Vai al contenuto
Home » Aeroporti Internazionali » Aeroporto di Amburgo: Tutte le info utili per viaggiare sicuri

Aeroporto di Amburgo: Tutte le info utili per viaggiare sicuri

Aeroporto di Amburgo

L’Aeroporto Internazionale di Amburgo denominato “Hamburg Airport Helmut Schmidt”, è uno dei più importanti Aeroporti della Germania, esso è situato nel quartiere di Fuhlsbüttel a 11 km a Nord dalla città di Amburgo, che insieme alle città di Brema e Berlino rappresentano le tre città Stato della Germania. L’aeroporto di Amburgo, è il quinto aeroporto commerciale più trafficato della Germania, nel 2018 ha fatto registrare un traffico di oltre 17 milioni di passeggeri; esso è la hub principale della compagnia Low Cost tedesca Eurowings, nonché una città di riferimento delle compagnie Ryanair, Condor, TUI Fly Deutschland. L’Aeroporto è gestito dal Comune di Amburgo che ne detiene il 51% e dalla società Tedesca AviAlliance (società di gestione aeroportuale con sede a Dusseldorf) per il 49%.

Terminal e servizi base dell’aeroporto di Amburgo

L’aeroporto di Amburgo è uno scalo di notevoli dimensioni, esso rappresenta è uno degli Aeroporti più importanti in Europa e della Germania. Lo scalo di Amburgo, è costituito da due Terminal passeggeri, che sono T1 e T2, entrambi sono dotati di un’area arrivi e partenze; sono collegati tra di loro da un edificio centrale denominato Airport Plaza, nel quale è presente il controllo di sicurezza centrale, la stazione ferroviaria suburbana S-Bahn, numerosi ristoranti bar e sale Lounge.

Il Terminal T1, che è stato completato nel 2005, ospita gran parte delle compagnie aeree.Invece, il  Terminal T2 è stato costruito nel 1993 e ospita i voli delle compagnie nazionali Lufthansa ed Eurowings. All’interno di entrambi i Terminal, sono presenti tutti i servizi base come: connesione wi-fi gratuita “HAM AIRPORT FREE WIFI”, deposito bagagli, uffici delle compagnie aeree e società di noleggio auto, bar, ristoranti, negozi duty-free ecc. Nonostante la vicinanza dell’Aeroporto al centro città, per le partenze dallo scalo di Amburgo  è preferibile recarsi in Aeroporto con almeno due ore di anticipo portando con sé la carta d’imbarco in formato cartaceo o scaricandola sul proprio telefono cellulare.

Compagnie aeree presenti all’Aeroporto di Amburgo

L’Aeroporto Internazionale di Amburgo vede ogni anno transitare milioni di turisti, uomini d’affari, lavoratori e studenti provenienti da tutto il mondo; sono numerose le compagnie aeree internazionali di Bandiera e Low Cost che operano voli diretti per lo scalo di Amburgo Helmut Schmidt; tra di esse ci sono: Vueling, Turkish Airlines, Lufthansa, Eurowings, Wizz Air, EasyJet, Ryanair, KLM, Finnair, Iberia, Tap Air Portugal, Emirates, British Airways, Air France, Alitalia, Condor, Swiss Airlines ecc. Le compagnie che operano voli diretti tra l’Aeroporto di Amburgo e l’Italia sono: Ryanair (Bergamo Orio al Serio), Eurowings (Catania, Milano-Malpensa, Roma-Fiumicino, Napoli, Bari, Olbia, Venezia), Alitalia (Milano-Linate).

Come raggiungere il centro di Amburgo dall’Aeroporto

TAXI:

All’esterno di entrambi i terminal dello scalo sono presenti numerosi taxi ufficiali; una corsa di taxi tra l’Aeroporto e il centro città di Amburgo costa in media 30 Euro, le tariffe sono regolate da tassametro e nelle ore notturne viene applicato un sovraprezzo; il tempo di percorrenza è di circa 15 minuti. Per coloro che vogliono prenotare un taxi in anticipo, ci sono numerose compagnie come la Hansa Funktaxi eG con la quale potete prenotare un taxi contattando il seguente numero  +49 40 211211 .

AUTOBUS:

All’esterno di entrambi i terminal sostano numerosi Autobus locali che effettuano fermate in svariati quartieri del centro di Amburgo; non esiste un servizio di shuttle bus  in grado di condurvi in tempi rapidi dall’Aeroporto al centro, gli Autobus locali effettuano numerose fermate; l’autobus 606 della compagnia locale di trasporti HVV, collega l’Aeroporto con il centro con un viaggio che dura circa 45 minuti e il prezzo del biglietto è di circa 4 Euro.

TRENO:

Il treno è la soluzione più comoda ed economica per raggiungere il centro di Amburgo dall’Aeroporto; all’interno dello scalo è presente la stazione ferroviara “Hamburg Airport Flughafen”; è possibile acquistare i biglietti direttamente dalle macchinate ubicate nelle vicinanze dell’area partenze e arrivi dei treni; il biglietto costa 3,20 Euro e le corse hanno una frequenza di circa 20 minuti; il treno effettua 11 fermate e l’ultima di esse è Jungfernstieg.

NOLEGGIO:

All’interno di entrambi i terminal dello scalo hanno sede operativa numerose compagnie internazionali di noleggio auto, tra di esse ci sono: Hertz, Alamo Rent A Car, Europcar, Sixt, Enterprise ecc.

Parking, info & contatti

L’Aeroporto di Amburgo è dotato di numerosi parking, alcuni di essi situati nelle immediate vicinanze dei terminal e altri situati in altre aree nei pressi dello scalo; tra i principali parking ufficiali dell’Aeroporto ci sono: P1 smart parking (utilizzato per la sosta a breve termine), P1 Multi-Story Parking (utilizzato prevalentemente per la sosta a lungo termine), P2 Holiday Smart Parking, P4 Parking, P5 Parking ecc. Per prenotare il proprio posto auto consultare il sito web dell’Aeroporto www.hamburg-airport.de/en/transport-parking .

  • Indirizzo: Flughafenstr. 1-3, 22335 Hamburg, Germania
  • Telefono: +49 40 50750

Amburgo: Le cose da vedere in città

Amburgo è una città di notevole dimensioni e come tutte le città cosmopolite presenta innumerevoli contrasti, ci sono quartieri estremamente lussuosi e altri molto poveri, è famosa per il suo porto commerciale, che rappresenta il più importante porto della Germania e il secondo in Europa dopo quello di Rotterdam; la città vanta un grande fascino marittimo con oltre 2.000 ponti che collegano i canali della città. La città tedesca, presenta anche una vivace vita notturna, vanta un gran numero di discoteche e night clubs concentrati prevalentemente nel quartiere di St.Pauli, dove è presente il famoso quartiere a luci rosse della città ubicato nella famosa via Reeperbahn.

Tra le principali attrazioni turistiche della città ci sono: il quartiere di Blankenese (quartiere ricco della città che presenta numerose spiagge situate sulle rive del fiume Elba), Il Fishmarket (il tradizionale mercato del pesce di Amburgo), La Chiesa di St. Michaelis (simbolo di Amburgo, costituisce la più grande costruzione barocca della Germania), IL Municipio cittadino, il Palazzo della Borsa, Il giardino zoologico di Hagenbeck, Planten um Blumen (il più grande giardino giapponese in Europa), Elbphilharmonie (enorme e moderna sala concerti) ecc.

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?