L’Aeroporto Internazionale di Rabat, denominato “Salé Airport of Rabat”, è un importante scalo che serve la capitale del Regno del Marocco, nella Regione Rabat-Salé-Kenitra; esso è situato a 10 Km a Nord di Rabat. L’Aeroporto è un importante scalo civile e militare e al suo interno è presente un importante base aerea della Royal Moroccan Air Force. Rabat è una città moderna che si affaccia sull’Oceano Atlantico, ha una popolazione di circa 2.500.000 abitanti che comprende anche le città di Tamara e Salè.
I principali settori economici della città sono: il turismo (l’offerta turistica vanta la presenza di numerosi hotel, Riad e appartamenti turistici), istruzione e formazione (numerose sono le Università statali e le scuole di formazione Internazionale) e il settore informatico (Rabat è la sede principale della Maroc Telecom e numerose sono le multinazionali presenti).
Tra le principali attrazioni turistiche di Rabat ci sono:
- La Medina di Rabat (vede la presenza di numerosi palazzi e case bianche e la presenza del mercato vecchio (Souk Of Rabat) sono presenti le botteghe degli artigiani e numerosi negozi che vendono generi alimentari, oggetti di ceramica e gioielli);
- Piazza di Bad el Had (importante piazza situata all’interno della Medina circondata da numerosi bar e ristoranti);
- Il Museo Archeologico di Rabat, Chellah (antica Cittadella con rovine Romane e giardini);
- Mohammed VI Museum of Modern and Contemporary Art ( museo che vanta al suo interno una vasta collezione di oggetti di arte moderna);
- Torre di Hassan;
- Mausoleo di Mohammed V;
- Museo Nazionale della Fotografia;
- Marina Bouregreg di Salé ecc.
Aeroporto di Rabat: Terminal arrivi e partenze
L’Aeroporto Internazionale di Rabat è gestito dalla ONDA (si tratta di una società partecipata del Governo che controlla e gestisce numerosi Aeroporti del paese). Lo scalo dispone di un unico Terminal passeggeri, denominato Terminal T1, esso è stato costruito nel 2012 sostituendo il vecchio Terminal dell’edificio; occupa una superficie di 16.000 m2 ed è in grado di ricevere circa 3,5 milioni di passeggeri l’anno.
Nel moderno e luminoso Terminal dello scalo sono presenti numerosi servizi base:
- connessione wi-fi gratuita;
- bancomat e ufficio cambio valuta;
- negozi e area duty-free;
- bar e ristorante;
- assistenza medica 24h;
- due sale lounge (una situata nell’area arrivi dove sono presenti anche delle docce e una nell’area partenze, entrambe denominate Pearl Lounge);
- sala fumatori;
- carrelli per trasporto bagagli ecc.
Per i cittadini Italiani che intendono recarsi in Marocco è necessario disporre di passaporto in corso di validità.
Compagnie aeree che volano su Rabat
L’Aeroporto di Rabat è servito da numerose compagnie aeree che operano voli diretti verso svariate destinazioni Nazionali e Internazionali.
Tra di esse ci sono:
- Air Arabia Maroc (Agadir);
- Air France (Parigi Charles de Gaulle);
- Brussels Airlines (Bruxelles);
- Etihad Airways (Abu Dhabi);
- Royal Air Maroc (Madrid, Marsiglia, Parigi-Orly, Bruxelles, Jeddah, Laayoune);
- Ryanair (Barcellona, Parigi-Beauvais, London-Stansted, Madrid, Malaga, Marsiglia, Roma-Ciampino, Roma-Fiumicino, Siviglia, Tolosa, Dusseldorf, Bruxelles);
- Saudia (Jeddah);
- Transavia (Parigi-Orly) ecc.
Per i passeggeri che viaggiano con la Royal Air Maroc, è possibile usufruire nell’area partenze del Terminal di macchinari moderni per effettuare il check-in online automatizzato direttamente in Aeroporto.
Cosa fare in caso di problemi con i bagagli?
Se ti trovi all’Aeroporto di Rabat e il tuo bagaglio è smarrito o danneggiato, non devi preoccuparti perché non sei il solo ad affrontare questa situazione.
La procedura da seguire in questi casi è quella di denunciare il furto o il danno del bagaglio con una PIR (Property Irregularity Report). Si tratta di un documento che attesta l’accaduto e consente di richiedere un risarcimento alle compagnie aeree. Questo modulo vi aiuterà a comunicare tutti i dettagli del bagaglio e dell’incidente subito.
Come fare il PIR?
Per presentare una denuncia PIR all’Aeroporto di Rabat, bisogna recarsi all’ufficio Lost & Found e fornire alcuni requisiti.
- In primo luogo, è necessario avere il contratto di trasporto o chiusura del bagaglio, che viene rilasciato durante l’accettazione del bagaglio.
- In secondo luogo, bisogna fornire tutti i dati personali e i contatti del titolare del bagaglio, come nome, cognome, indirizzo email e numero di telefono.
- Infine, è importante fornire una descrizione dettagliata del danno subito e un elenco dell’intera merce contenuta nel bagaglio.
In pratica, verrà elaborato un rapporto dettagliato che servirà per avviare la procedura di sollecito di ritrovamento del bagaglio e per contestualmente presentare una richiesta di risarcimento. Tutti i passeggeri che sono stati vittime di smarrimento o danneggiamento del bagaglio, o di qualsiasi altra irregolarità, possono avvalersi del servizio di Assistenza Gratuita di Sos Viaggiatore, compilando il FORMAT GUIDATO. Questo servizio fornisce assistenza immediata a tutti i passeggeri che hanno subito danni al proprio bagaglio durante un volo, aiutandoli nella richiesta di risarcimento alla compagnia aerea.
Curiosità
Rabat è una città moderna piena di storia e monumenti, numerose sono le Moschee presenti nella Medina e nei dintorni; il centro della città è anche considerato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Assistenza disabili
Nel moderno Terminal dello scalo sono presenti sedie a rotelle e servizi igienici per disabili; per ricevere assistenza dal personale autorizzato, bisogna specificarlo alla compagnia aerea al momento dell’acquisto del biglietto aereo.
Come raggiungere il centro di Rabat dall’Aeroporto
Taxi
Nelle immediate vicinanze del Terminal sostano numerosi taxi; è preferibile sempre affidarsi ai taxi ufficiali (Grand Taxi) che dispongono di regolare licenza e tassametro. Il prezzo medio per una corsa di taxi tra l’Aeroporto e il centro di Rabat è di 150 Dirham (circa 14 Euro).
Autobus
Nelle vicinanze del Terminal stazionano diversi autobus. E’ presente un bus navetta all’esterno dello scalo che raggiunge la stazione ferroviaria di Rabat Ville; il prezzo del biglietto è di 20 Dirham (1,90 euro).
Noleggio auto
Nell’area arrivi del Terminal sono presenti gli uffici di svariate compagnie Nazionali e Internazionali di noleggio auto. Tra di esse ci sono: Avis, Budget, Hertz, E Boking Car, France Car ecc.
Parcheggi auto e contatti dell’Aeroporto
Di fronte al Terminal dello scalo è presente un grande parcheggio che può essere utilizzato sia per la sosta breve che per quella a lungo termine.
Indirizzo: Rabat،, Salé, Marocco
Telefono: +212 5224-35858