L’Aeroporto internazionale di Alicante Elche è il più grande aeroporto della Comunità Valenciana; si trova a circa 12 km a sud ovest di Alicante; occupa il sesto posto tra gli aeroporti spagnoli per il traffico passeggeri; è situato in un’area geografica privilegiata nel cuore del Mediterraneo; da esso si possono raggiungere tutte le varie località turistiche della Costa Blanca.
Terminal arrivi e partenze check in online e servizi in aeroporto
L’aeroporto di Alicante ospita tre terminal passeggeri; essi sono: Terminal Nat (new Terminal area), inaugurato nel 2011; è un edificio costruito su quattro piani numerati come: P3, P2, P0 e P-2.
Gli altri Terminal sono T1 e T2, entrambi attualmente chiusi uniti da un corridoio, è fuori servizio per i passeggeri. La zona degli arrivi (in spagnolo llegadas) è situata al piano terra del terminal Nat; dopo essere atterrati in aeroporto seguire le indicazioni per recogida de equipajes (ritiro bagli) e Aduana (dogana); nella zona del ritiro bagagli ci sono anche diversi negozi di alimentari, profumeria e articoli regalo e anche un bancomat se dovete ritirare del denaro. Per le partenze (in spagnolo Salidas) invece presentarsi sempre 2 ore prima della partenza per i voli Schengen e nazionali e 3 ore prima per i voli no Schengen; recarsi al banco della compagnia aerea se si deve fatturare la valigia; i banchi del check in sono situati al secondo piano del terminal Nat.
Conviene stampare sempre la carta d’imbarco prima di recarsi in aeroporto o scaricarla sul sito della compagnia con il proprio smartphone; nel caso si arrivi in aeroporto senza aver stampato o scaricato la carta d’imbarco, l’aeroporto dispone anche di 6 macchine della compagnia Iberia, per stamparla; esse sono situate vicino ai banchi del check in. Dopo aver superato i controlli della sicurezza, la zona degli imbarchi è situata al secondo piano del Terminal; controllare sempre le schermate informative, perché l’aeroporto di Alicante non emette nessun annuncio con i megafoni per l’assegnazione o il cambio delle porte d’imbarco. La zona degli imbarchi offre una vasta scelta di bar e ristoranti, negozi duty free, sala Vip.
Quali Compagnie aeree arrivano ad Alicante
Le principali destinazioni dall’aeroporto di Alicante sono Gran Bretagna, Germania e Olanda. Esso è servito da diverse compagnie low cost come:
e da alcune delle più importanti compagnie di bandiera come:
Dall’Italia la compagnia Ryanair offre voli diretti per la città di Alicante, con partenze da Roma Fiumicino, Milano Bergamo, Milano Malpensa Cagliari e Bologna.
Alicante e Costa Blanca informazioni Turistiche
Alicante è una splendida città situata ai piedi una collina nel cuore del Mediterraneo; la città è costituta da importanti infrastrutture e da un importante porto turistico con un servizio di traghetti per le Isole Baleari e per la città Algerina di Orano. In città è situata anche un importante sede dell’Unione Europea (EUIPO), che si occupa di brevetti e marchi.
Il centro città si può visitare tutto muovendosi a piedi, passeggiando per il centro; tra le attrazioni principali della città ci sono: Castello di Santa Barbara, una delle fortezze medievali più importanti della Spagna, che domina la città e da essa si può godere di una splendida vista panoramica della città di Alicante; Cattedrale di San Nicola di Bari, Explanada de Espana, una splendida strada pedonale circondata da palme e caratterizzata da una pavimentazione in ceramica a forma di onde blu; da non perdere anche una visita al mercato di Alicante.
La città ha anche una vivace vita notturna, con tantissimi bar, ristoranti, discoteche e il famoso Casino del Mediterraneo. Alicante spesso è solo il punto di partenza per raggiungere altre città della Costa Blanca; tra esse Benidorm, situata a 45 km a nord di Alicante, che è la più nota località turistica della Costa Blanca, rinomata per la sua vita notturna e le sue spiagge di sabbia bianca.
A 50 km a sud di Alicante sorge anche la splendida città di Torrevieja, situata in una zona di importante interesse paesaggistico, con 13 spiagge di interesse turistico e la famosa Laguna Rosa (un lago salato di colore rosa situato all’interno del parco naturale di Lagunas de la Mata e Torrevieja). Da non perdere anche una visita del palmeto di Elche, di origini incerte arabe o cartaginesi; è situato a 25 km di distanza dalla città di Alicante, è il più grande palmeto in Europa, dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Come raggiungere l’aeroporto di Alicante dal centro e viceversa
Taxi:
Il servizio ufficiale di Taxi è offerto dalla compagnia Radio taxi Elche; la compagnia ha anche un punto informativo nell’area arrivi dell’aeroporto. In media il prezzo del trasferimento dall’aeroporto al centro di Alicante è di 20 – 25 Euro, con un tempo di percorrenza di circa 15 minuti.
Bus:
La linea di Autobus C6, con fermata all’esterno del terminal arrivi, collega l’aeroporto di Alicante al centro, con corse che hanno una frequenza di 20 minuti; il prezzo è di 3,85 Euro. Dall’aeroporto di Alicante ci sono anche autobus che raggiungono le località turistiche di Benidorm, Calpe, Murcia Torrevieja e Santa Pola.
Noleggio Auto:
All’interno dell’aeroporto sono presenti alcune delle più importanti compagnie di autonoleggio, tra esse: Centauro, Hertz, GoldCar, Sixt, Avis, Europcar. Noleggiare un’auto è una buona scelta si si vuole fare un tour delle principali città turistiche della Costa Blanca.
Parking:
L’aeroporto di Alicante è dotato di diversi parking; è preferibile sempre prenotare in anticipo per accedere a tariffe più vantaggiose; tra i vari Parking ci sono: Parking General P1 (situato a pochi metri dell’edificio del terminal), Parking Larga Estancia PL (situato a pochi minuti dal terminal, ideale per sosta a lungo termine), Parking Preferente ( situato al quarto piano del parking General e direttamente collegato con l’edificio del terminal), Parking Express ( ideale per sosta breve, per prelevare passeggeri all’uscita dal terminal).
Info e contatti Aeroporto di Alicante Elche
Telefono: (+34) 913 211 000
Email: alcinfo@aena.es
Indirizzo: 03195 El Altet – Alicante