Vai al contenuto
Home » Aeroporti Internazionali » Aeroporto di Paphos: Tutti i servizi e le info utili per viaggiare sicuri

Aeroporto di Paphos: Tutti i servizi e le info utili per viaggiare sicuri

aeroporto di paphos

L’Aeroporto di Paphos, è situato sul versante Sud-Ovest dell’isola di Cipro, a 13 km dalla città di Pafos e a 143 km da Nicosia, capoluogo dell’isola di Cipro. L’Aeroporto internazionale di Paphos  è uno scalo civile e militare ed è il secondo Aeroporto del paese dopo quello da Larnaca; nel 2006 la società Hermes Airport Limited (si tratta di una società registrata con sede a Cipro, avente un consorzio di 9 azionisti internazionali e ciprioti), ha rilevato la gestione degli Aeroporti Nazionali di Paphos e Larnaca; assicurandosi la loro gestione sino al 2031.

Negli anni successivi al 2006, la società ha svolto numerosi lavori che hanno riguardato l’ampliamento del terminal, le piste di decollo e atterraggio e migliorato gli interni del terminal dello scalo, gli impianti di illuminazione, la segnaletica interna; la scalo è un’infrastruttura all’avanguardia in grado di accogliere turisti provenienti da tutto il mondo; esso viene utilizzato in prevalenza dai turisti internazionali per raggiungere i lussuosi resort di Limassol e Coral Bay.

Terminal arrivi partenze dell’aeroporto di Paphos

L’Aeroporto di Paphos, è dotato di un solo terminal passeggeri, costruito nel 2008, nell’edificio sono presenti l’area arrivi e partenze dello scalo. Nell’area partenze dell’Aeroporto, sono presenti 28 banchi per il check-in e 7 gate per l’imbarco. All’interno del terminal, sono presenti tutti i servizi base come: connessione wi-fi gratuita, negozi duty-free, bar e ristoranti, una banca, pronto soccorso, un help desk turistico, un ufficio per il deposito bagagli, uffici delle compagnie di noleggio auto ecc.

In caso di perdita o danneggiamento del proprio bagaglio, contattare la compagnia aerea con la quale avete volato;  nel caso invece di oggetti smarriti all’interno del terminal contattare il numero +357-24804715. Per le partenze dall’Aeroporto di Paphos, recarsi in aeroporto con un anticipo di almeno due ore prima del volo, portando con sé la carta d’imbarco in formato cartaceo o scaricandola sul proprio dispositivo mobile. All’interno dello scalo, in prossimità del gate 7, è possibile usufruire di una sala Lounge, all’interno della quale troverete un’area bar con bevande calde e fredde, un buffet e giornali e riviste internazionali, ed è possibile accedere ad essa al prezzo di 30 euro per gli adulti e 15 euro per i bambini.

Compagnie aeree che volano sull’Aeroporto di Paphos

L’Aeroporto Internazionale di Paphos, è uno scalo di piccole dimensioni, e gran parte del traffico aereo si concentra principalmente nei mesi estivi. Numerose sono le compagnie di bandiera e Low Cost che operano collegamenti diretti tra l’Aeroporto di Paphos e numerose città europee, tra le quali: Lufthansa (Francoforte, da Marzo 2021), Transavia (Amsterdam), British-Airways (London-Heathrow), Ryanair (Amman–Queen Alia, Bratislava, Budapest, Bucarest, Creta-Chania, Parigi-Beauvais, Eindhoven, Dublino, Gdańsk, Katowice, Kaunas, Kiev, Cracovia, Liverpool, London–Stansted, Riga, Tallinn, Tel Aviv, Vienna, Salonicco, Roma-Ciampino, Mykonos, Berlino, Bergamo Orio Al Serio, Sofia, Varsavia, Bournemouth, Treviso (da Marzo 2021); EasyJet (Berlino, Bristol, Edimburgo, Manchester, London-Luton, London-Gatwick) ecc.

Cosa vedere sull’isola di Cipro

Cipro è una splendida isola situata nel cuore del Mediterraneo. L’isola ha subito nei secoli l’influenza della cultura ellenica, romana e bizantina. Ancora oggi, l’isola è divisa in due parti: la Repubblica Turca di Cipro del Nord, non riconosciuta dall’Ue, che comprende tutto il versante Nord Orientale dell’isola. L’altra fetta dell’isola comprende la zona Greca, ed è riconosciuta dalla comunità internazionale.

Cipro fa parte della Comunità Europea, che riconosce tutto il territorio dell’isola come parte dell’Unione Europea. I turco-ciprioti, in possesso di residenza sull’isola, sono considerati cittadini Europei. L’isola è anche considerata un paradiso fiscale, infatti, numerose sono le società di servizi finanziari, banche e imprese offshore. Il segreto bancario, e la bassa tassazione, attirano numerose imprese e privati sull’isola. Massiccia è la presenza di Russi e Inglesi che risiedono sul versante greco di Cipro.  Nelle vicinanze dell’aeroporto, si trova la splendida cittadina di Pafos, che è stata eletta nel 2017 capitale Europea della cultura.

Numerose sono le attrazioni, soprattutto archeologiche, della ridente cittadina. Tra i luoghi di maggiore interesse da visitare ci sono: le tombe dei Re (che fanno parte di una estesa Necropoli con numerose tombe scavate nella roccia), Paphos Castle (suggestivo castello, situato nelle vicinanze del porto), Nea Paphos (si tratta di una vasta area archeologica ricca di rovine e mosaici romani), Kato Paphos (è una vasta area turistica del centro, vicino al porto, dove sorgono numerose attività commerciali come: hotel di lusso, bar e ristoranti, negozi di souvenir e discoteche).

Come raggiungere il centro di Pafos dall’ Aeroporto

Taxi

Appena usciti dal terminal dello scalo di Paphos, ci sono numerosi taxi ufficiali; una corsa di taxi  tra l’Aeroporto e Pafos costa in media 15 Euro, per Limassol 45-50 Euro, Coral Bay 25-30 Euro. Le tariffe variano a seconda della fascia giornaliera; nelle ore notturne aumenta leggermente il prezzo.

Autobus

All’esterno del terminal dello scalo sostano gli autobus che conducono al centro di Pafos; i due autobus che effettuano il collegamento Aeroporto-centro di Pafos sono: la linea 616 (che collega l’Aeroporto con Kato Paphos, la più importante zona turistica del centro), la linea 613 (che collega l’Aeroporto con la stazione Karavella); per entrambe le linee il prezzo del biglietto è di 1,50 Euro sino alle 21:00, dopo tale orario il prezzo è di 2.50 Euro; si può pagare il ticket direttamente a bordo.

Noleggio Auto

Per muoversi in tranquillità e autonomia sull’isola è consigliabile noleggiare un’auto; all’interno del terminal dello scalo hanno sede ufficiale numerose compagnie internazionali di noleggio auto come: Hertz, Sixt, Budget, Avis ecc.

Parcheggi presso all’aeroporto di Paphos

Nelle vicinanze del terminal dello scalo sono presenti tre parking ufficiali; uno di essi è utilizzato per la sosta a breve termine e gli altri due sono utilizzati per la sosta a lungo termine e si trovano a 2 minuti di distanza a piedi dal terminal. Per la sosta a lungo termine è consigliabile consultare il sito dell’aeroporto www.hermesairports.com per prenotare il vostro posto auto in anticipo.

Info e contatti

  • Indirizzo: Paphos, Cipro
  • Telefono: +357 77 778833

P.S.

Nel caso abbiate avuto qualsiasi tipo di problema con il vostro volo si Cipro Paphos, non esitate a chiedere la nostra assistenza gratuita per i seguenti disservizi:

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?