
L’aeroporto di Madrid-Barajas (aeroporto internazionale Adolfo Suarez di Madrid-Barajas) si trova nel quartiere Barajas, dodici chilometri a nord-est di Madrid.Ha ricevuto il nome Adolfo Suárez Madrid-Barajas in onore del primo presidente eletto della democrazia spagnola, un politico che ha guidato il paese, insieme ad altri importanti attori politici.
Con oltre 57 milioni di passeggeri nel 2018, Barajas è diventato il quinto aeroporto più grande del vecchio continente con un numero di passeggeri dietro Heathrow (Londra), Charles de Gaulle (Parigi), Schiphol (Amsterdam) e Francoforte.
Terminal arrivi e partenze dell’aerporto di Madrid
L’aeroporto di Barajas, amministrato dal gruppo Aena, ha quattro terminal. Il Terminal 4 è stato inaugurato nel febbraio 2006, rendendo Barajas uno dei più importanti aeroporti del mondo per area terminal.
La distanza tra i vari terminal è superiore a due chilometri
All’interno dell’aeroporto operano circa 100 compagnie aeree di molti Paesi, tra le più importanti: Iberia (presente nel terminal T4),Ryanair (T1),Lufthansa (T2),Vueling (T4) ecc. Nelle sue strutture è possibile trovare tutti i tipi di servizi: area per bambini, bar e ristoranti, farmacie, uffici postali, banche, noleggio auto, librerie e chioschi, negozi di ogni genere, parcheggi, area di emergenza, servizio medico, stazione di polizia e hotel vicini.
Raccomandazioni per il vostro viaggio
Molto importante per qualsiasi volo abbiate prenotato: fare il check in online sul sito della compagnia aerea, stampare la carta d’imbarco, o scaricarla con l’app della compagnia sul proprio telefono cellulare. Le compagnie aeree hanno sempre disposizioni diverse sul check in online. Ad esempio, se viaggi con un volo operato da Iberia o British Airways, potrai fare il check-in online nel corso delle 24 ore precedenti la partenza del volo.
Per qualsiasi motivo, se sarai senza carta d’imbarco, dovrai innanzitutto recarti al banco della compagnia aerea per fartela rilasciare.
Non cambia nulla se avrai con te il bagaglio da stiva, dovrai comunque recarti al desk del vettore.
Come raggiungere il centro di Madrid dall’aeroporto
In taxi:
Il centro di Madrid dista circa 20 km dall’aeroporto, e il prezzo medio per una corsa va dai 35 ai 45 euro. È buona norma sempre contrattare il prezzo con l’autista, considerando che in caso di arrivo del vostro volo nella notte, ci sono dei supplementi.
In Bus:
L’autobus, chiamato “Express Airport”, impiega circa 30 40 minuti per raggiungere il centro, a secondo del terminal di arrivo. Ha una frequenza di 15-20 minuti durante il giorno e 35 minuti di notte. Il prezzo del biglietto è di 5 euro. Puoi pagare sul bus stesso in contanti (cambio massimo 20 euro) o con tecnologia contactless con carta di credito o cellulare.
In metro:
Si può prendere la linea 8 (la rosa), ed è possibile arrivare dal terminal T4 dell’aeroporto di Madrid-Barajas alla stazione Nuevos Ministerios senza cambiare treno, in circa 20-25 minuti. Da lì è possibile collegarsi con altre due linee della metropolitana (linea 6 e linea 10) e con i treni Cercanías, che consentono di raggiungere quasi tutte le aree della città senza troppi problemi.
Il prezzo da pagare per andare dall’aeroporto alla metropolitana, e per i biglietti individuali (usa e getta) della metropolitana ha cessato di essere utilizzato per incoraggiare l’uso di carte ricaricabili multiuso. Per questo motivo, se si desidera arrivare dall’aeroporto di Barajas al centro di Madrid o viceversa, è necessario acquistare una carta di trasporto (€ 2,5), oltre a pagare il percorso corrispondente (tra € 1 e € 2); in media per arrivare in metro dall’aeroporto al centro costa tra i 6.50 a 8.00 euro. Vicino alla biglietteria ci sono sempre molti operatori sempre disponibili ad aiutare i turisti; prendete anche una mappa della metro, che è tra le più efficienti in Europa.
In treno:
Con la linea Cercanías C-1 puoi arrivare dal terminal T4 dell’aeroporto Madrid-Barajas alla stazione di Atocha senza cambiare treno, in soli 25 minuti. Da lì è possibile collegarsi con diverse linee della metropolitana e con treni a media e lunga distanza. Il biglietto del treno Cercanías per arrivare dall’aeroporto di Barajas al centro di Madrid costa € 2,60, anche se il viaggio è gratuito se si dispone di un biglietto AVE, o treno a lunga distanza. Funziona tutti i giorni, festivi inclusi. Il primo treno parte da Atocha per l’aeroporto alle 05:15 e l’ultimo parte dall’aeroporto di Barajas per il centro di Madrid alle 00:01 h.
La frequenza è di un treno ogni 15 minuti. A nostro avviso, il treno pendolare è il modo migliore e più economico per arrivare dall’aeroporto di Barajas al centro di Madrid e viceversa. Il C-1 si ferma solo al T4 di Barajas, quindi è necessario utilizzare l’autobus aeroportuale gratuito se si arriva ai terminal T1 T2 T3, per raggiungere il terminal T4.
Noleggiare un auto presso l’aerporto di Madrid
Da considerare che Madrid è una città ottimamente servita da mezzi pubblici comodi, puliti, veloci e sempre in orario. Quindi se il vostro viaggio è limitato alla visita della città è superfluo noleggiare un’auto. Però, essendo Madrid al centro della penisola Iberica, da essa è possibile raggiungere facilmente svariate località turistiche della Spagna da Nord a Sud. Quindi è consigliabile noleggiare un’auto se si sceglie di fare un tour nelle varie città spagnole.
Noleggiare un’auto all’aeroporto di Barajas è molto economico. Infatti, puoi noleggiare un’auto a Madrid a partire da € 9 al giorno, anche se ti consigliamo di prenotare l’auto prima che la disponibilità dei veicoli si esaurisca e le tariffe aumentino. Gli orari degli uffici di noleggio auto all’aeroporto di Madrid operano dalle 7.00 alle 24.00.
Come raggiungere il centro di Madridi dall’aeroporto
Per raggiungere l’aeroporto di Madrid dal centro città, è consigliabile recarsi con largo anticipo, considerando la grande estensione dell’aeroporto, scegliendo tra le varie opzioni prima indicate.
Parking:
L’aeroporto di Barajas ha sette parcheggi pubblici, situati negli edifici dei terminal T1, T2-T3 e T4. Sono i parcheggi P1, P2 e P4, parcheggio Express, parcheggio Long Stay e parcheggio Vip, oltre i nuovi parcheggi a basso costo. In questi luoghi è anche possibile parcheggiare motociclette e motocicli.
Contatti:
- Info: Aeroporto di Madrid Barajas, 28042 Madrid Spagna.
- Telefono, fax, e-mail. Telefono: +34 (0) 913 936 000. Fax: +34 (0) 913 936 204. Email: customersmad@aena.es.
- Codici aeroportuali: Codice IATA: MAD. Codice ICAO: LEMD.
si trova nel quartiere Barajas, dodici chilometri a nord-est di Madrid; ha ricevuto il nome Adolfo Suárez Madrid-Barajas in onore del primo presidente eletto della democrazia spagnola, un politico che ha guidato il paese, insieme ad altri importanti attori politici.
Con oltre 57 milioni di passeggeri nel 2018, Barajas è diventato il quinto aeroporto più grande del vecchio continente con un numero di passeggeri dietro Heathrow (Londra), Charles de Gaulle (Parigi), Schiphol (Amsterdam) e Francoforte.
Quali compagnie volano su Madrid
All’interno dell’aeroporto operano circa 100 compagnie aeree di molti Paesi, tra le più importanti: Iberia (presente nel terminal T4),Ryanair (T1),Lufthansa (T2),Vueling (T4) ecc. Nelle sue strutture è possibile trovare tutti i tipi di servizi: area per bambini, bar e ristoranti, farmacie, uffici postali, banche, noleggio auto, librerie e chioschi, negozi di ogni genere, parcheggi, area di emergenza, servizio medico, stazione di polizia e hotel vicini.
Raccomandazioni per il vostro viaggio
Molto importante per qualsiasi volo abbiate prenotato: fare il check in online sul sito della compagnia aerea, stampare la carta d’imbarco, o scaricarla con l’app della compagnia sul proprio telefono cellulare.
Le compagnie aeree hanno sempre disposizioni diverse sul check in online. Ad esempio, se viaggi con un volo operato da Iberia o British Airways, potrai fare il check-in online nel corso delle 24 ore precedenti la partenza del volo.Per qualsiasi motivo, se sarai senza carta d’imbarco, dovrai innanzitutto recarti al banco della compagnia aerea per fartela rilasciare.
Non cambia nulla se avrai con te il bagaglio da stiva, dovrai comunque recarti al desk del vettore.
Come raggiungere il centro di Madrid dall’aeroporto
In taxi:
Il centro di Madrid dista circa 20 km dall’aeroporto, e il prezzo medio per una corsa va dai 35 ai 45 euro. È buona norma sempre contrattare il prezzo con l’autista, considerando che in caso di arrivo del vostro volo nella notte, ci sono dei supplementi.
In Bus:
Il bus è una buona opzione per raggiungere il centro della citt. Madrid gode di un servizio di trasporti impeccabile.
L’autobus, chiamato “Express Airport”, impiega circa 30/40 minuti per raggiungere il centro, a secondo del terminal di arrivo. Ha una frequenza di 15-20 minuti durante il giorno e 35 minuti di notte. Il prezzo del biglietto è di 5 euro. Puoi pagare sul bus stesso in contanti (cambio massimo 20 euro) o con tecnologia contactless con carta di credito o cellulare.
In metro:
si può prendere la linea 8 (la rosa); è possibile arrivare dal terminal T4 dell’aeroporto di Madrid-Barajas alla stazione Nuevos Ministerios senza cambiare treno, in circa 20-25 minuti. Da lì è possibile collegarsi con altre due linee della metropolitana (linea 6 e linea 10) e con i treni Cercanías, che consentono di raggiungere quasi tutte le aree della città senza troppi problemi.
Il prezzo da pagare per andare dall’aeroporto alla metropolitana, e per i biglietti individuali (usa e getta) della metropolitana ha cessato di essere utilizzato per incoraggiare l’uso di carte ricaricabili multiuso. Per questo motivo, se si desidera arrivare dall’aeroporto di Barajas al centro di Madrid o viceversa, è necessario acquistare una carta di trasporto (€ 2,5), oltre a pagare il percorso corrispondente (tra € 1 e € 2); in media per arrivare in metro dall’aeroporto al centro costa tra i 6.50 a 8.00 euro. Vicino alla biglietteria ci sono sempre molti operatori sempre disponibili ad aiutare i turisti; prendete anche una mappa della metro, che è tra le più efficienti in Europa.
In treno:
Con la linea Cercanías C-1 puoi arrivare dal terminal T4 dell’aeroporto Madrid-Barajas alla stazione di Atocha senza cambiare treno, in soli 25 minuti. Da lì è possibile collegarsi con diverse linee della metropolitana e con treni a media e lunga distanza.
Il biglietto Cercanías per arrivare dall’aeroporto di Barajas al centro di Madrid costa € 2,60 anche se il viaggio è gratuito se si dispone di un biglietto AVE o treno a lunga distanza. Funziona tutti i giorni, festivi inclusi. Il primo treno parte da Atocha per l’aeroporto alle 05:15 e l’ultimo parte dall’aeroporto di Barajas per il centro di Madrid alle 00:01 h. La frequenza è di un treno ogni 15 minuti. A nostro avviso, il treno pendolare è il modo migliore e più economico per arrivare dall’aeroporto di Barajas al centro di Madrid e viceversa. Il C-1 si ferma solo al T4 di Barajas, quindi è necessario utilizzare l’autobus aeroportuale gratuito se si arriva ai terminal T1 T2 T3, per raggiungere il terminal T4.
Noleggiare un auto presso l’aeroporto di Madrid
Da considerare che Madrid è una città ottimamente servita da mezzi pubblici comodi, puliti, veloci e sempre in orario; quindi se il vostro viaggio è limitato alla visita della città è superfluo noleggiare un’auto. Però, essendo Madrid al centro della penisola Iberica, da essa è possibile raggiungere facilmente svariate località turistiche della Spagna da Nord a Sud. Quindi è consigliabile noleggiare un’auto se si sceglie di fare un tour nelle varie città spagnole.
Noleggiare un’auto all’aeroporto di Barajas è molto economico: puoi noleggiare un’auto a Madrid a partire da € 9 al giorno, anche se ti consigliamo di prenotare l’auto prima che la disponibilità dei veicoli si esaurisca e le tariffe aumentino; gli orari degli uffici di noleggio auto all’aeroporto di Madrid operano dalle 7.00 alle 24.00.
Parcheggi presso l’aeroporto di Madrid
Per raggiungere l’aeroporto di Madrid dal centro città, è consigliabile recarsi con largo anticipo, considerando la grande estensione dell’aeroporto, scegliendo tra le varie opzioni prima indicate.
Parking:
L’aeroporto di Barajas ha sette parcheggi pubblici, situati negli edifici dei terminal T1, T2-T3 e T4. Sono i parcheggi P1, P2 e P4, parcheggio Express, parcheggio Long Stay e parcheggio Vip, oltre i nuovi parcheggi a basso costo. In questi luoghi è anche possibile parcheggiare motociclette e motocicli.
Contatti:
- Info: Aeroporto di Madrid Barajas, 28042 Madrid Spagna.
- Telefono, fax, e-mail. Telefono: +34 (0) 913 936 000. Fax: +34 (0) 913 936 204. Email: customersmad@aena.es.
- Codici aeroportuali: Codice IATA: MAD. Codice ICAO: LEMD.
P.S.
Nel caso abbiate avuto qualsiasi tipo di problema con il vostro volo su Madrid, non esitate a richiedere la nostra assistena gratuita online per i seguenti disservizi: