
L’Aeroporto Internazionale di Lipsia denominato “Flughafen Leipzig Halle” è ubicato nella cittadina di Schkeuditz nel Land tedesco della Sassonia, uno dei 16 Bundeslander della Germania. Lo scalo è situato a 18 Km dalla città di Lipsia e a 28 Km dalla città di Halle, e si tratta dell’undicesimo Aeroporto della Germania per traffico passeggeri. Nel 2019 ha gestito un traffico di oltre 2 milioni di persone, ed oltre ad essere un importante scalo della Sassonia per traffico aereo civile, è il secondo scalo della Germania per la gestione e movimentazione del traffico merci. Nello stesso anno, è stato gestito un traffico di 1.238.343 tonnellate di merci.
Lo scalo funge anche da hub principale per diverse compagnie aeree cargo come: Aerologic (che è stata fondata nella città di Lipsia nell’anno 2007 e l’Aeroporto è la sede operativa dell’azienda), DHL Aviation (si tratta di una divisione della DHL Express, essa di occupa del trasporto aereo di merci, ed è di proprietà della Deutsche Post), Amazon Air (si tratta di una compagnia aerea Cargo di proprietà della più grande internet company a livello mondiale, l’americana Amazon), AirBridge Cargo (si tratta di una compagnia aerea cargo Russa con sede a Mosca). In Aeroporto sono presenti anche edifici destinati all’aviazione militare dell’Ue e della Nato.
Aeroporto di Lipsia: terminal arrivi e partenze
L’Aeroporto internazionale di Lipsia è dotato di due Terminal passeggeri collegati tra di loro. Essi sono situati in un edificio funzionale costruito con materiali di pregio con design compatto. I due Terminal dello scalo sono: Il Terminal Centrale dove sono presenti i banchi del check-in e i controlli della sicurezza (da esso è possibile accedere direttamente alla stazione ferroviaria suburbana) e il Terminal B, che dispone al suo interno dell’area arrivi situata al piano terra e dell’area partenze che si trova al primo piano.
All’interno dello scalo sono presenti tutti i servizi base come: ristoranti e bar, negozi duty-free, connessione wi-fi gratuita, uffici delle compagnie aeree e di noleggio auto ecc. Per le partenze dall’Aeroporto ricordarsi di portare con sé la carta d’imbarco in formato cartaceo o scaricandola sul proprio dispositivo mobile, ricordandosi di rispettare gli orari dell’imbarco previsti dalla compagnia aerea con la quale si è prenotato il volo.
Compagnie aeree che volano su Lipsia
Numerose compagnie aeree di Bandiera e Low Cost operano voli diretti tra l’Aeroporto di Lipsia e diverse città Europee e del Nord Africa. Tra le compagnie che sono operative in Aeroporto ci sono: Turkish Airlines, Austrian Airlines, Lufthansa, Coredon Airlines, Condor, Pegasus Airlines, Eurowings, TUI fly Deutschland, Freebird Airlines ecc. Non ci sono voli diretti tra lo scalo di Lipsia e l’Italia. Per raggiungere la città di Lipsia dall’Italia, una buona opzione è quella di raggiungere l’Aeroporto di Berlino; lo scalo di Berlino Brandeburgo dista 137 Km da Lipsia.
Come raggiungere il centro di Lipsia dall’Aeroporto
Taxi:
Appena uscita dall’area arrivi dell’Aeroporto ci sono numerosi taxi ufficiali che stazionano nelle aree a loro dedicate; le tariffe sono regolate da tassametro e durante l’orario notturno le compagnie ufficiali applicano sempre un sovrapprezzo. Una corsa di taxi tra L’Aeroporto e il centro di Lipsia costa in media 40-50 Euro.
Autobus:
La rete di trasporti pubblici nell’area metropolitana di Lipsia è molto efficiente; per raggiungere il centro città dall’Aeroporto è consigliabile prendere l’autobus della linea S5; il viaggio dura circa 45 minuti ed è possibile acquistare il biglietto all’interno del Terminal.
Treno:
La stazione suburbana dell’Aeroporto è raggiungibile dal Terminal centrale seguendo la segnaletica; da essa è possibile prendere la linea S-Bahn S5 o S5X che raggiungono la stazione di Lipsia HBF in circa 15 minuti; il prezzo del biglietto è di 5,00 Euro per gli adulti e 3,00 Euro per i bambini; le corse partono tutti i giorni con una frequenza di 30 minuti tra di loro, ed effettuano tre fermate che sono: Leipzig Messe, Leipzig HBF e Leipzig Markt; c’è anche un treno intercity che collega l’Aeroporto alla stazione centrale di Lipsia. Dalla stazione dell’Aeroporto partono anche corse per le città di Halle, Hannover e Magdemburgo.
Noleggio Auto:
Noleggiare un’auto all’Aeroporto di Lipsia è una buona scelta per muoversi in autonomia nel Land della Sassonia; lo scalo è situato in una posizione strategica a circa 130 km da Berlino e vicino a molte città importanti della Germania; all’interno del Terminal B sono presenti gli uffici di svariate compagnie locali e internazionali, tra le quali: Hertz, Avis, Sixt, Europcar, Budget ecc; è preferibile prenotare sempre la propria auto in anticipo per usufruire di tariffe più vantaggiose.
Parcheggi auto e contatti dell’Aeroporto
Nelle immediate vicinanze del Terminal ci sono numerose opzioni di parcheggio sia per la sosta breve che per la sosta a lungo termine; lo scalo dispone di oltre 5000 posti auto; tra i principali parking ufficiali dell’Aeroporto ci sono: Parking P1 e P3 (sono i parking business dedicati alla sosta breve), Parking P2 e P4, P5, P6; Parking P15 e P20 (che sono parking low-cost utilizzati per sosta a lungo termine). Per maggiori informazioni consultare il sito dell’Aeroporto www.mdf-ag.com/en/passengers-and-visitors/leipzig-halle-airport/parking/ .
Info e contatti
- Indirizzo: Terminalring 11, 04435 Schkeuditz, Germania
- Telefono: +49 341 2241155