L’aeroporto della città di Almería, inaugurato il 6 Febbraio del 1968, è situato nel cuore nevralgico della baia di Almeria; dista circa 9 km dal centro della città ed è perfettamente collegato con il resto delle destinazioni turistiche della provincia, come: Aguadulce, Cabo de Gata, Mojácar, Roquetas de Mar.
Durante gli anni 90 l’aeroporto ha notevolmente incrementato il suo traffico passeggeri, sino a raggiungere quasi un milione di presenze nel 2000; l’edificio del terminal passeggeri è stato rinnovato nel 1995 e nel 2002 è stato inaugurato il nuovo terminal per le merci. Nel 2009 è entrato in servizio il nuovo terminal per le partenze e nell’anno 2019 l’aeroporto ha registrato 978.997 passeggeri.
Terminal arrivi e partenze
L’aeroporto di Almería ha un solo terminal; nell’area pubblica tutte le strutture sono situate al piano terra. L’area degli arrivi si trova al piano terra del terminal, dove sono presenti una farmacia, negozi di prodotti alimentari e un infopoint per informazioni turistiche. Per le partenze dal terminal, i banchi del check-in sono numerati da 1 a 27; l’aeroporto ha sei gate di imbarco.
La maggior parte delle compagnie aeree consente di effettuare il check-in online attraverso i siti Web; prima di andare in aeroporto stampare la carta d’imbarco o scaricarla tramite e-mail sul proprio cellulare e si potrà direttamente passare per i filtri della sicurezza se si porta solo bagaglio a mano. Dopo aver superato il controllo di sicurezza, cercare sui monitor dell’aeroporto il gate d’imbarco.
Quali compagnie aeree arrivano ad Almeria
Tra le compagnie aeree low cost e di bandiera che operano voli per Almeria ci sono: Air Nostrum L.A. Mediterraneo, Ryanair, Luxair, Easyjet, British Airways ecc. La maggior parte dei voli diretti per Almeria partono dalla Gran Bretagna e da altre città spagnole. Dall’Italia soltanto da Milano Malpensa ci sono voli diretti per Almeria; il collegamento è offerto dalla compagnia irlandese Ryanair.
Una buona opzione per arrivare ad Almeria è quella di prendere un volo per Malaga, che risulta ottimamente collegata con diversi voli dalle principali città italiane. La compagnia spagnola di autobus Alsa offre diversi collegamenti giornalieri tra Malaga e Almeria in tutte le fasce orarie della giornata, con partenze dalla stazione di Malaga Maria Zembrano. Dal sito della compagnia è possibile prenotare il vostro biglietto con anticipo.
Almeria cosa vedere
La città di Almeria è situata in Andalusia è famosa per avere un ottimo clima in tutte le stagioni dell’anno. Tra i monumenti più importanti della città ci sono: l’Alcazaba (un’antica fortezza che domina sulla città), la cattedrale gotica rinascimentale del XVI secolo; poi ci sono diversi musei che meritano una visita, come il museo dedicato alla guerra civile spagnola (Civil War Shelters of Almeria), il museo archeologico e il museo della chitarra. Almeria è anche la capitale spagnola della frutta ed è una città con un’animata vita notturna, meta di diversi studenti universitari Erasmus provenienti da tutta Europa.
Almeria ha anche una serie infinita di spiagge; la più famosa spiaggia cittadina è la Playa del Zapillo. Fuori dalla città sorge anche l’unico deserto presente in Europa, denominato il deserto di Tabernas, all’interno del quale sorge anche un parco di divertimenti chiamato Mini Hollywood, distante mezzora dalla città di Almeria. Nel deserto di Almeria sono stati ambientati film western di fama mondiale come “Per un pugno di dollari” e “Il buono il brutto e il cattivo”.
A pochi km dalla città sorge anche il parco nazionale di Cabo de Gata, uno dei tesori dell’Andalusia, con circa 60 km di costa caratterizzati da bellissime spiagge sabbiose e di rocce e da fantastici promontori, oltre a lagune saline e formazioni rocciose di origine vulcanica. La provincia di Almeria ha anche diverse città sulla costa molto rinomate sia per il turismo nazionale che internazionale; tra le più belle ci sono: Mojacar, Roquetas del Mar, Aguadulce.
Come raggiungere il centro di Almeria dall’aeroporto e viceversa
Taxi
L’aeroporto dispone di una fermata per i taxi, all’uscita dell’area arrivi; il prezzo medio di una corsa di taxi dall’aeroporto al centro, distante circa 10 km, varia dai 10 ai 15 Euro.
Bus
La linea 30 di autobus urbano collega l’aeroporto con il centro della città di Almería. Il servizio funziona tutti i giorni dell’anno; il tempo stimato per raggiungere il centro è di circa 35 minuti e il costo del biglietto è di 1,05 Euro.
Noleggio Auto
Noleggiare un’auto ad Almeria è una buona opzioni soprattutto per visitare tutte le spiagge della costa e il deserto di Tabernas. All’interno dell’aeroporto si trovano diverse compagnie internazionali di autonoleggio; tra esse ci sono: Europcar, Hertz, InterRent, Goldcar Rental.
Parking
A pochi metri dal terminal dell’aeroporto si trova il Parking General P1 situato in una vasta area con posti auto coperti.
Info e contatti
Telefono: (+34) 913 211 000
Email: leiinfo@aena.es
Indirizzo: Ctra. Níjar Km. 9. 04130 Almería