L’aeroporto Josep Tarradellas di Barcellona-El Prat, è situato a 13 km a sud ovest del centro cittadino; è il principale aeroporto della Catalunya e secondo aeroporto più grande della penisola iberica dopo quello di Madrid. L’aumento del traffico passeggeri riflette attentamente tutti i progressi compiuti dalla città negli ultimi 20 anni. Si è passati dagli 11.727.814 milioni di passeggeri registrati nel 1995 ai 52.686.314 milioni di passeggeri nel 2019, con una delle medie di crescita più elevate tra i principali aeroporti europei.
Terminal arrivi e partenze e check in online
L’aeroporto di Barcellona è costituito da due terminal passeggeri: T1 e T2, distanti tra di loro 4 km; per passare da un terminal all’altro c’è un servizio di navetta gratuito. Il terminal T1 è quello di maggiori dimensioni; opera il 70% dei voli nazionali, internazionali ed intercontinentali ed ha differenti aree: A, B, C, D; E. Ha un grande valore architettonico, situato tra le piste; è stato concepito come un grande centro logistico e operativo; il T2 invece è di dimensioni minori ed è suddiviso in 3 sotto-edifici denominati T2-A, T2-B e T2-C.
L’aeroporto è molto moderno, dotato di tutti i servizi base; ha innumerevoli negozi duty free, ristoranti, bar, wifi gratuito, sportelli bancomat di diversi istituti bancari. Per le partenze dall’ aeroporto di Barcellona, ogni compagnia aerea ha il suo terminal di utilizzo, indipendentemente dalla destinazione. I banchi del check in si trovano nei seguenti punti: nel Terminal T1 al piano 0,1,3; nel terminal T2 i banchi del check in sono nei sotto-edifici T2-B e T2C, entrambi al piano 0.
Per i voli non Schengen presentarsi 3 ore prima della partenza; per i voli Schengen e nazionali 2 ore prima della partenza prevista. Ricordarsi sempre di stampare la carta d’imbarco prima di recarsi in aeroporto o di scaricarla dal sito web della compagnia aerea sul proprio smartphone. L’aeroporto dispone di macchine per il check-in automatico, situate nel terminal T1 per i voli delle compagnie:
- Aegean Airlines,
- Air Canada,
- Air Europa,
- Air France;
- KLM,
- American Airlines,
- Brussels Airlines,
- Delta Airlines,
- Egyptair,
- Iberia,
- Korean Air,
- LEVEL,
- Lufthansa,
- LATAM,
- Royal Air Maroc,
- Turkish Airlines,
- United Airlines,
- Vueling.
Quali compagnie aeree servono l’aeroporto El Prat di Barcellona
L’aeroporto di Barcellona El Prat è uno degli aeroporti con il maggior traffico aereo in Europa; tutte le più importanti compagnie di bandiera e Low Cost hanno come loro destinazione l’aeroporto El Prat di Barcellona; tra esse ci sono: Iberia, Lufthansa, British Airways, Tap Portugal, Alitalia, Fly Emirates, Air France, Vueling, Volotea, Easyjet, Ryanair ecc. Dall’ Italia ci sono voli diretti da tutte le principali città dello Stivale, che raggiungono l’aeroporto.
Le compagnie Low Cost come la Ryanair hanno voli diretti da Milano Bergamo, Milano Malpensa, Roma, Fiumicino, Napoli Venezia, Torino e Bologna, Easyjet (Milano Malpensa e Napoli), Vueling (Palermo, Milano Bergamo, Milano Malpensa, Napoli, Roma Fiumicino); anche tra le compagnie di Bandiera come Iberia e Alitalia ci sono voli diretti dai principali aeroporti italiani all’aeroporto El Prat di Barcellona.
Come raggiungere il centro di Barcellona dall’aeroporto
Barcellona è una destinazione turistica tra le più importanti a livello Europeo, è una meta turistica gettonata sia per il turismo Leisure (viaggi tra amici, coppie, gruppi, gite scolastiche ecc.), sia per il turismo Business (viaggi di affari); la capitale della Catalogna è un centro d’affari e turistico molto importante in Europa; Barcellona organizza numerose conferenze e fiere che riguardano diversi comparti economici. Strutture come la “Fira de Barcelona”, hanno aiutato la città a posizionarsi come punto di riferimento nell’Europa meridionale. Per raggiungere il centro città dall’aeroporto ci sono perciò diverse opzioni
Taxi
Le fermate dei taxi ufficiali sono situate tutte all’esterno dell’area arrivi dei due Terminal. Una corsa di Taxi dall’aeroporto al centro città, distante 13 Km, costa in media 25-30 Euro. Molto dipende anche dalla fascia oraria e dalla propria destinazione.
Metro
La Metro di Barcellona è molto funzionale, moderna e pulita; è il mezzo di trasporto più comodo per muoversi all’interno della città; la linea L9 della metropolitana (L9 Sud) collega la Zona Universitària con l’aeroporto di Barcellona-El Prat, con fermate a: Zona Universitària, Collblanc, Torrassa, Can Tries / Gornal, Europa / Fira, Fira, Parc Logístic, Mercabarna, Les Moreres, El Prat Estació, Cèntric, Parc Nou, Mas Blau, Aeroport T2 e Aeroport T1; il prezzo del biglietto è di 4,60 Euro.
Treno
La linea R2 Norte collega l’aeroporto con le stazioni ferroviarie di Barcellona Sants e Passeig de Gràcia; il prezzo è di 4 euro. La Linea R2 Norte collega l’aeroporto anche ad altre città della Catalunya.
Autobus
L’Aerobus è un opzione comoda per raggiungere il centro di Barcellona, con fermate a Plaza de Espanya e Plaza Catalunya, che sono il cuore nevralgico della città. Il prezzo del biglietto è di 5,90 Euro a tratta, con partenze dal terminal T1 e T2; la frequenza è di 5-10 minuti e l’orario è dalle 5:35 del mattino sino alle 1:05 di notte.
Noleggio Auto
La città di Barcellona è ottimamente servita dai mezzi pubblici; noleggiare un’auto a Barcellona è una buona scelta se si vogliono raggiungere località al di fuori dell’aerea cittadina, come la Costa Brava, Andorra ecc. All’ Interno dell’Aeroporto in entrambi i terminal hanno sede le più importanti compagnie internazionali di autonoleggio come: Hertz (terminal T1 e T2 B), Europcar (T1 e T2 B), Avis Budget (T1 e T2 B), Sixt (T1 e T2 B) ecc.
Parking
L’aeroporto di Barcellona dispone di oltre 13.000 posti auto; tutti i parking hanno servizio di vigilanza e il pagamento si effettua all’uscita. I Parking dell’aeroporto sono: Parking General T1 (con accesso diretto al terminal T1), Parking Preferente T1 (accesso diretto dal secondo piano del terminal T1), Parking en superficie T1 (a pochi metri dal terminal T1, collegato attraverso un passaggio pedonale), Parking terminal T2 (situato a pochi minuti a piedi dal terminal T2), Parking de Larga Estancia (3-5 minuti di distanza con la navetta gratuita diretta 24 ore al giorno per il terminal T1 e il terminal T2. Frequenza ogni 20 minuti dalle 05:30 alle 23:30; altre volte, su richiesta).
Parking Express T1 (situato vicino area partenze del terminal T1), Parking Express T2 (situato vicino area arrivi e partenze del terminal T2); Parking Vip (si trova sia nel terminal T1 che nel terminal T2, vicino alle porte d’imbarco e offre diversi servizi complementari).
Info e contatti
Telefono: (+34) 91 321 10 00
Indirizzo: 08820 Prat de Llobregat. Barcellona
Email: bcninformacion@aena.es