L’Aeroporto Internazionale di Bergerac, denominato “Bergerac-Roumanière Airport”, è un piccolo Aeroporto francese situato nella Regione storica della Nuova Aquitania; esso è ubicato a 3,9 Km a Sud dalla città di Bergerac nel Dipartimento della Dordogna.
Bergerac è una piccola cittadina attraversata dal fiume Dordogna e vanta una popolazione di circa 28.000 abitanti.
Tra le principali attrazioni turistiche del centro ci sono:
- il Museo del Tabacco (la città è circondata da campagne dove sorgono numerose piantagioni di tabacco);
- il parco di Jean Jaurès;
- la statua di Cyrano de Bergerac;
- La Chiesa di Notre Dame de Bergerac;
- Chiesa Cattolica di Saint-Madeleine;
- Place de Myrpe ecc.
Aeroporto di Bergerac: Terminal arrivi e partenze
L’Aeroporto di Bergerac è situato ad un’altitudine di 52 m sul livello del mare e dispone di una pista in asfalto di 2.205 m x 45. Lo scalo dispone di un unico Terminal passeggeri si tratta di un piccolo edificio dove sono presenti l’area arrivi e partenze.
Tra i servizi base situati all’interno del Terminal ci sono:
- bar e ristorante Tribs (offre piatti tipici della tradizione gastronomica locale, dispone di una terrazza elegante e di una boutique per l’acquisto di prodotti tipici come: vini, formaggi ecc);
- distributore automatico della banca Credit Agricolè per prelevare denaro
- ecc.
Prima della partenza del proprio volo ricordarsi di stampare la carta d’imbarco nei termini previsti dalla compagnia aerea con la quale avete prenotato il volo. Inoltre è preferibile sempre recarsi in Aeroporto con un anticipo di almeno due ore per effettuare i controlli della sicurezza e recarsi al gate di riferimento in tranquillità.
Compagnie aeree che volano su Bergerac
L’Aeroporto di Bergerac è servito da 4 compagnie aeree che collegano il piccolo scalo francese a numerose destinazioni Internazionali:
- British Airways (London, Southampton);
- Jet2.com (Birmingham, Manchester, Leeds-Bradford);
- Ryanair (Porto, London-Stansted, Bristol, Bruxelles-Charleroi, Liverpool, East Midlands, Bournemouth);
- Transavia (Rotterdam).
Cosa fare in caso di problemi con il bagaglio?
Se ti trovi all’aeroporto di Bergerace il tuo bagaglio è smarrito o danneggiato, non devi preoccuparti perché non sei il solo ad affrontare questa situazione.
La procedura da seguire in questi casi è quella di denunciare il furto o il danno del bagaglio con una PIR (Property Irregularity Report). Si tratta di un documento che attesta l’accaduto e consente di richiedere un risarcimento alle compagnie aeree. Questo modulo vi aiuterà a comunicare tutti i dettagli del bagaglio e dell’incidente subito.
Cos’è e come fare una Denuncia PIR
Una denuncia PIR è uno strumento importante che viene utilizzato quando si verifica un problema con il bagaglio durante un volo. Questo documento viene compilato dagli assistenti di volo o dagli agenti dello scalo aeroportuale quando un passeggero segnala lo smarrimento, il danneggiamento o qualsiasi altro tipo di problema con il proprio bagaglio. La denuncia PIR permette alla compagnia aerea di gestire la richiesta di rimborso in modo più rapido e efficiente, fornendo una prova formale della richiesta.
La denuncia PIR contiene informazioni dettagliate sulle circostanze che hanno portato al problema con il bagaglio, in modo da accelerare l’evasione delle pratiche relative alle richieste di risarcimento. Anche se la denuncia PIR non è obbligatoria, è altamente consigliato compilare il documento per aumentare le probabilità di ricevere un rimborso.
Per presentare una denuncia PIR all’aeroporto di Bergerac, bisogna recarsi all’ufficio Lost & Found e fornire alcuni requisiti.
- In primo luogo, è necessario avere il contratto di trasporto o chiusura del bagaglio, che viene rilasciato durante l’accettazione del bagaglio.
- In secondo luogo, bisogna fornire tutti i dati personali e i contatti del titolare del bagaglio, come nome, cognome, indirizzo email e numero di telefono.
- Infine, è importante fornire una descrizione dettagliata del danno subito e un elenco dell’intera merce contenuta nel bagaglio.
In pratica, verrà elaborato un rapporto dettagliato che servirà per avviare la procedura di sollecito di ritrovamento del bagaglio e per contestualmente presentare una richiesta di risarcimento. Tutti i passeggeri che sono stati vittime di smarrimento o danneggiamento del bagaglio, o di qualsiasi altra irregolarità, possono avvalersi del servizio di Assistenza Gratuita di Sos Viaggiatore, compilando il FORMAT GUIDATO. Questo servizio fornisce assistenza immediata a tutti i passeggeri che hanno subito danni al proprio bagaglio durante un volo, aiutandoli nella richiesta di risarcimento alla compagnia aerea.
Assistenza disabili
Nel piccolo Terminal dello scalo sono presenti sedie a rotelle, ascensori e servizi igienici per disabili; il servizio di assistenza dei passeggeri disabili e con mobilità ridotta deve essere richiesto alla compagnia aerea al momento della prenotazione del volo.
Curiosità
Bergerac è situata nella Valle della Dordogna; tra i prodotti tipici della tradizione gastronomica locale che possono essere degustati nei mercati e altri punti vendita ci sono: le fragole, le noci, il tartufo nero della Dordogna, il formaggio di capra Rocamadour, l’agnello di Quercy (allevato nei boschi tra grandi piante di querce), il filetto d’anatra ecc.
Come raggiungere il centro di Bergerac dall’Aeroporto
Taxi
Nelle vicinanze del Terminal sostano numerosi taxi; il prezzo medio di una corsa di taxi tra l’Aeroporto e il centro di Bergerac è di 10 Euro. Tra le compagnie autorizzate ad operare in Aeroporto ci sono: Bergerac Taxi, Allo Cyrano Taxi ecc.
Autobus
La linea 3 collega l’Aeroporto alla stazione ferroviaria di Bergerac in circa 15 minuti.
Noleggio auto
All’interno del Terminal e nelle vicinanze sono presenti gli uffici di alcune compagnie Internazionali di noleggio auto:
- Sixt, Hertz;
- Avis;
- Europcar;
- Buggs;
- Enterprise.
Parcheggio auto e contatti dell’Aeroporto
Nelle vicinanze del Terminal sono presenti due parcheggi ufficiali che sono: P1 (utilizzato per la sosta breve), P2 (per la sosta a lungo termine).
Indirizzo: Route d’Agen, 24100 Bergerac, Francia
Telefono: +33 5 53 22 25 25