L’Aeroporto Internazionale di Brive, denominato “Brive–Souillac Airport”, è un piccolo scalo francese della Regione della Nuova Aquitania. Esso è ubicato a 20 Km a Sud dalla città di Brive nel Dipartimento amministrativo di Corrèze. L’inaugurazione ufficiale del nuovo Aeroporto è avvenuta il 15 Giugno del 2010. Il progetto è costato circa 48 milioni di Euro e i finanziatori sono stati: Unione Europea, Stato Francese, Dipartimento del Lot e Camere di Agricoltura e Commercio.
Brive è una vivace cittadina francese con una popolazione di circa 50.000 abitanti, tra le sue principali attrazioni turistiche ci sono:
- il Museo di Edmont Michelet;
- il Museo di Arte e di Storia Labenche;
- il Parco de Perriers;
- il Parco Comunale Guierle;
- Cattedrale di Saint-Martin de Brive-la-Gaillarde;
- Galleria d’arte di Saint-Martin;
- il Municipio Brive Town Hall;
- il Teatro di Brive-la-Gaillarde;
- il Teatro des Gavroches;
- Distilleria Denoix;
- Cioccolateria Lamy;
- il Santuario della Grotta di Sant’Antonio ecc.
Aeroporto di Brive: Terminal arrivi e partenze
Il piccolo Aeroporto di Brive è situato in aperta campagna; è dotato di unico Terminal passeggeri, si tratta di un piccolo edificio dove sono presenti al suo interno l’area arrivi e partenze. La pista in asfalto ha una lunghezza di 2.100 m x 45. Lo scalo è aperto tutti i giorni dalle 6:00 AM sino alle 10:00 PM.
Nel Terminal sono presenti:
- 4 banchi per il check-in;
- bancomat;
- area asilo nido;
- connessione wi-fi gratuita;
- snack bar;
- piccola area duty-free.
Per le partenze dall’Aeroporto di Brive ricordarsi di portare con sé la carta d’imbarco in formato cartaceo oppure di scaricarla sul proprio dispositivo mobile. L’orario d’imbarco per effettuare il check-in è indicato sul biglietto, per i voli Nazionali 1h30 prima della partenza e per quelli Internazionali 2h prima della partenza.
Compagnie aeree che volano su Brive
L’Aeroporto di Brive è servito da tre compagnie aeree che collegano lo scalo a diverse destinazioni Internazionali. Esse sono:
- Air France Hop (Ajaccio, Lione, Parigi-Orly);
- Amelia International (Paris-Orly);
- Ryanair (Bruxelles-Charleroi, London-Stansted, Porto).
Problema con bagagli?
In caso di smarrimento o danneggiamento del tuo bagaglio all’aeroporto di Brive, sappi che non sei solo. Questa situazione è più comune di quanto si possa immaginare e, come tale, l’Aeroporto di Brive ha pensato di creare un sistema per gestire tali problematiche. In tali casi la procedura da seguire è quella di effettuare una denuncia PIR.
Che Cos’è e come fare una Denuncia PIR:
Una denuncia PIR (Property Irregularity Report) è un documento che gli assistenti di volo e gli agenti dello scalo aeroportuale si trovano a compilare quando viene segnalato un problema con il bagaglio, come smarrimento o danneggiamento. Una denuncia PIR consente all’azienda di gestire le richieste di rimborso più velocemente fornendo una prova formale della richiesta. Il documento contiene informazioni dettagliate sulle circostanze che hanno portato al problema e può essere utilizzato per accelerare l’evasione delle pratiche relative alle richieste di risarcimento. La denuncia PIR non è obbligatoria ma può essere molto utile per aumentare le probabilità di ottenere un rimborso.
Per la denuncia PIR all’aeroporto di Brive, bisogna recarsi all’ufficio Lost & Found e sono necessari alcuni requisiti:
- Prima di tutto, è importante avere a disposizione il contratto di trasporto o chiusura del bagaglio, che viene rilasciato al momento dell’accettazione.
- In seconda analisi, occorre disporre dei dati personali e contatti del titolare del bagaglio, come nome e cognome, indirizzo email ed eventualmente numero telefonico.
- Infine, è necessario fornire una descrizione dettagliata del danno subito oltre ad un elenco della merce contenuta nel bagaglio.
In sostanza verrà elaborato un rapporto dettagliato che servirà per poter avviare la procedura di sollecito di ritrovamento del bagaglio e contestualmente una richiesta di risarcimento che può essere avviata mediante il servizio di Assistenza Gratuita di Sos Viaggiatore, compilando il FORMAT GUIDATO.
Assistenza disabili
Nel Terminal sono presenti sedie a rotelle, ascensori e servizi igienici per disabili. Il servizio di assistenza dei passeggeri disabili e con mobilità ridotta deve essere richiesto alla compagnia aerea al momento della prenotazione del volo.
Curiosità
Brive è gemellata con le seguenti città: Melitopol (Ucraina), Joliette (Canada), Guimaraes (Portogallo), Lauf an der Pegnitz (Germania), Sikasso (Mali). Nella periferia Sud della città è presente anche uno splendido campo da Golf, “Golf Municipal de Brive Planchetorte”.
Come raggiungere il centro di Brive dall’Aeroporto
Taxi
Nelle vicinanze del Terminal sostano svariati taxi; le compagnie autorizzate ad operare in Aeroporto sono: A B Taxi e Allp Brive Radio Taxi. Il prezzo medio di una corsa di taxi tra l’Aeroporto e il centro di Brive è di circa 40 Euro.
Noleggio Auto
All’interno del Terminal e nelle vicinanze sono presenti gli uffici delle agenzie di autonoleggio Hertz e National Car Rental.
Parcheggio auto e contatti dell’Aeroporto
Di fronte al Terminal è presente un parcheggio h24 che può ospitare sino a 250 posti auto.
Indirizzo: 19600 Nespouls, Francia
Telefono: +33 5 55 22 40 00