Vai al contenuto
Home » Aeroporti Internazionali » Aeroporto di Casablanca: tutte le informazioni utili

Aeroporto di Casablanca: tutte le informazioni utili

L’Aeroporto Internazionale di Casablanca, denominato “Mohammed V International Airport”, in onore del sultano Matar Muhammad al-Khamis ad-Dowaly, è un Aeroporto Internazionale del Regno del Marocco. E’ ubicato a Nouasseur a 35 Km a Sud di Casablanca. Esso si trova nella Regione Casablanca-Settat, una delle dodici Regioni del paese. La società che controlla lo scalo è la ONDA (si tratta di una società controllata dal Ministero dei Trasporto del Governo Marocchino e che gestisce tutti i principali Aeroporti del paese). Casablanca è la città più popolosa del Marocco, ha una popolazione di circa 4 milioni di abitanti, le lingue più parlate in città sono l’arabo, spagnolo e francese. Casablanca è il principale centro economico e finanziario del Marocco. L’industria riveste un ruolo primario nell’economia della Regione. I settori maggiormente operativi sono i seguenti: ittico, tessile, informatico, agroalimentare, aeronautico ecc. Grande importanza per le esportazioni e le importazioni riveste il porto commerciale della città.

Tra le principali attrazioni turistiche di Casablanca ci sono:

  • La Cattedrale del Sacro Cuore;
  • la Moschea di Hassan II;
  • il Museo sulla Storia Ebraica;
  • Arab League Park (fastoso parco con palmeti e fontane);
  • la Medina di Casablanca (è la parte vecchia della città, dove sono presenti numerosi mercati e bazar che vendono di tutto);
  • Mohammed V Square (fastosa piazza circondata da piante, fontane, edifici coloniali francesi e statue);
  • La Corniche (vivace quartiere sul mare della città piena di beach club e ristoranti esclusivi);
  • Il Palazzo Reale (è chiuso alle visite dei turisti, è la residenza del Re del Marocco Muhammad VI) ecc.

Aeroporto di Casablanca: Terminal arrivi e partenze

L’Aeroporto di Casablanca è considerato  il principale hub delle compagnie Royal Air Maroc e Air Arabia Maroc. Si tratta di uno scalo di notevoli dimensioni. Esso è costituito da due Terminal passeggeri che sono: Terminal T1 (è il più grande tra i due ed è stato ristrutturato nel 2017) e Terminal T2. Essi sono situati nello stesso edificio, ed è quindi possibile muoversi a piedi da un Terminal all’altro.

All’interno dello scalo sono presenti tutti i servizi base:

  • connessione wi-fi gratuita;
  • negozi e area duty-free;
  • bar e ristoranti, bancomat e ufficio cambio valuta;
  • due sale lounge;
  • ufficio oggetti smarriti;
  • ufficio informazioni turistiche ecc.

Per i cittadini Italiani che intendono recarsi in vacanza in Marocco è sufficiente disporre di passaporto in corso di validità. Non è necessario disporre di visto per una permanenza nel paese al di sotto dei tre mesi.

Compagnie aeree che volano su Casablanca

L’Aeroporto di Casablanca è servito da svariate compagnie aeree che collegano la metropoli marocchina a numerose destinazioni Internazionali. Tra le compagnie operative in Aeroporto ci sono:

I voli diretti tra lo scalo di Casablanca e l’Italia sono operati dalle seguenti compagnie aeree:

  • Air Arabia Maroc (Bergamo Orio al Serio, Bologna, Catania, Napoli, Pisa, Venezia);
  • Royal Air Maroc (Bologna, Milano-Malpensa, Napoli, Roma-Fiumicino, Torino, Venezia).

Nelle vicinanze dei Terminal destinati all’aviazione civile è presente un grande Terminal Cargo destinato al trasporto Internazionale di merci.

Cosa fare in caso di problemi con il bagaglio?

Se ti trovi all’Aeroporto di Casablanca e il tuo bagaglio è smarrito o danneggiato, non devi preoccuparti perché non sei il solo ad affrontare questa situazione. 

La procedura da seguire in questi casi è quella di denunciare il furto o il danno del bagaglio con una PIR (Property Irregularity Report). Si tratta di un documento che attesta l’accaduto e consente di richiedere un risarcimento alle compagnie aeree. Questo modulo vi aiuterà a comunicare tutti i dettagli del bagaglio e dell’incidente subito.

Come fare una denuncia PIR?

Per presentare una denuncia PIR all’Aeroporto di Casablanca, bisogna recarsi all’ufficio Lost & Found e fornire alcuni requisiti.

  • In primo luogo, è necessario avere il contratto di trasporto o chiusura del bagaglio, che viene rilasciato durante l’accettazione del bagaglio.
  • In secondo luogo, bisogna fornire tutti i dati personali e i contatti del titolare del bagaglio, come nome, cognome, indirizzo email e numero di telefono.
  • Infine, è importante fornire una descrizione dettagliata del danno subito e un elenco dell’intera merce contenuta nel bagaglio.

In pratica, verrà elaborato un rapporto dettagliato che servirà per avviare la procedura di sollecito di ritrovamento del bagaglio e per contestualmente presentare una richiesta di risarcimento. Tutti i passeggeri che sono stati vittime di smarrimento o danneggiamento del bagaglio, o di qualsiasi altra irregolarità, possono avvalersi del servizio di Assistenza Gratuita di Sos Viaggiatore, compilando il FORMAT GUIDATO. Questo servizio fornisce assistenza immediata a tutti i passeggeri che hanno subito danni al proprio bagaglio durante un volo, aiutandoli nella richiesta di risarcimento alla compagnia aerea.

Curiosità

Casablanca è una città che risente del suo passato coloniale francese e spagnolo. Molti edifici della Ville Nouvelle (Città Nuova) vennero progettati in Art Nouveau e Art Déco da importanti architetti  nella prima metà del Secolo scorso.

Assistenza disabili

In entrambi i Terminal ci sono sedie a rotelle e servizi igienici per disabili. Per ricevere assistenza dal personale autorizzato, bisogna specificarlo alla compagnia aerea al momento dell’acquisto del biglietto aereo.

Come raggiungere il centro di Casablanca dall’Aeroporto

Taxi

Nelle immediate vicinanze di entrambi i Terminal dello scalo sostano numerosi taxi; è preferibile sempre affidarsi ai taxi autorizzati che dispongono di regolare licenza; le compagnie autorizzate sono: Gran Taxi e Petit Taxi. Il prezzo medio di una corsa di taxi tra l’Aeroporto e il centro di Casablanca è di 250 Dirham (circa 24 Euro).

Autobus e Treno

Per raggiungere il centro con i mezzi pubblici ci sono due opzioni: autobus della compagnia locale CTM, che collegano l’Aeroporto con la stazione degli Autobus CTM situata in centro città. La durata del viaggio è di circa 50 minuti  e il prezzo del biglietto è di 20 Dirham (circa 2 Euro). L’altra opzione è il treno. All’interno del Terminal T1, al piano-1 dell’Aeroporto è presente una stazione ferroviaria che con un viaggio di circa 45 minuti raggiunge le tre principali stazioni della città; il prezzo del biglietto è di 43 Dirham (circa 4 Euro).

Noleggio auto

All’interno di entrambi i Terminal e nelle vicinanze sono presenti gli uffici di numerose compagnie locali e Internazionali di noleggio auto; tra di esse ci sono: Avis, Budget, Sixt Hertz ecc.

Parcheggi auto e contatti dell’Aeroporto

Nelle vicinanze di entrambi i Terminal ci sono svariati parcheggi; per maggiori informazioni e prenotazioni consultare il sito dell’Aeroporto https://www.casablanca-airport.com/parking.php .

Indirizzo: 9C97+XPJ, Rte de Nouasseur, Casablanca, Marocco

Telefono: +212 5225-39040

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?