Vai al contenuto
Home » Aeroporti Internazionali » Aeroporto di Juba: tutte le informazioni utili

Aeroporto di Juba: tutte le informazioni utili

L’Aeroporto di Juba, denominato “Juba Airport”, è il principale Aeroporto Internazionale della Repubblica del Sudan del Sud e serve la città di Juba, capitale del paese. Lo scalo si trova a 3 Km a Est dal centro città ed è destinato sia all’uso civile che a quello militare. L’esercito del Sudan lo utilizza per scopi militari. Ad utilizzare l’Aeroporto sono anche numerose ONG che offrono un supporto umanitario alle popolazioni locali che si trovano in condizioni di grande povertà.

Il Sudan del Sud ha raggiunto la sua indipendenza dal Sudan nel 2011 e nel medesimo anno è entrato a far parte dell’Onu. La lingua ufficiale è l’Inglese e la moneta utilizzata è la Sterlina Sudsudanese. Juba è la più grande città del paese con una popolazione di circa 372.000 abitanti e grande importanza riveste il suo porto fluviale sulle rive del Nilo Bianco. Nelle vicinanze dell’Aeroporto sono presenti numerose strutture alberghiere:

  • Amsterdam Hotel-Juba;
  • Diplomat Hotel;
  • Tulip-Inn Juba;
  • Nimule Resort Ltd;
  • Panorama Portico Hotel;
  • Airport Plaza Hotel.

Dopo l’indipendenza del Sudan del Sud, ci sono stati svariati lavori di ammodernamento del Terminal come il miglioramento dell’impianto di illuminazione e l’allungamento della pista. Nel 2009 erano partiti i lavori per la costruzione del nuovo Terminal che poi sono stati interrotti a causa di una feroce guerra civile scoppiata nel paese nel 2014. Nel 2016 lo scalo è stato classificato come il secondo peggiore aeroporto al mondo e nel 2018 grazie a un fondo di investimento cinese è stato costruito il nuovo Terminal. Si tratta di una struttura di piccole dimensioni molto spartana.

Aeroporto di Juba: Terminal arrivi e partenze

L’Aeroporto di Juba è dotato di un piccolo Terminal e si tratta di un edificio che presenta pochissimi servizi base come:

  • Sala arrivi e partenze;
  • Banchi per il check-in;
  • Banco accoglienza;
  • Bancomat e ufficio cambio valute;
  • Una piccola area con negozi duty-free;
  • Biglietteria delle compagnie aeree.

Per i cittadini Italiani che intendono recarsi in Sudan del Sud è necessario di disporre di passaporto con almeno 6 mesi di validità residua e effettuare diversi vaccini contro le seguenti malattie:

  • Tifo;
  • Colera;
  • Febbre gialla;
  • Tetano;
  • Meningite;
  • Epatite A e B.

Nel Sudan del Sud non è presente l’Ambasciata d’Italia, l’Ambasciata competente è quella situata in Etiopia ad Addis Ababa.

Compagnie aeree che volano su Juba

L’Aeroporto di Juba è servito da numerose compagnie di bandiera che operano voli diretti verso numerose città del Continente Africano e del Medio Oriente tra cui:

Non ci sono voli diretti con nessuna città dell’Unione Europea. Nelle vicinanze del Terminal destinato all’aviazione civile è presente un Terminal Cargo dove sono operative le seguenti compagnie: Astral Aviation, Ethiopian Cargo e Safe Air Kenya.

Assistenza disabili

Nel piccolo Terminal sono presenti sedie a rotelle e servizi igienici per disabili ma il servizio di assistenza speciale dei passeggeri disabili deve essere richiesto alla compagnia aerea al momento della prenotazione del volo.

Curiosità

Il Sudan del Sud è uno dei paesi più poveri al mondo, la cui capitale Juba è carente di infrastrutture necessarie come ospedali e scuole. L’unica ricchezza del Sudan del Sud sono le risorse minerarie:

  • Petrolio;
  • Rame;
  • Ferro;
  • Oro;
  • Argento;
  • Zinco.

Come raggiungere il centro di Juba dall’Aeroporto

Taxi

Di fronte al piccolo Terminal sostano alcuni taxi ma è preferibile sempre contrattare il prezzo con l’autista e pagare la corsa utilizzando la valuta locale.

Noleggio Auto

Il Ministero degli Affari Esteri sconsiglia tutti i cittadini Italiani di recarsi a Juba per motivi non essenziali. Nel piccolo Terminal e nelle vicinanze sono presenti alcune agenzie di noleggio auto.

Parcheggio auto e contatti dell’Aeroporto

Di fronte al modesto Terminal dello scalo è presente un parcheggio scoperto che può essere utilizzato sia per la sosta breve che per quella a lungo termine. Nelle vicinanze dell’Aeroporto sono presenti svariati negozi di alimentari, bar e ristoranti.

Indirizzo: Juba, Sud Sudan
Telefono: +211 924 153 709

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?