L’Aeroporto di Rodez, denominato “Rodez–Aveyron Airport”, è un piccolo Aeroporto Francese della Regione storica dell’Occitania. Esso è situato a 10 Km a Nord dalla città di Rodez, nel Dipartimento di Aveyron. Lo scalo è ubicato in una zona strategica per raggiungere i Dipartimenti di Lot, Tarn, Tarn-et-Garonne, Hérault, Cantal, Gard, Lozère ecc. L’Aeroporto è stato costruito nel 1971 ed è stato gestito per diversi anni da alcune banche dell’Occitania; nel 2002 Air France ha operato per alcuni anni il collegamento diretto tra Rodez e Parigi-Orly e nel 2003 ci sono stati numerosi lavori di ammodernamento del Terminal e la costruzione di una nuova pista.
Tra il 2008 e il 2009 è stata creata un’area parcheggio da oltre 1.000 posti e la costruzione di una nuova sala partenze. Rodez è una piccola cittadina con una popolazione di circa 27.000 abitanti.
Tra le sue principali attrazioni turistiche ci sono:
- La Cattedrale gotica di Rodez;
- la Chiesa Cattolica Église du Monastère;
- Musée Soulages di Arte Moderna;
Musée Denys-Puech (splendida Galleria d’arte fondata agli inizi del Novecento); - Museo Archeologico Fenaille ecc.
Aeroporto di Rodez: Terminal arrivi e partenze
Il piccolo Aeroporto di Rodez è dotato di un solo Terminal passeggeri; all’interno dell’edificio sono presenti l’area arrivi e partenze.
Tra i servizi base ubicati nel Terminal ci sono:
- connessione wi-fi gratuita;
- un help desk per le persone a mobilità ridotta;
servizio di supporto per minori non accompagnati; - un bancomat per prelievo di denaro;
- un bar ristorante (dove è possibile pranzare e degustare un drink);
- sala conferenze;
- piccola area duty-free ecc.
La pista ha una lunghezza di 2.100 m. Per le partenze dallo scalo ricordarsi di portare con sé la carta d’imbarco in formato cartaceo o scaricarla sul proprio dispositivo mobile.
Compagnie aeree che volano su Rodez
Il piccolo Aeroporto dell’Occitania è servito da due compagnie aeree che operano voli diretti verso le seguenti destinazioni:
- Amelia International (Parigi-Orly);
- Ryanair (Dublino, Bruxelles-Charleroi, London-Stansted).
Non ci sono voli diretti con l’Italia.
Cosa fare in caso di problemi con bagaglio?
Se ti trovi all’Aeroporto di Rodez: e il tuo bagaglio è smarrito o danneggiato, non devi preoccuparti perché non sei il solo ad affrontare questa situazione.
La procedura da seguire in questi casi è quella di denunciare il furto o il danno del bagaglio con una PIR (Property Irregularity Report). Si tratta di un documento che attesta l’accaduto e consente di richiedere un risarcimento alle compagnie aeree. Questo modulo vi aiuterà a comunicare tutti i dettagli del bagaglio e dell’incidente subito.
Come fare una denuncia PIR:
La denuncia PIR contiene informazioni dettagliate sulle circostanze che hanno portato al problema con il bagaglio, in modo da accelerare l’evasione delle pratiche relative alle richieste di risarcimento. Anche se la denuncia PIR non è obbligatoria, è altamente consigliato compilare il documento per aumentare le probabilità di ricevere un rimborso.
Per presentare una denuncia PIR all’Aeroporto di Rodez:, bisogna recarsi all’ufficio Lost & Found e fornire alcuni requisiti.
- In primo luogo, è necessario avere il contratto di trasporto o chiusura del bagaglio, che viene rilasciato durante l’accettazione del bagaglio.
- In secondo luogo, bisogna fornire tutti i dati personali e i contatti del titolare del bagaglio, come nome, cognome, indirizzo email e numero di telefono.
- Infine, è importante fornire una descrizione dettagliata del danno subito e un elenco dell’intera merce contenuta nel bagaglio.
In pratica, verrà elaborato un rapporto dettagliato che servirà per avviare la procedura di sollecito di ritrovamento del bagaglio e per contestualmente presentare una richiesta di risarcimento. Tutti i passeggeri che sono stati vittime di smarrimento o danneggiamento del bagaglio, o di qualsiasi altra irregolarità, possono avvalersi del servizio di Assistenza Gratuita di Sos Viaggiatore, compilando il FORMAT GUIDATO. Questo servizio fornisce assistenza immediata a tutti i passeggeri che hanno subito danni al proprio bagaglio durante un volo, aiutandoli nella richiesta di risarcimento alla compagnia aerea.
Curiosità
Gran parte delle attività economiche della città di Rodez e del suo Dipartamento sono focalizzate nei seguenti settori: commercio, produzione di mobili, agroalimentare (latte e derivati, carne) ecc.
Assistenza disabili
Nel piccolo Terminal sono presenti sedie a rotelle e servizi igienici per disabili; è presente un help desk per assistenza dei passeggeri disabili e con mobilità ridotta.
Come raggiungere il centro di Rodez dall’Aeroporto
Taxi
Nelle vicinanze del piccolo Terminal sostano svariati taxi, è preferibile affidarsi ai taxi ufficiali che dispongono di regolare licenza e tassametro; il prezzo medio di una corsa di taxi tra l’Aeroporto e il centro di Rodez è di 25-30 Euro. Tra le compagnie autorizzate ad operare in Aeroporto ci sono: Taxi Ruthénois e ATS Taxis.
Noleggio Auto
All’interno del piccolo Terminal sono presenti gli uffici di alcune compagnie Internazionali di noleggio auto; è preferibile sempre prenotare la propria vettura il anticipo per usufruire di tariffe più vantaggiose.
Parcheggio auto e contatti dell’Aeroporto
Di fronte al piccolo Terminal dello scalo sono presenti due parcheggi: P1 (utilizzato per la sosta breve), P2 (per la sosta a lungo termine).
Indirizzo: Route Decazeville, 12330 Salles-la-Source, Francia
Telefono: +33 5 65 42 20 30