
L’Aeroporto Internazionale di Riyad denominato King Khalid (la struttura prende il nome da King Khalid, che è stato il quarto Re della monarchia Saudita) è il principale Aeroporto dell’Arabia Saudita; è situato a circa 35 Km a Nord dalla città di Riyad, capitale dello Stato Saudita, si trova al centro della Penisola Arabica e ha una popolazione di oltre 7 milioni di abitanti. A Riyad si trova il Palazzo Al-Yamama che costituisce il centro governativo della monarchia islamica dell’Arabia Saudita; al suo interno è presente la residenza ufficiale del Re Saudita Salman bin Abdulaziz Al Saud salito al trono nel 2015.
La città è divisa in 15 municipi, è una metropoli dinamica con edifici e infrastrutture moderne; l’economia dello stato è incentrata principalmente sulle esportazioni di petrolio; l’Arabia Saudita possiede il 25% delle riserve mondiali di petrolio, ed è uno dei membri fondatori dell’OPEC (Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio) che comprende 12 paesi associati che controllano l’80% delle riserve mondiali di petrolio; il 40% del PIL Saudita deriva dalle entrate del settore petrolifero controllato dai vertici dello Stato.
Aeroporoto di Riyad: Gli investimenti derivanti dal petrolio
L’Arabia Saudita ha investito i proventi derivanti dalle entrate del petrolio per migliorare ospedali, università, infrastrutture; inoltre lo Stato Saudita è uno dei paesi al mondo che spende più soldi in armamenti; dal 2019 il paese ha iniziato a puntare anche sul turismo costruendo nuove strutture ricettive all’avanguardia; ma gran parte dei turisti provengono dall’interno e da altri paesi musulmani, soprattutto per motivi di turismo religioso per recarsi a Medina e alla Mecca.
In Arabia Saudita è fondamentale rispettare la cultura locale e le regole vigenti nello Stato Saudita per non trovarsi in situazioni spiacevoli e rischiare di essere multati; alcune regole importanti da rispettare a Riyad e in tutto il paese sono: divieto di consumare alcol e carne di maiale; non indossare pantaloni corti per gli uomini; se siete in fila in qualsiasi contesto è vietato saltarla perché si rischia una multa di circa 15 Euro; è inoltre vietato fotografare edifici governativi e i cittadini Sauditi (si rischia una multa di circa 240 Euro); nel paese è inoltre proibito essere gay e consumare droghe di qualsiasi tipo. Per entrare in Arabia Saudita c’è bisogno del visto turistico.
Terminal e servizi base dell’aeroporto di Riyad
L’Aeroporto di Riyad è uno scalo di notevoli dimensioni; esso è costituito da 5 terminal passeggeri, ma soltanto 3 di essi sono utilizzati; il terminal 1 viene utilizzato per i voli internazionali, il terminal 2 è utilizzato dai voli internazionali della compagnia di Bandiera Saudita “Saudi Arabia Airlines”, il terminal 3 è invece utilizzato per i voli domestici. La società che gestisce lo scalo è la Riyad Airports Company; all’interno dello scalo sono presenti tutti i servizi base e inoltre è presente una Moschea Reale e un terminal utilizzato soltanto dalla Famiglia Reale Saudita per ricevere capi di Stato e rappresentanti governativi di tutto il mondo. Per le partenze dall’Aeroporto di Riyad recarsi in Aeroporto con un anticipo di almeno due ore con passaporto e carta d’imbarco alla mano.
Compagnie aeree che volano su Riyad
L’Aeroporto Internazionale di Riyad è la hub principale della compagnia di Bandiera Saudi Arabia Airlines; numerose sono le compagnie aeree di bandiera che operano voli diretti tra L’Aeroporto di Riyad e numerose città di vari continenti, tra le quali: British Airways, Air Arabia, Saudi Arabia Airlines, Qatar Airways, Turkish Airlines, Lufthansa, KLM, Emirates, Etihad Airways, Ethiopian Airlines ecc. I voli diretti tra L’Aeroporto di Riyad e l’Italia sono operati dalla Saudi Arabia Airlines con voli per Roma-Fiumicino e Milano-Malpensa.
Come raggiungere il centro di Riyad dall’Aeroporto
TAXI:
Appena arrivati in Aeroporto è preferibile recarsi all’ufficio cambio valute situato all’interno dello scalo per cambiare i vostri Euro nella valuta locale Riyal Saudita; all’esterno di tutti e tre i terminal sostano numerosi taxi ufficiali; una corsa di taxi tra L’Aeroporto e il centro di Riyad costa in media 35 Euro e richiede sempre il pagamento anticipato.
AUTOBUS:
Non ci sono collegamenti ferroviari e neanche autobus che collegano il centro di Riyad con l’Aeroporto; soltanto i grandi Hotel internazionali offrono ai propri ospiti un servizio di bus Navetta.
NOLEGGIO AUTO:
Noleggiare un’auto all’Aeroporto di Riyad è una buona opzione per muoversi in totale autonomia nello Stato Saudita; si ricorda che è vietato recarsi alla Mecca e a Medina se non si è di religione Musulmana. All’interno dell’Aeroporto hanno sede operativa alcune compagnie internazionali di noleggio auto come: Avis, Budget e alcune compagnie locali.
Parking, info e contatti
Nelle vicinanze del Terminal 1 e della Moschea Reale c’è un grande parking con una capienza di circa 11.000 posti auto; per maggiori informazioni consultare il link dell’Aeroporto https://kkia.sa/en/Services/AirportServices/To_from_the_airport/Parking .
- Indirizzo: Airport Road, King Khalid International Airport, Riyadh 11564, Arabia Saudita
- Telefono: +966 9200 20090