
L’Aeroporto di Mykonos è lo scalo di riferimento dell’omonima isola e dista soltanto 3 km dal capoluogo dell’isola Mykonos Town; situata nell’arcipelago delle isole Cicladi e bagnata dal Mar Egeo, è una delle isole più turistiche delle Grecia; ogni anno milioni di turisti provenienti da tutto il mondo scelgono l’isola come meta estiva per le loro vacanze.
L’Aeroporto è stato inaugurato nel 1971; già negli anni ‘80 e ‘90 l’isola ha registrato un grande boom turistico, che ha portato negli anni numerosi investimenti di capitali sull’isola con la costruzione di hotel e appartamenti di lusso, ristoranti, discoteche e bar alla moda. Dal mese di Marzo del 2017 l’Aeroporto è gestito dalla società tedesca Fraport AG.
Arrivi e partenze dall’aeroporto di Mykonos
L’aeroporto di Mykonos è uno scalo di modeste dimensioni; dal 2017 la società tedesca che lo gestisce (Fraport AG) ha dato il via negli anni a numerosi lavori di ammodernamento dello scalo, per gestire l’aumento del flusso di turisti sull’isola, costruendo la nuova stazione di vigili del fuoco, migliorando gli impianti di illuminazione, la segnaletica e incrementando i gate per gli imbarchi, i banchi per effettuare i check-in e le corsie per i controlli della sicurezza.
Lo scalo è composto da un unico terminal, situato in un unico edificio disposto su un piano e suddiviso in due aree; un’area dedicata alle partenze dei voli nazionali e un’altra dedicata alle partenze dei voli internazionali; l’area per i voli nazionali è dotata di 3 banchi per il check-in, quella per i voli internazionali dispone di 13 banchi per il check-in; al piano terra è ubicata l’area degli arrivi. All’interno dell’aeroporto di Mykonos sono presenti tutti i servizi base: uffici delle compagnie aeree e compagnie di noleggio auto, ATM, cambio valuta, connesione wi-fi gratuita, negozi duty-free, bar e ristoranti (Starbucks, Bistro dei Cavalieri, Herbs-Olives, Khora Deli Wine Bar).
Per le Partenze dallo scalo di Mykonos presentarsi in Aeroporto con almeno due ore di anticipo, portando la carta d’imbarco in formato cartaceo o scaricarla sul proprio dispositivo mobile e utilizzando il codice a barre per superare i controlli della sicurezza.
Compagnie aeree presenti sull’Isola di Mykonos:
L’isola di Mykonos ospita ogni anno milioni di turisti provenienti da tutto il mondo, quindi è la meta giusta per chi cerca libertà, divertimento, locali e tante feste in spiaggia; è considerata la perla mondana dell’arcipelago delle isole Cicladi e anche considerata una delle mete turistiche del Jet Set internazionale; con i suoi 80 Km di spiagge, calette e insenature è anche un’ottima scelta per chi cerca una vacanza tranquilla all’insegna del relax; una caratteristica tipica di Mykonos e di altri isole delle Cicladi sono le case bianche e cubiche che rendono il paesaggio dell’isola da cartolina; l’isola è anche piena di hotel di lusso con altissimi standard qualitativi.
Gran parte del traffico aereo si concentra durante i mesi estivi; numerose sono le compagnie aeree di bandiera e Low Cost che offrono collegamenti diretti tra Mykonos e molteplici città Europee; tra di esse ci sono:
Lufthansa ( Francoforte da Maggio 2021), Iberia Express ( Madrid), Ryanair ( Bologna, Bordeaux, Budapest, Vienna e Paphos), Vueling ( Barcellona, Roma-Fiumicino), Volotea ( Marsiglia, Salonicco, Napoli, Bari, Venezia, Verona, Torino da Luglio 2021, Genova, Atene, Herakleion-Creta da Maggio 2021, Dubrovnik da Maggio 2021), EasyJet ( Basilea, Ginevra, London-Gatwick, London-Luton, Lione, Manchester, Milano-Malpensa, Nizza, Parigi-Orly, Parigi-Charles de Gaulle), Qatar Airways ( Doha), Alitalia ( Milano-Linate, Roma-Fiumicino), Condor ( Dusseldorf, Monaco di Baviera, Francoforte), Air France ( Parigi- Charles de Gaulle), Transavia ( Amsterdam, Nantes, Parigi-Orly) ecc.
Mykonos : Divertimento e spiagge più belle:
Mykonos è l’isola Vip delle isole Cicladi; le sue acque blu limpidissime ne fanno una delle mete privilegiate del turismo internazionale; è considerata la regina delle notti greche con numerose discoteche e club esclusivi come : Paradise Club, Tropicana Beach Bar, Cavo Paradiso, Super Paradise, Scandinavian Bar, Kalua Beach Bar ecc.
Per quanto riguarda le spiagge, tantissime sono quelle che meritano di essere visitate; Mykonos è anche la città ideale per ammirare splendidi tramonti degustando un drink in qualche esclusivo beach bar; tra le spiagge più belle dell’isola ci sono:
Agios Ioannis ( situata sul versante Ovest dell’isola, da essa si può godere anche di una splendida vista dell’isola di Delos), Baia di Korfos ( splendida baia situata a 3 km da Mykonos town), Psarou ( splendida spiaggia per gli amanti del windsurf), Kalafati Beach ( ideale per sport acquatici, snorkelling, moto d’acqua e windsurf), Paralia Megali Ammos ( situata nelle vicinanze di Mykonos town), Elia Nudist Beach ( spiaggia dei nudisti), Paralia Kalo Livadi ( grande e vivace spiaggia circondata da ristoranti e bar), Ftelia Beach ( splendida spiaggia con mare cristallino ideale per ammirare splendidi tramonti), Ornos Beach( acque limpide, luogo ideale per gli amanti della tranquillità); tra le più frequentate e vivaci dell’isola ci sono: Paradise Beach, Super Paradise Beach, Paraga Beach e Paralia Agrari Beach.
Come raggiungere Mykonos Town dall’Aeroporto:
TAXI:
I taxi a Mykonos sono pochi e molto cari; spesso si ha difficoltà a reperire taxi disponibili; all’esterno del terminal sono presenti i taxi ufficiali; le tariffe sono regolate da tassametro, ma è consigliabile sempre concordare il prezzo della corsa in anticipo per non andare incontro a brutte sorprese; una corsa di taxi tra l’Aeroporto e Mykonos Town costa in media 15-20 Euro, ma spesso capita di incontrare autisti disonesti soprattutto in alta stagione che gonfiano le tariffe non rispettando il tassametro.
AUTOBUS:
All’esterno dell’area arrivi del terminal, sul lato destro sostano gli autobus della compagnia locale di trasporti KTEL; essi conducono al Porto Nuovo di Mykonos e a Mykonos town; il prezzo del biglietto è di 1,60 Euro e la frequenza è di 30 minuti, è possibile acquistare il ticket direttamente a bordo. L’autobus effettua due fermate: Fabrika (si tratta di una piazza situata in prossimità del centro di Mykonos Town) e la seconda e ultima fermata è il porto “ New Port Of Mykonos”.
Noleggio Auto presso l’aeroporto di Mykonos
Per muoversi in tranquillità e autonomia sull’isola di Mykonos è consigliabile noleggiare un’auto; è preferibile prenotare in anticipo per usufruire di tariffe più vantaggiose; all’interno del terminal dello scalo sono presenti alcune delle principali compagnie internazionali di noleggio auto; altre compagnie invece hanno la loro sede fuori dall’edificio del terminal a pochi minuti a piedi da esso.
PARCHEGGIO:
Di fronte all’uscita del terminal dello scalo ci sono alcuni posti auto gratuiti ideali per una sosta breve; sul lato destro del terminal è invece presente un ampio parcheggio videosorvegliato e custodito, ideale per la sosta a lungo termine; non è molto semplice trovare posto al suo interno soprattutto durante il mese di Agosto.
Info e contatti:
- Società di gestione: Fraport Greece
- Indirizzo: Aeroporto di Mykonos – Mykonos (Grecia)
- Telefono: +30 22890-79000
- Sito Web: www.jmk-airport.gr
P.S.
Nel caso abbiate avuto qualsiasi tipo di problema con il vostro volo verso Mykonos vi ricordiamo che noi di sosviaggiatore.it offriamo assistenza gratuita per le seguenti tematiche: