
L’Aeroporto di Kos denominato “Ippokratis International Airport”, è dedicato al medico, geografo e aforista greco Ippocrate, nato e cresciuto sull’Isola, considerato un’istituzione della medicina occidentale; a lui è dedicato anche un santuario presente sull’isola; nelle immediate vicinanze del Santuario si trova l’International Hippocratis Fondation”; al suo interno è presente una biblioteca, reperti archeologici e strumenti medici.
L’Aeroporto è ubicato nelle vicinanze del villaggio di Andimachia e dista 23 Km dal capoluogo dell’isola Kos Town; l’Aeroporto è stato inaugurato nel 1964 e, dieci anni dopo, la pista per il decollo e l’atterraggio è stata estesa a 2.400 metri; nel 1997 invece, con il consistente aumento del traffico aereo, il terminal dello scalo è stato ristrutturato. Attualmente lo scalo è gestito dalla società tedesca Fraport AG che detiene anche altri 13 Aeroporti della Grecia e ne avrà la gestione sino al 2057.
Arrivi e partenze dall’aeroporto di Kos
L’Aeroporto di Kos è piuttosto grande, nonostante le modeste dimensioni dell’isola; la maggior parte del traffico aereo si concentra soprattutto durante i mesi estivi; gran parte dei voli provengono da Gran Bretagna e Germania; lo scalo è dotato di un solo terminal, ospitato in grande edificio di 5.900 mq: si tratta di una struttura moderna e funzionale e al suo interno sono presenti tutti i servizi base: ufficio informazioni, ATM per prelevare denaro contante, pronto soccorso, deposito bagagli, connessione wi-fi gratuita, negozi duty-free e numerosi bar e ristoranti come: Everest, It’s All Greek, Goody’s, Flocafe Espresso Room, Streat Food Masters. Per le partenze dall’Aeroporto di Kos presentarsi con un anticipo di almeno due ore portando con sé la carta d’imbarco in formato cartaceo, oppure scaricarla sul proprio dispositivo mobile.
Compagnie aeree presenti all’Aeroporto di Kos
Kos è una splendida isola Greca del Dodecaneso, bagnata dalle acque del Mar Egeo; vanta splendide spiagge, una variegata e gustosa cucina locale e numerosi monumenti di epoca ellenica e romana; ogni anno turisti provenienti da tutta Europa scelgono Kos come metà delle loro vacanze estive.
Numerose sono le compagnie aeree di bandiere e Low Cost che effettuano voli in prevalenza stagionali sull’isola, tra di esse ci sono: Lufthansa (Francoforte, da Maggio 2021), Volotea ( Bari, Venezia), Transavia ( Amsterdam, Parigi-Orly, Eindhoven, Rotterdam), EasyJet ( Berlino, Bristol, Glasgow, Manchester, Milano-Malpensa, London-Gatwick), Ryanair (Berlino, Vienna, Treviso da Marzo 2021), Condor (Dusseldorf, Francoforte, Hannover, Amburgo, Lipsia, Monaco di Baviera, Stoccarda, Zurigo da Maggio 2021), Neos ( Milano-Malpensa, Bologna, Verona), Austrian Airlines ( Vienna, Linz, Graz) ecc.
Come raggiungere il centro di Kos dall’Aeroporto
TAXI:
All’esterno del terminal sono presenti i taxi ufficiali; le tariffe sono regolate da tassametro, ma è consigliabile sempre contrattare il prezzo con l’autista prima di raggiungere la vostra destinazione. Una corsa di taxi tra L’Aeroporto e il capoluogo Kos Town costa in media 20-25 Euro con un tempo di percorrenza di circa 25-30 minuti.
AUTOBUS:
All’esterno del terminal sono presenti gli autobus della compagnia locale KTEL, che opera collegamenti tra l’Aeroporto e il capoluogo Kos e altre città dell’isola come: Marmari, Tigaki, Pyli, Mastihari ecc; è possibile comprare il biglietto anche a bordo del bus. Per raggiungere il capoluogo Kos Town dall’Aeroporto il tempo di percorrenza è di 40-45 minuti; il prezzo del biglietto è di 3,20 Euro.
Noleggio auto presso l’aeroporto di Kos
Per esplorare al meglio la splendida isola del Dodecaneso è consigliabile noleggiare un’auto, prenotandola in anticipo per usufruire di tariffe più vantaggiose; all’interno del terminal dello scalo sono presenti gli uffici di alcune delle più importanti compagnie internazionali di autonoleggio come: Avis, Sixt Rent A Car, Autoway Rent A Car ecc.
PARCHEGGIO:
All’aeroporto di Kos c’è un parcheggio gratuito nelle immediate vicinanze dell’ingresso del terminal; ha una disponibilità di oltre 220 posti auto e può essere utilizzato sia per sosta a breve termine che per la zona a lungo termine; l’area è videosorvegliata ed è disponibile anche un parcheggio per disabili
Kos: Le spiagge più belle:
La spiagge di Kos sono considerate le più belle del Dodecaneso; tra di esse ci sono: Paradise Beach, Therma Beach, Tigaki Beach, Mastichari Beach, Agios Theologos Beach, Lambi Beach, Agios Stefanos Beach, Camel Beach, Lagada Beach, Agios Fokas Beach ecc. Sull’isola è possibile fare numerose escursioni in barca; tra le più interessanti c’è quella che parte da Kos Town e raggiunge la splendida città turca di Bodrum, ricca di storia e meta turistica del jet set internazionale; il suo lungomare offre ristoranti, bar e locali alla moda e numerosi hotel di lusso.
Info e contatti
- Società di gestione: Fraport Greece
- Indirizzo: 85302 Kos (Grecia)
- Telefono: + 30 22420-56000
- Sito Web: www.kgs-airport.gr
P.S.
Nel caso abbiate avuto qualsiasi tipo di problema con il vostro volo verso Kos vi ricordiamo che noi di sosviaggiatore.it offriamo assistenza gratuita per le seguenti tematiche: