
L’aeroporto di Marsiglia, denominato “Aéroport Marseille Provence” (codice IATA: MRS), è situato nella città di Marignane a 25 Km a Nord-Ovest da Marsiglia, nel Dipartimento Bocche di Rodano localizzato nella Regione Francese Provenza-Alpi-Costa-Azzurra. La società che gestisce l’aeroporto è la “Societè Aéroport Marseille Provence”. Si tratta di uno più importanti aeroporti francesi per traffico passeggeri, nel 2019 ha fatto registrare un traffico di 10.151.743 di persone.
Terminal arrivi e partenze dell’aeroporto di Marsiglia
L’aeroporto internazionale di Marsiglia> situato nel cuore del Mediterraneo, è costituito da due terminal passeggeri, il Terminal 1 ed il Terminal 2. Il primo, è suddiviso in due differenti aree denominate Hall A e Hall B, collegate tra di loro internamente. Dalla Hall A, partono gran parte dei voli internazionali, mentre nella Hall B partono gran parte dei voli nazionali e di Air France. Il Terminal 2 è stato aperto nel 2006, ed è interamente dedicato ai voli delle compagnie Low Cost. I due terminal sono situati in due edifici separati.
Entrambi i terminal, dispongono di un’area arrivi e partenze e di numerosi servizi base come: connessione wi-fi gratuita, negozi duty free, bar e ristoranti, deposito bagagli, Lost and Found( è presente un ufficio oggetti smarriti in aeroporto per info Tel : +33 7 81 45 77 40). Le sale lounge, invece, sono presenti solo nel Terminal 1, mentre, in entrambe le Hall (A e B), è possibile acquistare al loro interno il biglietto d’ingresso al prezzo di 19.00€ . Nel Terminal 1, sono presenti due banchi informazioni, uno situato nella Hall A e l’altro nella Hall B. Per le partenze dall’aeroporto, è disponibile anche il servizio di Fast Track, al prezzo di 7,00 €, per coloro che vogliono evitare le code ai controlli della sicurezza.
Compagnie aeree che volano su Marsiglia
L’aeroporto di Marsiglia, offre un gran numero di voli per svariate destinazioni nazionali e internazionali. Al suo interno sono presenti numerose compagnie di bandiera e low cost. Tra le compagnie più importanti presenti in aeroporto ci sono: Air France, Alitalia, British Airways, Volotea, Vueling, Ryanair, Lufthansa, Iberia, Tap Air Portugal, Turkish Airlines, EasyJet ecc.
Le compagnie che offrono voli diretti tra l’aeroporto di Marsiglia e l’Italia ci sono: Ryanair (Catania, Palermo, Alghero, Bergamo- Orio al Serio, Napoli, Roma Fiumicino), Volotea ( Cagliari, Olbia-Costa Smeralda, Napoli), Vueling ( Roma Fiumicino), Alitalia (Roma Fiumicino). Lo scalo di Marsiglia, vista la sua strategica posizione geografica, è diventato uno snodo fondamentale per tutti gli scambi commerciali che usano le rotte del Mediterraneo. Infatti, le compagnie commerciali ASL Airlines Belgium, ASL Airlines France, DHL Aviation, FedEx Express, UPS Airlines operano giornalmente voli commerciali su molte città tedesche, francesi e del Belgio.
Come raggiungere il centro di Marsiglia dall’aeroporto
Taxi:
All’esterno dell’area arrivi dell’aeroporto, sostano numerosi taxi ufficiali, le tariffe sono regolate da tassametro, una corsa di taxi tra l’aeroporto e il centro di Marsiglia costa in media 50,00 Euro nelle ore diurne e 60,00 Euro nelle ore notturne.
Autobus:
L’autobus, è una soluzione comoda ed economica per raggiungere il centro di Marsiglia dall’aeroporto. Il bus navetta, collega l’aeroporto con la stazione ferroviaria di Saint Charles, situata in pieno centro senza effettuare fermate intermedie. Le corse hanno una frequenza di 20 minuti, e partono tutti i giorni. Il biglietto singolo costa 8,30€, invece il biglietto di andata e ritorno costa 13,40 e si può acquistare in aeroporto, all’interno del bus oppure online. Dall’aeroporto di Marsiglia partono anche diversi autobus di linea per raggiungere altre destinazioni della Provenza. Le compagnie Flixbus e Blabla Bus (precedentemente Ouibus) operano viaggi giornalieri per le città di Arles, Avignone, Nimes, Montpellier, Tolosa, Saint Tropez, Cannes, Nizza ecc; è preferibile sempre prenotare online il proprio biglietto.
Treno:
Il treno è una soluzione comoda per raggiungere il centro di Marsiglia, ma è una soluzione meno consiglia rispetto all’autobus, perché prevede un cambio. Bisogna prendere un bus navetta gratuito sino alla stazione ferroviaria di Vitrolles, il viaggio dura 5 minuti, arrivati alla stazione di Vitrolles, bisogna prendere il treno per la stazione centrale di Marsiglia Saint Charles. Il biglietto costa 15,40 Euro, ed è possibile acquistarlo online, in aeroporto oppure in stazione, il tempo di percorrenza è di 18 minuti.
Noleggiare un’auto presso l’aeroporto di Marsiglia
Noleggiare un’auto a Marsiglia è una soluzione comoda per tutti coloro che vogliono muoversi in totale autonomia per conoscere le bellezze di Marsiglia e della Provenza. All’interno dell’aeroporto hanno sede operative diverse compagnie internazionali di noleggio auto, tra di esse ci sono: Avis, Hertz, Europcar, Goldcar, Firefly Car Rental ecc.
Parcheggi:
Ci sono numerosi parcheggi situati nelle vicinanze dell’aeroporto di Marsiglia, utilizzati sia per la sosta a breve termine che a lungo termine. Alcuni si trovano a pochi passi dai terminal, quelli Low Cost, invece, sono ubicati ad una distanza più elevata da entrambi i terminal, ma sono raggiungibili con i bus navetta gratuiti, messi a disposizione dal parking prescelto.
In prossimità del terminal 1, sono presenti i seguenti parking: P1 Premium ( situato nelle vicinanze della Hall A), P6 Premium ( nelle immediate vicinanze della Hall B), P5 Classic e P7 Eco. In prossimità del terminal 2 sorgono i Parking: P3 Eco, P8 Eco e P Super Eco. Tra i Parking low cost, situati a una distanza maggiore dai terminal ma raggiungibili con bus navetta, ci sono: Alyse Parc Auto Marseille, Blue Valet Meet and Greet Marseille, Ecolowpark Open Air- Marseille Airport, My Valet 2.0 – Marseille Provence Airport ecc.
Info e contatti:
- sito web: www.marseille.aeroport.fr
- Indirizzo: 13700 Marignane, Francia
P.S.
Nel caso abbiate avuto qualsiasi tipo di problema con il vostro volo su Marsiglia, non estitate a chieder la nostra assistenza gratuita online per i seguenti disservizi: