L’aeroporto di Amsterdam-Schiphol, è il più grande aeroporto dei Paesi Bassi, situato a 22 Km a sud di Amsterdam, nel comune di Haarlemmermeer. Schiphol è uno degli aeroporti più importanti a livello europeo sia per il traffico merci che per il traffico passeggeri; con un totale di 6 piste per il decollo e l’atterraggio.
L’aeroporto è una struttura moderna, dotato di innumerevoli comfort e servizi, dotato di tutti i servizi base: ristoranti, bar, negozi duty free, bancomat, deposito bagagli ecc; al suo interno c’è un grande viale commerciale (Holland Boulevard), con circa 500 negozi, un centro benessere che offre vari trattamenti termali, manicure pedicure massaggi, un casinò, una biblioteca e un museo che ospita al suo interno opere di famosi artisti olandesi.
Tra le altre attrazioni di svago all’interno dell’aeroporto ci sono: l’Airport Park una stupenda area relax immersa nella vegetazione con una terrazza esterna e diverse occasioni di svago offerte da chioschi bar e punti ristoro; inoltre c’è lo Schiphol Plaza la piazza dello shopping, circondata da negozi di ogni tipologia è il luogo ideale per svagarsi negli acquisti all’interno dell’ aeroporto; a circa 3 minuti a piedi dal terminal aeroportuale sorgono anche tre grandi hotel a 4 stelle (Sheraton, Hilton,CitizenM Schiphol Airport).
Terminal arrivi e partenze
L’aeroporto di Amsterdam è un’importante scalo internazionale, è il quarto aeroporto in Europa per traffico passeggeri. L’aeroporto è costituto da un solo terminal per gli arrivi e le partenze, strutturato su tre livelli che comprendono quattro aeree per gli arrivi, e tre aeree per le partenze situate tutte nelle vicinanze, dove troverete anche le biglietterie delle compagnie aeree e i banchi per il check in; essendo la struttura di notevoli dimensioni, ci si può orientare al suo interno servendosi della mappa aeroportuale.
Compagnie aeree che servono l’aeroporto di Amsterdam
L’aeroporto di Amsterdam con i suoi 70 milioni di passeggeri all’anno è ben servito da più di 100 compagnie aeree e innumerevoli destinazioni in tutti i continenti; le principali compagnie di bandiere e le Low Cost sono presenti con innumerevoli voli; All’interno dell’aeroporto hanno sede ufficiale le compagnie nazionali KLM e Transavia e Martinair, Tui Fly Netherland; altre compagnie maggiormente presenti sono British Airways, Lufthansa, Vueling, Easyjet. L’aeroporto di Amsterdam è anche un importante scalo per raggiungere le Antille Olandesi (Aruba, Bonaire, Curacao, Sint Maarten). Dall’Italia ci sono diversi voli diretti per Amsterdam, messi a disposizione da diverse compagnie aeree come: Alitalia, Transavia, KLM, EasyJet, Vueling, tutti i più importanti aeroporti Italiani hanno voli diretti con la capitale Olandese.
Amsterdam informazioni turistiche
Amsterdam è una delle mete turistiche più ricercate del vecchio continente, è una città moderna, innovativa, multiculturale, numerose aziende e multinazionali Italiane hanno sede legale in città. Amsterdam è il luogo ideale per molti giovani in cerca di divertimento, con una vibrante vita notturna, i famosi Coffee Shop, il quartiere a luci rosse e innumerevoli pub e discoteche.
Tra le principali attrazioni turistiche della città ci sono: Piazza Dam ( piazza principale della città, dove sorge il Palazzo Reale, Madame Tussauds che fa parte di una catena di musei con repliche in cera di personaggi famosi, mercatini, fiere, bar e ristoranti rendono la piazza uno dei cuori pulsanti della città), Rijksmuseum (Situato all’interno di un edificio del 1.800, offre al suo interno la più importante collezione di dipinti fiamminghi del secolo d’oro olandese), Museo di Van Gogh ( che ospita al suo interno innumerevoli opere del famoso pittore olandese), Casa di Anna Frank (la casa dove la giovane ebrea tedesca si rifugiò durante la seconda guerra mondiale per sfuggire alla persecuzione nazista), Bloemenmark (il Mercato Dei Fiori cittadino), Museo Stedelijk (museo di arte moderna e contemporanea con opere di Picasso e Chagall), Vondelpark (ampio parco cittadino, una grande area verde con ponti, laghetti, fiori), Jordan District (uno dei quartieri più famosi e pittoreschi del centro, dove sono presenti numeri bar negozi e tipiche casine olandesi).
Una buona opportunità per girare Amsterdam in armonia è quella di girare la città noleggiando una bici, da non perdere anche il tour dei canali della città, che hanno dato ad Amsterdam il nome di Venezia del Nord.
Come raggiungere il centro di Amsterdam dall’aeroporto
Taxi
All’uscita del terminal aeroportuale, ci sono i taxi ufficiali, è preferibile sempre contrattare il prezzo; oltre ai taxi ufficiali, sono disponibili anche dei taxi elettrici messi a disposizione dalla società Tesla, anche il servizio di Taxi Uber è un servizio alternativo ai taxi ufficiali, dove è possibile prenotare la corsa sull’app del proprio smartphone. Una corsa di taxi dall’aeroporto al centro di Amsterdam distante circa 20 Km costa in media dai 35 ai 50 Euro.
Treni
Il treno è una buona opzione per raggiungere il centro cittadino, dalla stazione ferroviaria dell’aeroporto partono anche treni per altre destinazioni nazionali e internazionali; la frequenza tra un treno e l’altro è di circa 20 minuti e il prezzo di sola andata dall’aeroporto alla stazione ferroviaria di Amsterdam è di 4,30 Euro; un’alternativa valida potrebbe essere anche quella di comprare l’Amsterdam Travel Ticket, che è una carta che consente di utilizzare tutti i mezzi pubblici, treno compreso, si può comprare la carta con una validità di un solo giorno, oppure per più giorni.
Autobus
Per raggiungere in autobus il centro di Amsterdam dall’aeroporto e viceversa, si può usufruire dello Shuttle Bus Amsterdam Airport Express, con fermate nei punti centrali e nevralgici della città; il prezzo è di 6,50 Euro per un viaggio di sola andata, con un tempo di percorrenza tra i 30 e i 40 minuti.
Noleggio Auto
All’interno dell’aeroporto di Amsterdam sono presenti le più importanti compagnie internazionali di autonoleggio, è preferibile sempre prenotare online per accedere a tariffe più vantaggiose.
Parking
L’aeroporto di Amsterdam è dotato di due Parking per la sosta breve; denominati P1 e P2, molto vicini al terminal, ideali per sostare poche ore in aeroporto e parcheggiare per 2 o 3 giorni. All’interno dell’aeroporto ci sono anche quattro parking per la sosta a lungo termine essi sono parking P3 Coperto, Parking P3 Scoperto, P4 E P6; è sempre preferibile prenotare online.
Info e Contatti
E-mail: info@schiphol.nl
Telefono: 0900 – 7244 7465 (in Olanda) or +31(0)20 794 0800 (fuori dall’Olanda)
Aeroporto di Amsterdam Schiphol
Casella Postale 7501- 1118 ZG Schiphol – Olanda