Vai al contenuto
Home » Aeroporti Internazionali » Aeroporto di Dubrovnik: Tutti i servizi e le info utili per viaggiare sicuri

Aeroporto di Dubrovnik: Tutti i servizi e le info utili per viaggiare sicuri

aeroporto di dubrovnik

L’Aeroporto di Dubrovnik prende il nome di “Clipi Airport”, l’omonimo comune dove è situato. La città di Dubrovnik è il capoluogo della Regione Raguseo-Nerentana. Il suo centro storico è considerato patrimonio dell’umanità dall’Unesco, affaccia sul Mar Adriatico ed è situato a 22 Km a Nord dell’Aeroporto. Esso è considerato il terzo Aeroporto più trafficato del paese, dopo gli Aeroporti di Zagabria e Spalato; gran parte del traffico passeggeri si concentra principalmente durante i mesi estivi. Lo scalo ha la capacità di gestire un traffico aereo di oltre 3 milioni di passeggeri all’anno.

Terminal arrivi partenze e servizi base

L’Aeroporto internazionale di Dubrovnik  è composto da un solo terminal, a sua volta suddiviso in tre aree: Terminal A (ex terminal partenze) attualmente viene utilizzato soltanto come impianto per le operazioni di consegna dei bagagli), il Terminal B (gestisce i passeggeri in arrivo) al suo interno è presente anche la sala lounge dell’aeroporto, alla quale possono accedere tutti i passeggeri in possesso di un biglietto in Business Class, il Terminal C, inaugurato nel 2017, è l’area partenze dello scalo, dove sono presenti i banchi per fare il check-in e i controlli del personale della sicurezza. Dispone al suo interno di numerosi bar, ristoranti e negozi-duty free, e di 16 gate per gli imbarchi.

Ci sono progetti futuri per il miglioramento dei servizi all’interno dello scalo, come la costruzione di un’area commerciale e un hotel a quattro stelle. Per le partenze dall’Aeroporto di Dubrovnik, presentarsi sempre con un anticipo di almeno due ore portando con sé la carta d’imbarco in formato cartaceo, oppure scaricarla sul proprio dispositivo mobile. In caso di smarrimento o danneggiamento del bagaglio, è presente in aeroporto un ufficio “Lost And Found”, al quale è possibile anche scrivere una mail dettagliata al seguente indirizzo lost-found@airport-dubrovnik.hr.

Compagnie aeree che volano sull’aeroporto di Dubrovnik

L’Aeroporto di Dubrovnik, vede gran parte del suo traffico aereo concentrato principalmente nei mesi estivi. Numerose sono le compagnie aeree di bandiera e Low Cost che offrono collegamenti diretti tra lo scalo di Dubrovnik  e svariate città Europee e del Medio Oriente; tra di esse ci sono: Iberia (Madrid), Lufthansa (Francoforte, Monaco di Baviera), Vueling (Barcellona, Roma Fiumicino), Volotea (Bari, Bordeaux, Lione, Tolosa, Atene, Mykonos, Nantes, Palermo, Strasburgo, Venezia), Turkish Airlines (Istanbul), Transavia (Rotterdam, Parigi-Orly, Nantes), Ryanair (Dublino, Vienna), EasyJet (Amsterdam, Berlino, Basilea, Bristol, Edimburgo, Ginevra, London-Luton, London-Gatwick, Lione, Manchester, Nantes, Milano Malpensa, Parigi-Orly, Tolosa), Alitalia (Roma Fiumicino), Condor (Francoforte), Air France (Parigi Charles de Gaulle) ecc.

Dubrovnik informazioni turistiche

Appena arrivati in Aeroporto a Dubrovnik potete recarvi all’ufficio cambio valuta dello scalo se volete cambiare i vostri soldi nella moneta locale; la kuna Croata è la moneta in vigore in Croazia. Dubrovnik è una città che gode di un ottimo clima durante tutto l’anno;  è una città di grande interesse storico culturale, circondata da mura imponenti risalenti al XVI Secolo; numerose sono le attrazioni turistiche; tra i luoghi più suggestivi e interessanti da visitare ci sono: Standun (una delle strade principali della città situata nel cuore della città vecchia), Mura cittadine di Dubrovnik (si tratta di un’imponente muraglia che circonda il centro storico, conservata in ottimo stato), Musei (Museo di Arte Contemporanea, Museo Marittimo, Museo Casa di Marin Držić), Chiese (Chiesa di San Biasio, Cattedrale dell’Assunzione di Maria, Sinagoga di Dubrovnik) ecc.  Nei dintorni del centro di Dubrovnik sorgono numerosi punti panoramici e spiagge splendide.

Come raggiungere il centro di Dubrovnik dall’Aeroporto

Taxi

Il Taxi è il mezzo di trasporto più comodo per raggiungere il centro di Dubrovnik dall’Aeroporto, le tariffe sono regolate da tassametro; una corsa di taxi tra l’Aeroporto e il centro di Dubrovnik costa in media 35-40 Euro. I taxi a Dubrovnik non sono economici, ma se si viaggia in un piccolo gruppo di 3-4 persone è una scelta piuttosto conveniente.

AUTOBUS

All’esterno del terminal arrivi dello scalo di Dubrovnik, sostano numerosi autobus di diverse compagnie locali pubbliche e private. Una comoda opzione per raggiungere il centro è quella che viene offerta dalla compagnia locale Platanus Travel Agency, che mette a disposizione dei passeggeri un comodo e puntuale servizio navetta, collegando l’Aeroporto alla principale stazione degli autobus denominata Pile; il prezzo del biglietto è di 7 Euro e la durata del viaggio è di circa 30 minuti; gli orari delle partenze degli autobus coincidono sempre con gli arrivi degli aerei, quindi è sempre molto facile trovare una corsa disponibile; per coloro che vogliono prenotare in anticipo, si può fare riferimento al sito web della compagnia oppure telefonare al numero +385-2035851.

Noleggio auto

Noleggiare un’auto a Dubrovnik è consigliabile per coloro che vogliono esplorare in tranquillità e autonomia tutte le meraviglie archeologiche, culturali e paesaggistiche del territorio croato. All’interno del terminal dell’Aeroporto hanno sede operativa svariate compagnie internazionali di noleggio auto, tra le quali: Avis, Hertz, Europcar, Sixt ecc.

Parcheggi presso l’aeroporto di Drubovnik

Nelle immediate vicinanze del terminal dello scalo è presente il parcheggio ufficiale che può contare una capienza di circa 200 posti auto; esso è gratuito per la sosta breve sino a 15 minuti; oltre tale orario scatta il tariffario a pagamento.

Info e contatti

  • Indirizzo: Dobrota24, 20213, Čilipi, Croazia
  • Telefono: +385 20 773 100

P.S.

Nel caso abbiate avuto qualsiasi tipo di problema con il vostro volo su Drubovnik, non esitate a richiedere la nostra assistenza gratuita online per i seguenti disservizi:

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?