L‘Aeroporto di Dar es Salaam, denominato “Julius Nyerere International Airport”, è il principale Aeroporto della Repubblica Unita di Tanzania, che si trova a 15 Km a Sud-Ovest dal centro di Dar Es Salaam, capitale della Tanzania.
Lo scalo è gestito dal governo della Tanzania che lo controlla attraverso la Tanzania Airports Authority ed è anche il principale hub della compagnia di bandiera Air Tanzania. Dar Es Salaam è una grande metropoli dell’Africa Orientale che si affaccia sull’Oceano Indiano e si estende su una superficie di 1 590 km²; tra le principali attrazioni turistiche di Dar es Salaam ci sono:
- National Museum and House of Culture (Museo di grande fascino con mostra sulla storia della Tanzania);
- Askari Monument (imponente statua in bronzo dedicata ai soldati locali);
- Kigamboni Ferry Terminal (porticciolo turistico di Dar es Salaam da dove partono numerosi traghetti che raggiungono l’isola di Zanzibar);
- Kunduchi Wet “N” Wild Water Park (parco acquatico);
- Ocean Road Beach (strada panoramica che costeggia il lungomare della città);
Dar es Salaam e i suoi dintorni sono pieni di splendide spiagge, tra le più belle ci sono:
- Sunrise Public Beach, Family Beach (nelle vicinanze si trova l’Hotel South Beach Resort);
- Topper Beach;
- Bakhresa Beach;
- Palm Beach (spiaggia caratteristica, situata nelle vicinanze del ponte Tanzania Bridge);
- Coco Beach (una delle spiagge più belle e attrezzate, nelle vicinanze ci sono bar, ristoranti e un parco);
- Dar es Salaam Yacht Club (circolo nautico).
La Tanzania è stata una colonia britannica sino al 1961, le lingue ufficiali parlate sono l’Inglese e lo Swahili, la valuta utilizzata è lo Scellino Tanzanino.
Aeroporto di Dar es Salaam: Terminal arrivi e partenze
L’aeroporto di Dar Es Salaam è un grande scalo dell’Africa Orientale ed è dotato di 3 Terminal che sono:
- Terminal 1 (piccolo Terminal utilizzato solo per voli charter e voli con jet privati);
- Terminal 2 (utilizzato per i voli Nazionali, gestisce mediamente un traffico di 1,5 milioni di passeggeri l’anno);
- Terminal 3 (il Terminal più grande dello scalo, è stato costruito nel 2019 ed è destinato ai voli Internazionali).
All’interno del Terminal 3 sono presenti numerosi servizi base:
- Airport mini Market;
- Negozi duty-free (Aelia Duty Free);
- Biglietteria aerea;
- Bancomat;
- Ufficio cambio valuta;
- Bar e ristoranti (Kentucky Fried Chicken, Suma Catering Services);
- Moschea Airside Masjid;
- Ufficio informazioni turistiche;
- Sala lounge.
Per i cittadini Italiani che intendono recarsi in Tanzania è necessario disporre di passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e vaccino obbligatorio contro la febbre gialla.
Compagnie aeree che volano su Dar es Salaam
Lo scalo di Dar es Salaam è servito da numerose compagnie di bandiera che collegano la capitale della Tanzania a svariate destinazioni del Medio Oriente, Europa, Africa e Asia; tra di esse ci sono:
- KLM (Amsterdam),
- Uganda Airlines (Entebbe),
- Emirates (Dubai),
- Ethiopian Airlines (Addis Ababa),
- EgyptAir (Cairo, Moroni),
- Kenya Airways (Nairobi),
- Airlink (Johannesburg),
- Air France (Paris Charles de Gaulle),
- Turkish Airlines (Istanbul),
- Qatar Airways (Doha),
- FlyDubai (Dubai),
- Oman Air (Muscat, Zanzibar)
Assistenza disabili
Nel Terminal 3 sono presenti sedie a rotelle, servizi igienici per disabili, il servizio di assistenza dei passeggeri disabili e con mobilità ridotta deve essere richiesto alla compagnia aerea al momento della prenotazione del volo.
Curiosità
La Tanzania ha investito molto sul turismo e negli ultimi anni sono stati costruiti nel paese numerosi hotel e resort esclusivi e ci sono tantissime riserve e parchi nazionali. Tra le più belle ci sono:
- Tarangire National Park (interessante meta escursionistica per safari, dove si possono ammirare boabab e numerose specie di animali come: zebre, leoni, elefanti ecc),;
- Parco Nazionale del Kilimangiaro (splendido parco che comprende il monte Kilimangiaro, considerato la montagna più alta del continente Africano);
- Serengeti National Park (immensa riserva naturale che ospita numerose specie di animali);
- Arusha National Park (parco splendido con praterie, vulcani e laghi) ecc.
Come raggiungere il centro di Dar es Salaam dall’Aeroporto
Taxi
Nei pressi del Terminal 3 sostano numerosi taxi ma è preferibile sempre contrattare il prezzo con l’autista e pagare utilizzando la valuta locale. Il prezzo medio di una corsa di taxi tra l’Aeroporto e il centro di Dar es Salaam è di circa 20.000 Scellini Tanzanini (circa 8 Euro).
Noleggio auto
Nel Terminal 3 e nelle vicinanze sono presenti gli uffici di svariate compagnie di noleggio auto ma è preferibile prenotare la propria vettura in anticipo per usufruire di tariffe più vantaggiose.
Parcheggio auto e contatti dell’Aeroporto
L’aeroporto dispone di un piccolo parcheggio nelle vicinanze del Terminal 2 e un parcheggio più amplio situato di fronte al Terminal 3.
Indirizzo: Julius K. Nyerere Rd, Dar es Salaam, Tanzania
Telefono: +255 22 284 4371