Vai al contenuto
Home » Aeroporti italiani » Aeroporto di Catania

Aeroporto di Catania

L’aeroporto internazionale di Catania-Fontanarossa è il più grande aeroporto della Sicilia per traffico passeggeri e il secondo del mezzogiorno d’Italia dopo quello di Napoli Capodichino; è situato a Sud della città di Catania a soli 5 km dal centro cittadino. Nel 2007 l’aeroporto è stato sottoposto a diversi lavori di ammodernamento, che ne hanno migliorato la struttura e i servizi.

L’aeroporto è sempre monitorato dalla Protezione Civile Italiana, perché è ubicato a solo 46 km dal Vulcano attivo dell’Etna che negli anni ha avuto diverse eruzioni. Molte volte esso è stato chiuso al traffico aereo a causa delle ceneri vulcaniche, che hanno fatto dirottare i voli su altri aeroporti della Sicilia.

Terminal arrivi e partenze

L’aeroporto di Catania è costituito da un terminal passeggeri per gli arrivi e le partenze denominato terminal A; negli ultimi anni ci sono stati dei lavori che hanno aperto al traffico aereo il terminal C, destinato ai voli della compagnia Easyjet. In aeroporto ci sono tutti i servizi base come: Bancomat, Bar, ristoranti, negozi duty free, deposito bagagli e ufficio per informazioni turistiche. All’interno dell’aeroporto non c’è la connessione wi fi gratuita e manca un ufficio di oggetti smarriti, nel caso il vostro bagaglio non dovesse arrivare in aeroporto sui nastri del ritiro bagagli, potete contattare il seguente numero telefonico 095 7239400.

All’ interno dell’aeroporto è presente una sala Lounge, chiamata Vip Lounge  Alitalia Bellini, riservata ai clienti Business della compagnia Alitalia, ubicata nell’area partenze. Per le partenze dall’aeroporto di Catania, ricordarsi di stampare la carta d’imbarco prima della partenza oppure scaricarla sul sul sito web della compagnia aerea e salvarla sul proprio smartphone, per poi utilizzarla ai banchi del check in e ai controlli della sicurezza.

All’interno dell’aeroporto ci sono anche due biglietterie per l’emissione di biglietti aerei nazionali e internazionali (GH Catania contattabile via email al seguente indirizzo biglietteria@ghcatania.it e Aviaton Services contattabile via email  all’ indirizzo tktcta@as-airport.it e telefonicamente al numero 095-281170),  e uffici per l’emissione di biglietti di autobus.

Compagnie aeree che arrivano a Catania

L’aeroporto di Catania è un importante scalo internazionale ed è servito dalle principali compagnie di bandiera e Low Cost. Alcune delle compagnie aeree più importanti presenti in aeroporto sono:

L’aeroporto di Catania serve tutti i principali aeroporto nazionali da Nord a Sud, in particolare Alitalia, Ryanair e Easyjet offrono voli giornalieri durante tutto l’anno per gli aeroporti di Milano Malpensa, Milano Bergamo, Venezia Marco Polo, Venezia- Treviso, Napoli Capodichino, Roma Fiumicino e altri aeroporti.

Catania Informazioni turistiche

Catania è una città molto dinamica e turistica, ha un centro storico di notevole importanza, costituito da diversi edifici in stile barocco che sono stati dichiarati patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. La città ha una storia millenaria, diverse civiltà nei secoli hanno lasciato il loro segno. 

Catania è una città vibrante, con una vivace vita notturna, che le hanno dato il nome di Milano del sud; con i suoi i mercati popolari e rionali, le pasticcerie e la gastronomia locale, le sue meravigliose opere architettoniche e lo splendido mare ne fanno una delle città più turistiche in Italia e in Europa.

Tra le principali attrazioni turistiche della città  ci sono: Piazza del Duomo (cuore pulsante del centro cittadino, dove sono presenti il Palazzo degli Elefanti edificio storico di epoca aragonese, attuale sede del comune di Catania, la Fontana dell’Elefante situata al centro della piazza, la Cattedrale di Sant’Agata e la Pescheria l’antico mercato del pesce  di Catania); Via Etnea (una delle strade principali del centro cittadino, con numerosi caffè ristoranti e negozi),Teatro Massimo Bellini (sontuoso teatro del 1.800, situato in Piazza Bellini), Monastero dei Benedettini di San Nicolò L’Arena (uno dei complessi monastici più importanti in Europa, in stile barocco, situato in Piazza Dante Alighieri) e il Castello Ursino (al suo interno ha sede un museo civico, è un maniero del 1.200 ex residenza degli Aragonesi). Nelle vicinanze della città di Catania ci sono numerose località turistiche come il vulcano Etna, un luogo magico per fare escursioni e scoprire una meraviglia della natura.

A 10 km da Catania sorge anche la splendida cittadina di Aci Trezza, famosa per il suo porticciolo e l’area protetta delle Isole Ciclopi, famose per i loro faraglioni. A 50 Km a Nord di Catania, sorge anche la città di Taormina, rinomata località turistica a livello internazionale; nel periodo estivo gran parte del turismo internazionale che arriva nello scalo Catanese, vede in Taormina una delle destinazioni principali.

Come raggiungere il centro di Catania dall’Aeroporto e viceversa

Taxi

All’esterno del terminal aeroportuale sono presenti i taxi ufficiali delle compagnie Radiotaxi Catania e Taxi Sat Service. Una corsa di Taxi dall’aeroporto di Catania al centro cittadino distante circa 5 Km costa in media 18-20 Euro.

Autobus

Per raggiungere il centro città dall’aeroporto è consigliabile prendere l’Alibus, che collega l’aeroporto alla stazione dei treni in 20 minuti circa, effettua 15 fermate, il prezzo del biglietto è di 4 Euro e si può acquistare anche a bordo, il servizio è disponibile tutti i giorni dalle 4.40 del mattino sino alle 24.00. L’aeroporto di Catania è utilizzato anche da numerose compagnie di autobus per raggiungere altre destinazioni dell’isola, come la famosa città di Siracusa, la compagnia Interbus collega l’aeroporto di Catania con il centro di Siracusa.

Noleggio Auto

Noleggiare un’auto all’aeroporto di Catania è una scelta conveniente se si vuole fare un tour delle varie città siciliane della costa Orientale come Noto, Siracusa, Pachino, Taormina e altre località. Al suo interno sono presenti alcune delle principali compagnie internazionali di autonoleggio.

Parking

L’aeroporto di Catania è costituito da 5 parking ufficiali essi sono: P1 sosta breve (50 metri dal terminal A e 270 m dal Terminal C), P2 sosta breve (30 metri dal terminal A e 330 m dal terminal C), P3 sosta breve e lunga (20 metri dal terminal A e 50 metri dal terminal C), P4 sosta lunga (200 metri dal terminal A e 100 metri dal terminal C), P5 sosta breve (180 metri dal terminal A  e 20 metri dal terminal C).

Curiosità

Il 18 Febbraio del 2020, un volo della compagnia aerea Ryanair, diretto da Catania a Bologna è dovuto rientrare all’Aeroporto di Catania Fontanarossa per un guasto al carrello; il pilota, dopo aver ricevuto il permesso dalla torre di controllo di far rientro a Catania, ha operato un atterraggio di emergenza.  

Info e contatti

Aeroporto Internazionale-Fontanarossa

Via Fontanarossa, 95121 Catania CT

Telefono: 095 723 9111

Customer Service: customercare@aeroporto.catania.it

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?