Vai al contenuto
Home » Aeroporti Internazionali » Aeroporto di Lisbona

Aeroporto di Lisbona

L’aeroporto Internazionale di Lisbona-Portela è il più grande aeroporto del paese ed è situato a 7 km circa a nord  del centro cittadino; l’aeroporto è gestito dalla società portoghese Ana-Aeroportos de Portugal, che gli anni 2007 e 2010 ha svolto lavori di modernizzazione e ampliamento dei terminal aeroportuali.

Terminal arrivi e partenze e Check in Online

L’aeroporto di Lisbona è costituito da due Terminal aeroportuali: T1 e T2; il Terminal T1 è utilizzato per le partenze e gli arrivi dalle compagnie di bandiera (in particolare la compagnia nazionale Portoghese Tap Portugal ha qui la sua sede principale); il terminal T2 invece gestisce partenze e arrivi delle compagnie Low Cost.

I due terminal sono distanti circa un km tra di loro; il terminal T1 è direttamente collegato alla metro; il terminal T2 invece non ha collegamento diretto con la metro, ma si può prendere la navetta gratuita per raggiungere il Terminal T1. 

Per le partenze dall’aeroporto di Lisbona, che è molto vicino al centro città, non dimenticare di presentarsi ai banchi del check in e al controllo della sicurezza con la carta d’Imbarco alla mano, o scaricarla dall’app della compagnia aerea sul proprio telefono cellulare.

Compagnie aeree che arrivano a Lisbona

L’aeroporto internazionale di Lisbona Portela è un importante crocevia internazionale, utilizzato soprattutto per volare in Brasile, Angola e Mozambico. La Tap Portugal ha diversi voli diretti dall’aeroporto di Lisbona a svariate città del Brasile, e innumerevoli rotte per L’Europa, Asia e Africa.

L’aeroporto di Lisbona è servito dalle principali compagnie di bandiera come:

Massiccia è anche la presenza delle compagnie Low Cost come:

Dall’Italia ci sono voli diretti per Lisbona messi a disposizione dalla Ryanair con partenze dagli aeroporti di Napoli, Pisa, Bologna, Milano Bergamo e Roma Ciampino; anche la Tap Portugal e Easyjet hanno voli diretti per l’Aeroporto di Lisbona dai principali aeroporti italiani.

Lisbona informazioni turistiche

Lisbona è una città stupenda, dove sono ancora visibili nei nomi delle sue piazze, nelle imponenti statue e in alcuni musei i fasti dei conquistadores, che con l’impero coloniale Portoghese hanno solcato i mari alla volta delle Americhe, dell’Asia e dell’Africa; la vocazione commerciale dei portoghesi ha influenzato notevolmente la cultura della città rendendola un luogo affascinante, a tratti malinconico, ma che lascia il visitatore sempre soddisfatto. 

La sua temperatura è ottima durante tutto l’anno, la sua vita notturna molto interessante, concentrata soprattutto nel Barrio Alto; la gastronomia è molto variegata, con diverse specialità tipiche locali da provare, come il pastel de Belem, un tipico dolce portoghese presente in tutte le pasticcerie della città.

Tanti sono anche i ristoranti che offrono specialità locali, soprattutto di pesce; nel quartiere di Belem e a Cais do Sodrè ci sono ottimi posti dove mangiare. Tra le principali attrazioni turistiche della città ci sono: il quartiere la Baixa (situato nei pressi del fiume Tago, include alcuni punti nevralgici del centro come: Praca do Commercio, Praca Do Rossio, Elevador de Santa Justa e numerosi tra bar ristoranti e botteghe),Castello di Sao Jorge (che offre diversi punti panoramici mozzafiato sulla città), Barrio Alto (cuore pulsante della città, imperdibile fare un giro con la funicolare), Il Chiado (quartiere elegante di Lisbona con pasticcerie negozi e librerie), Quartiere di Belem (molto ampio, con monumenti interessanti come il Museo da Marinha, Monastero dei Jeronimos, splendidi giardini, l’imponente Praca do Impero e la famosa Torre di Belem, uno dei simboli della città), Alfama (pittoresco quartiere di Lisbona da raggiungere con il tram che vi condurrà tra i vicoletti del quartiere, dove ci sono molti negozi di souvenir e piccoli bar dove degustare tipici liquori portoghesi come il Beirao e il Ginja; da non perdere una sosta al Miradouro de Santa Luzia da dove si può godere di uno splendido panorama cittadino).

Nelle vicinanze di Lisbona ci sono anche alcune località turistiche che vale la pena conoscere come Estoril (famosa per il suo circuito motociclistico e automobilistico e un lussuoso casinò), Sintra (cittadina  a 30 Km da Lisbona famosa per i suoi palazzi storici quali: Castelo dos Mouros, Palacio Nacional da Pena, Quinta da Regaleira.

Come raggiungere il centro di Lisbona dall’aeroporto

Taxi

Il taxi è una buona opzione per raggiungere il centro di Lisbona dall’aeroporto, considerando anche la vicinanza di circa 6km tra l’aeroporto e il centro; una corsa di taxi in media costa tra i 10 e i 15 Euro.

Metro

Il terminal T1 è collegato direttamente con il centro cittadino; prendendo la linea Aeroporto-Saldanha, si arriva in pieno centro in soli 20 minuti; il biglietto costa 1,40 Euro da caricare su una carta che si acquista in aeroporto che potrete riutilizzare per altri viaggi in metro.

Autobus

L’Aerobus che collega l’aeroporto al centro funziona tutti i giorni dalle 7.30 alle 23.00, il biglietto di solo andata costa 4 Euro.

Noleggio Auto

All’interno dell’aeroporto sono presenti tutte le principali compagnie internazionali di autonoleggio come: Avis, Hertz, EuropCar, Goldcar, Sixt ecc.

Parking

L’aeroporto dispone di 3 parking, situati tutti in prossimità del terminal T1.

Info e contatti

Alameda das Comunidades Portuguesas, 1700-111 Lisboa, Portogallo

Email: lisbon.airport@ana.pt

Telefono: + 351 218 413 500

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.