L’Aeroporto di Malaga Pablo Ruiz Picasso, è il principale aeroporto della Costa del Sol, situato a sud di Malaga a circa 9 km dal centro della città.
Terminal arrivi e partenze e check in online
L’aeroporto di Malaga (AGP) ha 3 terminal T1, T2, T3. Attualmente solo il Terminal 3 è quello maggiormente operativo. Per l’accesso dei passeggeri l’aeroporto dispone di tre aree di imbarco situate nei terminal T2 e T3; i controlli della sicurezza sono situati prima dell’accesso alle porte di imbarco, nel terminal T3; gli accessi ai terminal T1 e T2 sono solitamente utilizzati solo in caso di congestione del terminal T3.
Quando arriverete all’aeroporto di Malaga e dovrete prendere i bagagli, seguite le indicazioni per il ritiro (in spagnolo “recogida de equipaje”); arriverete in una sala dove ci sono dei monitor che indicano la città dalla quale arrivano le valigie; per il ritorno, quando si arriva in aeroporto, presentarsi sempre 2 ore prima del volo e non dimenticarsi di stampare la carta d’imbarco o di scaricarla con l’app della compagnia sul vostro telefono cellulare; in aeroporto comunque ci sono diverse macchine di alcune compagnie aeree (come Iberia e Norwegian) situate accanto al banco dei check in per stampare la carta d’imbarco; dopo aver stampato la carta d’imbarco, recarsi al controllo di sicurezza e cercare nelle schermate dell’aeroporto il gate d’imbarco.
Compagnie che operano all’aeroporto di Malaga
L’aeroporto è servito da numerose compagnie low cost e di Bandiera; i voli si intensificano maggiormente durante il periodo primavera – estate, essendo Malaga e la Costa del Sol un’importante destinazione turistica. Sono molti i voli diretti tra Malaga e l’Italia, effettuati da diverse compagnie: Alitalia, Vueling, Norwegian, Ryanair, Volotea, Easyjet; soprattutto la Ryanair ha voli diretti per Malaga dai seguenti aeroporti Italiani: Napoli Capodichino, Treviso, Milano Malpensa, Milano Bergamo, Bologna.
Malaga e Costa del Sol, cosa vedere
Malaga è una città affascinante e vibrante con un clima gradevole anche nella stagione invernale; tra le principali attrazioni turistiche della città ci sono il museo Picasso, la Cattedrale, Calle Larios (fulcro nevralgico di Malaga, strada piena di negozi bar ristoranti), l’Alcazaba (un palazzo moresco con diversi punti panoramici), Paseo del parque (un viale alberato con piste ciclabili che porta sino alla Malagueta, la spiaggia più famosa della città).
Malaga è anche un punto di partenza per raggiungere altre città della Costa del Sol come Fuengirola, Marbella, Benalmadena, Torremolinos Estepona ecc.
Come raggiungere il centro di Malaga dall’aeroporto e Viceversa
Taxi
I taxi si trovano appena si esce dall’area arrivi del terminal T3, nell’area di sosta. La tariffa di una corsa dall’aeroporto al centro della città è regolata dal tassametro e varia in base al giorno e all’ora. Il taxi impiega dai 10 ai 15 minuti per raggiungere il centro; il prezzo è variabile e dipende dalla fascia orario e dal traffico: si va in media da una fascia di prezzo compresa tra i 17 e i 25 Euro.
Treno
All’interno dell’aeroporto di Malaga è presente una stazione ferroviaria dove fermano i treni della linea C1 Renfe-Cercanias, che percorrono il tratto Fuengirola-Benalmadena-Torremolinos-Malaga. Il tempo impiegato per il viaggio per raggiungere la stazione centrale di Malaga e viceversa è di 12 minuti e il biglietto costa 1,80 Euro; certamente è l’opzione migliore per raggiungere il centro e lo rende il mezzo di trasporto più rapido per raggiungere la città.
Il treno ferma presso il terminal T3 dell’aeroporto di Malaga e la fermata per tutti i viaggiatori che devono arrivare in centro a Malaga è la stazione Malaga Maria Zembrano; da essa partono anche i treni alta velocità della compagnia spagnola Ave, che collegano Malaga a svariate città spagnole.
Bus
La connessione tra l’aeroporto e il centro di Malaga è garantita dalla compagnia A Exprès con un tempo stimato di circa 15 minuti. La fermata in aeroporto si trova al terminal T3, al piano terra, di fronte all’area arrivi e l’ultima fermata è Paseo del Parque. L’autobus A Exprès effettua anche varie fermate intermedie; tra queste la stazione ferroviaria Maria Zembrano.
Le corse partono 24 ore su 24; è un opzione comoda se si arriva nella notte o si parte la mattina presto (in mancanza di treni nelle ore notturne); il biglietto singolo si acquista a bordo e costa 3 euro, trasporto bagaglio gratuito.
Noleggio auto
Noleggiare un’auto a Malaga è conveniente soprattutto se si vuole fare un tour delle varie città della Costa del Sol; Malaga offre buoni collegamenti in bus e treno con le altre città, ma noleggiare un’auto è consigliabile se si vogliono visitare anche altre città della costa.
Gli uffici delle compagnie di noleggio sono situati nell’area arrivi al piano terra, dove sono presenti le aziende più importanti come: Avis, Sixt, Hertz, Europcar Budget ecc.
Parking
L’aeroporto di Malaga offre 5 parcheggi ufficiali; tra essi ci sono Parking General (composto da 1471 posti e 47 posti per i diversamente abili), Parking de larga estancia (parcheggio a sosta lunga), Parking Preferente (molto vicino all’area arrivi, conveniente per soste brevi), Parking Express (molto vicino all’aria arrivi ed i primi 15 minuti sono gratis) e Parking VIP (un parcheggio speciale per chi cerca maggiori comodità).
Info e Contatti
Aeroporto di Malaga-Costa del Sol
Indirizzo: Avenida Comandante García Morato, s / n, 29004 Málaga
Telefono: (+34) 91 321 10 00
Email: infoagp@e-externas.aena.es