Vai al contenuto
Home » Aeroporti Internazionali » Aeroporto di Nador: tutte le informazioni utili

Aeroporto di Nador: tutte le informazioni utili

L’Aeroporto Internazionale di Nador, denominato “Nador International Airport”, è un importante scalo del Marocco, ubicato nella Regione Orientale, una delle 12 Regioni del Regno del Marocco e serve l’omonima città di Nador; esso è ubicato nella località di Al Aaroui a 28 Km a Sud di Nador; attraverso la strada nazionale N2 è possibile raggiungere il centro città in circa 30 minuti. Nador è una città portuale situata in una posizione strategica sulla Costa Orientale del Marocco, ed è situata a 16 Km a Sud dall’enclave Spagnola di Melilla.

L’economia cittadina è basata principalmente sul commercio di frutta e verdura, sulla pesca e l’allevamento del bestiame; il porto cittadino viene spesso utilizzato dalla criminalità organizzata locale per il trasporto di Hashish sulla costa spagnola; i narcos utilizzano potenti gommoni per raggiungere le coste dell’Andalusia; nei boschi in prossimità del centro di Nador ci sono numerose tendopoli e baraccopoli, gestiste principalmente dalla criminalità organizzata e utilizzate da migranti provenienti da svariati paesi Africani che cercano di raggiungere la Spagna nella speranza di un futuro migliore. Nador si affaccia sul Mar Mediterraneo nella Laguna di Bou Areg; tra le sue principali attrazioni turistiche ci sono: La Moschea di Mohamed V, il Ponte d’Amour, la Plage de Nador, il Parco Aux Oiseaux, La Laguna de la Marchica, il mercato cittadino Souk Oulad Mimoun ecc.

Aeroporto di Nador: Terminal arrivi e partenze

L’Aeroporto Internazionale di Nador è uno scalo di piccole dimensioni; esso dispone di un unico Terminal passeggeri; l’area arrivi e partenze sono ubicate al piano terra nel medesimo edificio e la pista ha una lunghezza di 3.000 metri. All’interno del Terminal dello scalo sono presenti alcuni servizi base: connessione wi-fi, bar e ristoranti, negozi e area duty-free, bancomat e ufficio cambio valute ecc. Lo scalo è di proprietà del Governo del Marocco che lo controlla attraverso l’Autorità Aeroportuale Marocchina.

Compagnie aeree che volano su Nador

L’Aeroporto Internazionale di Nador è servito da svariate compagnie aeree che operano voli diretti verso numerose destinazioni Nazionali e Internazionali; tra di esse ci sono: Air Arabia Maroc (Amsterdam, Barcellona, Bruxelles, Colonia, Eindhoven, Malaga, Montpellier, Palma de Mallorca, Tangeri, Strasburgo e Madrid), Air Europa (Palma de Mallorca), Brussels Airlines (Bruxelles), Corendon Airlines (Bruxelles, Colonia, Dusseldorf, Rotterdam), Iberia Regional (Alicante, Malaga, Palma de Mallorca), Royal Air Maroc (Casablanca, Amsterdam, Barcellona, Bruxelles, Dusseldorf, Malaga, Tangeri, Eindhoven, Francoforte), Ryanair (Barcellona, Parigi-Beauvais, Bruxelles, Francoforte-Hahn, Madrid, Dusseldorf, Malaga, Marsiglia), Vueling (Barcellona) ecc. Non ci sono voli diretti tra lo scalo di Nador e l’Italia.

Curiosità

La città di Nador e i suoi dintorni sono piene di industrie metallurgiche; inoltre la città è un importante centro bancario e finanziario del Marocco.

Come raggiungere il centro di Nador dall’Aeroporto

Taxi

Nelle immediate vicinanze del Terminal sostano numerosi taxi, il prezzo medio di una corsa di taxi tra l’Aeroporto e il centro di Nador è di 180 Dirham (circa 17 Euro); è preferibile sempre contrattare il prezzo con l’autista in anticipo.

Noleggio Auto

Per coloro che vogliono esplorare le bellezze del Marocco in totale autonomia è consigliabile prendere un’auto a noleggio; in Aeroporto sono presenti gli uffici delle seguenti società di noleggio auto: Records Car, Marloc, Hertz, France Car, Location Auto e Air Car; è consigliabile prenotare la propria vettura in anticipo per usufruire di tariffe più vantaggiose.

Cosa fare in caso di problemi con i bagagli?

Se ti trovi all’Aeroporto di Beziers e il tuo bagaglio è smarrito o danneggiato, non devi preoccuparti perché non sei il solo ad affrontare questa situazione. 

La procedura da seguire in questi casi è quella di denunciare il furto o il danno del bagaglio con una PIR (Property Irregularity Report). Si tratta di un documento che attesta l’accaduto e consente di richiedere un risarcimento alle compagnie aeree. Questo modulo vi aiuterà a comunicare tutti i dettagli del bagaglio e dell’incidente subito.

Come fare una denuncia PIR

Per presentare una denuncia PIR all’Aeroporto di Beziers, bisogna recarsi all’ufficio Lost & Found e fornire alcuni requisiti.

  • In primo luogo, è necessario avere il contratto di trasporto o chiusura del bagaglio, che viene rilasciato durante l’accettazione del bagaglio.
  • In secondo luogo, bisogna fornire tutti i dati personali e i contatti del titolare del bagaglio, come nome, cognome, indirizzo email e numero di telefono.
  • Infine, è importante fornire una descrizione dettagliata del danno subito e un elenco dell’intera merce contenuta nel bagaglio.

In pratica, verrà elaborato un rapporto dettagliato che servirà per avviare la procedura di sollecito di ritrovamento del bagaglio e per contestualmente presentare una richiesta di risarcimento. Tutti i passeggeri che sono stati vittime di smarrimento o danneggiamento del bagaglio, o di qualsiasi altra irregolarità, possono avvalersi del servizio di Assistenza Gratuita di Sos Viaggiatore, compilando il FORMAT GUIDATO. Questo servizio fornisce assistenza immediata a tutti i passeggeri che hanno subito danni al proprio bagaglio durante un volo, aiutandoli nella richiesta di risarcimento alla compagnia aerea.

Parcheggio auto e contatti dell’Aeroporto

Di fronte al Terminal passeggeri è presente un grande parcheggio che viene utilizzato prevalentemente per la sosta breve.

Indirizzo: Aéroport، Al Aaroui, Marocco
Codice: NDR
Altitudine: 175 m

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.