Vai al contenuto
Home » Aeroporti Internazionali » Aeroporto di Corfù: Tutte le info utili

Aeroporto di Corfù: Tutte le info utili

aeroporto di Corfù. Richiedi la nostra assistenza gratuita online.

L’Aeroporto di Corfù, denominato “Ioannis Kapodistrias”(un importante diplomatico e governatore della Grecia) è l’Aeroporto di riferimento dell’isola di Corfù, una delle isole più turistiche della Grecia; è anche L’isola più a Nord  dell’arcipelago delle Ionie, situata a poche miglia di distanza dalla costa Albanese;  esso è situato a 4 Km a Sud di Kerkyra, il capoluogo dell’Isola.

L’Aeroporto di Corfù è stato costruito a partire dal 1937 e durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale; è stato utilizzato come base logistica  e militare dalle forze tedesche e italiane negli anni del conflitto bellico. Dal Marzo del 2017 la società di trasporti tedesca Fraport, che gestisce 14 Aeroporti della Grecia compreso quello di Corfù, ha avviato un piano di ammodernamento della procedente struttura, provvedendo con svariate attività a migliorare la qualità dei servizi dell’Aeroporto con una serie di  lavori di miglioramento dell’illuminazione, segnaletica delle differenti aeree e rispettando gli standard si sicurezza e migliorando il sistema antincendio.

Aeroporto di Corfù: Arrivi e partenze

L’Aeroporto di Corfù è una struttura di piccole dimensioni; esso è costituito da un solo terminal suddiviso in area arrivi e partenze ubicate nel medesimo edificio su di un unico piano; è aperto 24 ore su 24 e vede gran parte del suo traffico aereo concentrarsi principalmente durante i mesi estivi. Al suo interno sono presenti tutti i servizi base come: Atm per prelevare denaro, ufficio informazioni, ufficio cambio valute, pronto soccorso e svariati negozi bar e ristoranti.

Per le partenze dall’Aeroporto di Corfù ricordarsi di portare con sé la carta d’imbarco in formato cartaceo o scaricarla sul proprio telefono cellulare; presentandosi con un anticipo di almeno due ore in Aeroporto. All’interno del terminal è presente una connessione wi-fi gratuita fornita dalla società tedesca Fraport che gestisce l’Aeroporto; in caso di smarrimento bagaglio e altri oggetti contattare direttamente la compagnia aerea con la quale avete prenotato il volo.

Compagnie aeree che volano su Corfù:

L’Aeroporto di Corfù vede transitare ogni anno una media di 3 milioni di passeggeri, che si concentrano principalmente nei mesi estivi; durante i mesi di Luglio e Agosto l’Isola è presa d’assalto da turisti provenienti da tutto il mondo, principalmente dall’Europa; turistici britannici e italiani sono quelli maggiormente presenti sull’isola.

Tra le compagnie internazionali e Low Cost che effettuano voli sull’isola di Corfù ci sono: Lufthansa ( Monaco, Francoforte da Aprile 2021), Vueling (Roma-Fiumicino), Volotea (Bari, Genova, Bordeaux, Lione, Marsiglia, Nantes, Palermo, Strasburgo, Tolosa, Venezia), Wizz Air ( Budapest, London-Luton, Milano-Malpensa, Varsavia, Vienna, Cardiff da Maggio 2021), Ryanair  (Berlino, Birmingham, Bratislava, Budapest, Charleroi, Cologne/Bonn, East Midlands, Edinburgo, Frankfurt, Liverpool, London–Southend, London–Stansted, Manchester, Poznań, Vienna, Vilnius, Wroclaw,Varsavia); Iberia (Madrid), EasyJet (Napoli, Parigi Charles de Gaulle, Amsterdam, Bristol, Berlino, Manchester, London-Luton, London-Gatwick, Milano-Malpensa), Alitalia ( Milano Linate, Roma Fiumicino), Condor (Dusseldorf, Amburgo, Francoforte, Monaco, Hannover, Stoccarda, Lipsia), British Airways(London-Heathrow, London-Gatwick) ecc.

Come raggiungere le principali destinazioni dell’Isola di Corfù dall’Aeroporto:

TAXI:

All’esterno del terminal arrivi e partenze sono presenti i taxi ufficiali; le tariffe sono regolate da tassametro, ma è preferibile sempre contrattare il prezzo prima di raggiungere la destinazione prescelta. Il costo di una corsa di taxi tra l’Aeroporto di Corfù e la capitale Kerkyra, distante 4 Km è di circa 10 Euro; i prezzi indicativi per raggiungere le altre destinazioni dell’isola sono i seguenti: Kanoni ( 20-25 euro), Kavos( 80 Euro), Sidari (60 Euro), Benitses ( 35-40 Euro),Ipsos ( 35-40 Euro), Gouvia ( 25-30 Euro).

AUTOBUS:

All’esterno del terminal sono presenti gli autobus ufficiali che conducono al centro di Kerkyra. Per raggiungere il centro città della capitale dell’Isola è consigliabile prendere il bus numero 15 denominato Corfù City Bus; esso effettua due fermate: piazza San Rocco (centro cittadino) e il porto; il prezzo del biglietto è di 1,70 euro per acquisto a bordo e 1,20 Euro comprando il ticket in anticipo. Per raggiungere le altre località dell’isola  è sempre preferibile recarsi prima a Kerkyra; dalla capitale dell’isola partono i bus per tutte le altre località dell’isola come: Kanoni ( linea 2),Pelekas ( linea 11), Dasia e Ipsos ( linea 7), Agios Ioannis e Aqualand( linea 8) ecc.

NOLEGGIO AUTO:

Per esplorare al meglio l’isola di Corfù, le sue storiche cittadine e le splendide spiagge è preferibile noleggiare un’auto per muoversi in totale autonomia, ed è sempre consigliabile prenotare la propria auto in anticipo per accedere a tariffe più vantaggiose. Tra le compagnie di autonoleggio presenti in aeroporto ci sono: Avis, Hertz, Europcar, Sixt ecc.

INFO E CONTATTI:

  • Indirizzo: Corfù 491 00, Grecia
    Telefono: +30 2661 089602

P.S.
Nel caso abbiate avuto qualsiasi tipo di problema con il vostro volo verso Corfù vi ricordiamo che noi di sosviaggiatore.it offriamo assistenza gratuita per le seguenti tematiche:

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.