Vai al contenuto
Home » Aeroporti Internazionali » Aeroporto di Iasi: tutte le informazioni utili

Aeroporto di Iasi: tutte le informazioni utili

L’Aeroporto Internazionale di Iasi è situato a 6 km a Est dall’omonima città; la città di Iasi è il capoluogo della Regione storica della Moldavia, una delle otto Regioni della Romania. Esso rappresenta il quarto Aeroporto più traffico del paese in termini di traffico passeggeri e il più importante della Regione.

Lo scalo è stato inaugurato nel 1926; nel 2001 il Terminal passeggeri ha subito numerosi interventi di ammodernamento, che hanno portato anche alla separazione in due aree distinte dei voli Nazionali e Internazionali; nel 2017 lo scalo ha fatto registrare un traffico di oltre un milione di passeggeri.

Iasi è una città moderna con una popolazione di oltre 300.000 abitanti;  il suo centro storico vanta numerosi edifici storici, musei, teatri e la più antica Università della Romania; tra le principali attrazioni turistiche della città ci sono: Palatul Culturii (Il Palazzo della Cultura è un edificio imponente composto da oltre 300 stanze; al suo interno ospita ben quattro musei: il Museo Etnografico della Moldavia, il Museo di Scienze e Tecnologie, il Museo d’Arte e il Museo di Storia della Moldavia), il Teatro Nazionale Vasile Alexsandri, Il Parcul Copou (il parco cittadino  più importante della città, un polmone verde che si estende su un’area di oltre 10 ettari), Frumoasa Monastery (antico Monastero Ortodosso), Monastero Trei Ierarhi (detto Monastero dei 3 gerarchi, è un importante Monastero in pietra del XVII Secolo) ecc.

Aeroporto di Iasi: Terminal arrivi e partenze

L’Aeroporto Internazionale di Iasi è lo scalo più importante della Regione storica della Moldavia; esso è suddiviso il 3 Terminal passeggeri che sono: Il Terminal T1 e T3 che sono utilizzati per i voli Internazionali e il Terminal T2 che viene utilizzato per i voli Nazionali. All’interno dell’Aeroporto sono presenti tutti i servizi base; per le partenze dallo scalo di Iasi ricordarsi di effettuare il check-in online e portare con sé la carta d’imbarco in formato cartaceo, oppure scaricandola sul proprio dispositivo mobile.

Compagnie aeree che volano all’Aeroporto di Iasi

L’Aeroporto Internazionale di Iasi rappresenta una delle hub principali delle compagnie Low Cost Wizz Air e Blue Air; numerose sono le compagnie aeree che operano voli verso destinazioni Nazionali e Internazionali; tra quelle presenti in Aeroporto ci sono: Air Bucharest (Antalya), Animawings (Antalya), Blue Air (Barcellona, Brussels, Bucharest, Cologne/Bonn, Dublino, London–Heathrow, Paris-Charles de Gaulle, Rome-Fiumicino, Creta-Heraklion, Mykonos, Zante, Antalya), Corendon Airlines (Creta-Heraklion, Antalya), HiSky (Dublino), Lufthansa (Francoforte), TAROM (Bucharest, Cluj-Napoca), Wizz Air (Barcellona, Bari, Parigi-Beauvais, Bergamo Orio al Serio, Billund, Birmingham, Bologna, Catania, Brussels-Charleroi, Dortmund, Eindhoven, Liverpool, London-Luton, Madrid, Roma-Ciampino, Treviso, Tel Aviv, Torino, Santorini).

Come raggiungere il centro di Iasi dall’Aeroporto

Taxi

All’esterno dell’area arrivi dell’Aeroporto di Iasi sostano numerosi taxi; sempre meglio diffidare dei taxi abusivi e affidarsi a quelli ufficiali dotati di tassametro e regolare licenza; il prezzo medio di una corsa di taxi tra l’Aeroporto e il centro di Iasi è di circa 30 Leu (in Euro 5-6 Euro); le tariffe sono regolate da tassametro e durante le ore notturne è generalmente applicato un sovraprezzo.

Autobus

La linea numero 50 collega l’Aeroporto di Iasi alla stazione ferroviaria; il viaggio dura circa  25 minuti e il bus effettua 4 fermate tra cui Piata Unirii, cuore nevralgico della città di Iasi; il costo del biglietto per un viaggio di sola andata è di 2,00 Leu (circa 0,40 Euro); i biglietti possono essere acquistati direttamente a bordo. In città è presente una rete funzionale di autobus e tram gestiti dalla società di trasporti CTP Iasi.

Noleggio auto

All’interno dell’Aeroporto hanno sede operativa numerose compagnie locali e Internazionali di noleggio auto, tra le quali: Avis, Europcar, Sixt ecc; è preferibile sempre noleggiare un’auto prenotandola in anticipo per usufruire di tariffe più vantaggiose.

Parcheggi auto e contatti dell’Aeroporto

Nelle vicinanze dell’Aeroporto sono presenti numerosi parcheggi; alcuni di essi sono utilizzati prevalentemente per la sosta breve e altri per la sosta a lungo termine; nelle vicinanze del Terminal T2 e T3 c’è un grande parcheggio che vanta oltre 300 posti auto.

Indirizzo: Str. Moara de Vant nr. 34, Iași 700750, Romania

Telefono: +40 232 271 590

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?