfort (con 300 posti auto, ideale per soste brevi), P2 Holiday Low Cost (con 400 posti auto, ideale per sosta a lungo termini e sosta breve).
Alghero informazioni turistiche
Alghero è un rinomato centro turistico della costa occidentale della Sardegna; nello stile architettonico degli edifici del centro storico cittadino c’è una forte influenza aragonese e catalana; infatti nel centro di Alghero ha sede ufficiale una delegazione della Generalitat di Catalunya, sede regionale del governo Catalano; gli anni della dominazione spagnola sono stati molto proliferi per la città che ha conservato l’uso della lingua catalana.
Alghero è una città molto animata, con una vivace vita notturna, è la terza città universitaria della Sardegna e i suoi dintorni offrono sentieri escursionistici, splendide spiagge e un entroterra ricco di fascino.
Tra le principali attrazioni del centro storico di Alghero ci sono: Cattedrale dell’Immacolata Concezione, Museo del Corallo (ubicato in un edificio in stile liberty, ove si possono ammirare opere d’arte in corallo), Piazza Civica, le chiese di San Michele e Santa Barbara e lo splendido lungomare Dante, posto ideale per girare a piedi o fare una passeggiata in bici.
Nei dintorni della città di Alghero ci sono meravigliose spiagge; tra le più belle: la spiaggia delle Bombarde, la spiaggia di Maria Pia, la spiaggia del Lazaretto, la Cala di Porto Agra, spiaggia di Baia delle Ninfe, spiaggia di Mugoni, Cala Dragunara, Cala d’Inferno, Cala del Porticciolo.
Nelle vicinanze di Alghero sorge anche il Complesso Nuragico di Palmavera, un interessante sito archeologico di un insediamento Nuragico dell’età del Bronzo, situato a 10 km a Nord di Alghero.
Curiosità
Il 28 Marzo del 2018 sono stati celebrati presso il Distaccamento Aeroportuale dell’Aeronautica Militare di Alghero, gli 80 anni dell’Aeroporto Militare di Alghero Fertilia. Una celebrazione con forti richiami storici, quella voluta dal Comandante del Distaccamento, Colonnello Bruno Mariani e organizzata in collaborazione con il Rotary Club della città e che ha visto la partecipazione dell’Associazione Arma Aeronautica, delle scuole del territorio, e con la presenza di importanti cariche militari dello stato.
Info e contatti
Regione Nuraghe Biancu, 07041 Alghero SS
Telefono: 070 935011 – Email: algheroairport@sogeaal.it
Sito Web: https://www.aeroportodialghero.it/