L’aeroporto di Ponta Delgada è il più grande aeroporto delle Isole dell’arcipelago delle Azzorre, che sono situate nel mezzo dell’Oceano Atlantico, a 1.400 Km circa di distanza dalla costa Portoghese. L’arcipelago delle Azzorre è composta da nove isole: Flores, Corvo, Graciosa, San Miguel,Terceira, Pico,Sao Jorge, Santa Maria,Faial.
L’aeroporto denominato Joao Paulo II (Giovanni Paolo II) dopo la visita del Papa nel 1991, si trova sulla costa meridionale dell’isola di Sao Miguel, la più grande dell’arcipelago delle Azzorre. L’isola di Sao Miguel, con i suoi 150.000 abitanti, denominata “isola verde”, è un paradiso per gli amanti della natura, con una vegetazione lussureggiante, splendide spiagge e parchi.
La capitale Ponte Delgada che conta circa 50.000 abitanti, può vantare un ricco patrimonio artistico e culturale; tra le principali attrazioni della città ci sono: Jardin Botanico Borges( un giardino botanico situato nel cuore della città, con numerose specie di piante, soprattutto esotiche), Forte de Sao Bras (fortezza risalente al 1.500 con all’interno un museo di storia militare), Museu Carlos Machado (che contiene all’interno opere d’arte di animali imbalsamati), Gruta Do Carvao (grotta vulcanica naturale), Porto Turistico di Ponte Delgada (che attrae numerosi amanti dell’elitè della moda e amanti degli Yacht).
Sull’isola di Sao Miguel, non lontano da Ponte Delgada, sorgono alcuni luoghi fantastici, imperdibili per tutti i visitatori che decidono di trascorrere le loro vacanze sull’isola; tra i posti imperdibili dell’isola ci sono: Sete Cidades (situato a 37 km a nord di Ponte Delgada, sono due laghi vulcanici circondati da una splendida vegetazione; essi sono denominati Lagoa Verde e Lagoa Azul), Termas da Ferraria (un’area splendida con sentieri naturali e acque termali che si mischiano a quelle dell’Oceano Atlantico), Mosteiros Beach (bellissima spiaggia vulcanica), Piscine naturali di Capelas (situate vicino Mosteiros, sono delle splendide piscine termali; nelle vicinanze ci sono splendidi punti panoramici, il più bello è Miradouro Das Pedras; in questa zona dell’Isola è possibile avvistare le balene), Ribeira Grande (pittoresca cittadina a nord dell’isola; nelle vicinanze sorge il Miradouro de Iria, una terrazza panoramica naturale sull’Oceano),Villa Franca do Campo (piccola cittadina con porticciolo), Furnas Parque Terra Nostra (Grande Parco Termale con diverse vasche di acqua molto calda, situato nelle vicinanze di un Lago).
Sull’Isola crescono anche delle piantagioni di tè, e alcune sono anche visitabili dai turisti; la più antica piantagione dell’Isola si chiama “Chà Gorreana”, dove è possibile visitare la fabbrica, le piantagioni e degustare un tè.
Terminal Arrivi Partenze e servizi base
L’aeroporto costruito nel 1995 è dotato di un solo terminal per arrivi e partenze, arricchito al suo interno da opere d’arte e murales che raffigurano la storia dell’aviazione, vulcani, fiori, ed ecosistemi naturali come la giungla; è dotato al suo interno di tutti i servizi base come bar, ristoranti, area duty free e wi fi gratuito.
Compagnie aeree che servono l’aeroporto di Ponte Delgada
L’aeroporto Internazionale Giovanni Paolo II di Ponte Delgada è servito da voli internazionali e intercontinentali da diverse compagnie di bandiera e Low Cost, tra esse ci sono: Tap Portugal, SAta Air Acores, Air Berlin, Ryanair e Easyjet. Dall’Italia la Tap Portugal ha voli diretti da Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Bologna per Ponte Delgada; un’altra opzione per raggiungere le Azzorre, sono i voli con scalo per Lisbona, che è ottimamente servita da svariati aeroporti Italiani da Nord a Sud.
Come raggiungere la Città di Ponte Delgada Dall’Aeroporto
Taxi
L’aeroporto di Ponte Delgada è distante circa 5 Km dalla città; all’uscita del terminal arrivi ci sono i taxi ufficiali; una corsa di taxi dall’aeroporto al centro e viceversa, costa dai 6 ai 10 Euro.
Autobus
Il collegamento in autobus tra il Ponta Delgada Airport e la città è garantito dalla società portoghese ANC Aerobus; un bus navetta viaggia da e in direzione della città ogni 40 minuti, con un totale di 21 fermate; i biglietti si possono acquistare in aeroporto all’info point della ANC Aerobus; il prezzo è di 4,50 euro per il biglietto di sola andata e di 6,50 Euro per il biglietto di andata e ritorno.
Noleggio Auto
Noleggiare un auto sull’isola di Sao Miguel è consigliabile per esplorare in tranquillità e autonomia l’isola. All’interno dell’aeroporto hanno sede alcune delle principali compagne internazionali di autonoleggio come: Avis, Hertz, Europcar, Sixt.
Parking
L’aeroporto di Ponta Delgada offre due parking ufficiali, dove è possibile riservare il posto auto online sul sito web della compagnia Parking Ana. Nelle vicinanze dell’aeroporto ci sono il Parking il P1 ( sosta breve) e il P2 ( sosta a lungo termine).
Info e contatti
Indirizzo: 9500-749 Ponta Delgada
São Miguel – Açores
Telefono: +351 286 205 400
E-mail: pontadelgada.airport@ana.pt
Website: http://www.aeroportopontadelgada.pt