L’Aeroporto Internazionale di Brindisi “Papola Casale” è gestito dall’ S.p.A. Aeroporti di Puglia; l’Aeroporto è stato intitolato al comandante dell’aviazione civile Antonio Papola deceduto nel 1938. Le origini dell’Aeroporto risalgono al periodo della prima guerra mondiale intorno agli anni ‘20; la struttura nacque come aeroporto militare, ma nel 1936 con la nascita della prima compagnia aerea Italiana chiamata Ala Littoria che trasportava passeggeri e servizi postali. Alcuni anni dopo la nascita della compagnia Ala Littoria fu inaugurato il primo volo civile Brindisi- Roma e in seguito furono inaugurate anche le tratte Brindisi-Rodi, Brindisi-Durazzo, Brindisi- Atene.
Durante gli anni della seconda guerra mondiale l’attività civile fu interrotta e riprese negli anni successivi al conflitto bellico, nel 1947 con la neo nata compagnia di bandiera Alitalia, furono ripristinati i collegamenti aerei tra Brindisi e Roma. Nell’ultimo ventennio lo sviluppo turistico della Puglia, ha portato un notevole incremento del traffico aereo sull’Aeroporto di Brindisi, che ogni anno supera il milione di passeggeri, il maggior incremento di viaggiatori si ha durante i mesi estivi.
Terminal arrivi e partenze e servizi base
L’Aeroporto di Brindisi è di piccole dimensioni ed è dotato di un solo terminal passeggeri per gli arrivi e le partenze. L’Aeroporto è dotato di tutti i servizi base come: wi-fi gratuito, una biglietteria dove si possono acquistare i voli delle compagnie aeree, uno spazio commerciale dedicato a negozi duty free, bar e ristoranti. La mobilità all’interno dell’Aeroporto è molto semplice essendo la struttura di piccole dimensioni risulta molto semplice orientarsi.
In caso di perdita o danneggiamento dei bagagli e altri oggetti smarriti in Aeroporto potete contattare il lost & found al 080-5800200 oppure al 080-5800262. Per le partenze dall’Aeroporto di Brindisi, portare con se la propria carta d’imbarco, la maggior parte delle compagnie aeree come la Ryanair, (che è la compagnia maggiormente presente in aeroporto) consentono di fare il check-in online 48 ore prima della partenza.
Compagnie aeree che arrivano a Brindisi
Lo scalo aeroportuale di Brindisi è utilizzato principalmente nel periodo estivo da viaggiatori che vogliono raggiungere le città di Brindisi, Lecce e le meravigliose spiagge del Salento. L’Aeroporto di Brindisi da svariate compagnie Low Cost, tra esse ci sono:
I collegamenti diretti tra L’Aeroporto di Brindisi e le altre città Italiane sono effettuati da Alitalia (Milano Linate, Roma Fiumicino), EasyJet (Milano Malpensa), Ryanair (Bologna, Pisa, Milano Bergamo, Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Venezia Treviso, Torino, Verona).
Come raggiungere il centro di Brindisi dall’aeroporto
Taxi
I taxi ufficiali sono situati all’esterno del terminal dell’Aeroporto, si può prenotare la corsa in anticipo chiamando la compagnia Radio Taxi, al numero 0831-597901; è sempre preferibile trattare il prezzo con l’autista. Una corsa di taxi dall’Aeroporto al centro di Brindisi ha un prezzo medio di 12-15 Euro.
L’Aeroporto di Brindisi è utilizzato anche da molti turisti che vogliono conoscere Lecce e le altre località della costa salentina. Una corsa di taxi dall’ Aeroporto di Brindisi a Lecce, distante 46 km, costa circa 40- 60 Euro.
A 85 Km a sud di Brindisi si trova Gallipoli una delle località turistiche più gettonate tra i giovani, rinomata per le sue spiaggia e la vivace vita notturna, una corsa di taxi per raggiungere Gallipoli dall’Aeroporto di Brindisi costa in media 70-90 Euro; per Porto Cesario, altra località del Salento rinomata per le sue spiagge, una corsa di taxi costa in media 60-80 Euro.
Autobus
La Società di trasporti pubblici di Brindisi STP, gestisce il collegamento tra l’Aeroporto e il centro cittadino; il bus effettua solo tre fermate che sono: Stazione Ferroviaria, Via del Mare, Porto di Costa Morena. Il costo del biglietto è molto economico si paga solo 1 Euro.
Ci sono anche compagnie di Autobus come Sita Sud, che offrono collegamenti giornalieri tra l’aeroporto di Brindisi e Lecce e la CTP S.p.A che effettua collegamenti con la città di Taranto.
Noleggio Auto
L’aeroporto di Brindisi è uno luogo di approdo perfetto, per visitare la costa del Salento e le meraviglie dell’entroterra pugliese. All’ interno dell’Aeroporto hanno sede diverse compagnie internazionali di autonoleggio; è sempre conveniente prenotare l’auto in anticipo per pagare un prezzo più economico.
Parking
Nelle vicinanze dell’Aeroporto di Brindisi ci sono due parking ufficiali essi sono: Parking P1 (si trova vicino al terminal arrivi e partenze, ed è utilizzato principalmente per la sosta breve), Parking P3 (è raggiungibile sempre a piedi dal terminal, è utilizzato prevalentemente per la sosta a lungo termine). Oltre ai due Parking ufficiali, sempre nelle vicinanze del terminal sono anche altri Parking con tariffe Low Cost.
Curiosità
Durante il mese di Agosto del 2018, ha ormeggiato al porto di Brindisi con il suo mega yacht da 124 metri, l’ex emiro del Qatar Hamad bin Khalifa Al Thani, che si fece accompagnare nel centro storico cittadino, per salutare e portare un regalo a una signora di 89 anni, nonna Teresa; alla fine degli anni ‘90 la signora concesse la sua toilette all’Emiro, il quale era stato colpito da una fulminante scarica di diarrea e si era precipitato nel portone della signora Teresa, che gli aveva concesso la possibilità di usufruire del suo bagno, senza sapere che si trattasse dell’Emiro.
Info e Contatti
Indirizzo: Contrada Baroncino, 72100 Brindisi BR
Telefono: 0831 411 7406
Sito WEB: https://www.aeroportidipuglia.it/homepagebrindisi