
L’Aeroporto Internazionale di Salonicco Macedonia è lo scalo di riferimento della città di Salonicco, nella Regione Greca della Macedonia. L’ aeroporto di Salonicco, è il più trafficato della Grecia, dopo quelli di Atene e Creta-Heraklion. Esso è stato inaugurato nel 1930, ma dal 2015 lo scalo è gestito dalla società tedesca Fraport AG che detiene partecipazioni in numerosi Aeroporti della Grecia. Nel 2018 la società ha investito numerose risorse per la costruzione di un nuovo terminal con l’obiettivo di aumentare in maniera progressiva negli anni il traffico passeggeri.
L’Aeroporto di Salonicco rappresenta lo scalo di riferimento della Grecia Settentrionale; la città di Salonicco offre numerose attrazioni come: musei, ristoranti e taverne tipiche e una vibrante vita notturna; da essa si possono raggiungere numerose località turistiche della Penisola Calcidica situata a Sud di Salonicco, famosa per le sue spiagge sabbiose e la tipica vegetazione mediterranea; il Monte Olimpo, che rappresenta la vetta più elevata della Grecia, dista 170 Km da Salonicco; a 3 ore da Salonicco sorgono anche le famose Meteore, situate nella cittadina di Kalambaka: sono un importante centro della chiesa Ortodossa, si tratta di oltre venti monasteri ubicati sulla cima di enormi falesie di arenaria.
Terminal e servizi dell’aeroporto di Salonicco
L’Aeroporto di Salonicco è uno scalo di modeste dimensioni; è dotato di un solo terminal passeggeri, ubicato in un unico edificio strutturato su tre piani; al piano terra è situata l’area arrivi, al primo piano è presente l’area partenze suddivisa in voli nazionali Schengen e Extra-Schengen; qui sono presenti anche gli uffici delle compagnie aeree, bar e negozi duty-free, 34 banchi per fare il check-in e due sale Vip lounge (Aegean Lounge e Manolis Andronikos Lounge); al secondo piano invece sono presenti ristoranti e bar con vista sulle piste; è presente in Aeroporto anche un deposito bagagli. Per le partenze dallo scalo di Salonicco, presentarsi in Aeroporto con un anticipo di almeno due ore, portando con sé la carta d’imbarco in formato cartaceo o scaricandola sul proprio dispositivo mobile. In caso di smarrimento o danneggiamento del bagaglio, rivolgersi agli uffici della compagnia aerea con la quale si è volato.
Compagnie Aeree che volano su Salonicco
L’Aeroporto è situato a 19 km di distanza dalla città di Salonicco: numerose sono le compagnie aeree di bandiera e Low Cost che offrono collegamenti diretti tra capitale della Macedonia Greca e numerose città europee: Lufthansa (Francoforte e Monaco di Baviera), Ryanair (Parigi-Beauvais, Bergamo Orio Al Serio, Berlino, Bologna, Budapest, Creta-Chania, Copenhagen, Bruxelles-Charleroi, Dortmund, Francoforte-Hahn, Creta-Heraklion, Karlsruhe/Baden-Baden, Cracovia, London–Stansted, Malta, Manchester, Memmingen, Norimberga, Paphos, Praga, Dublino, Napoli, Roma-Ciampino, Tel Aviv, Stoccolma, Vienna, Treviso), Transavia (Amsterdam, Parigi-Orly), Volotea (Mykonos, Santorini, Creta-Heraklion), EasyJet (Milano-Malpensa, Basilea, Berlino, Manchester, London-Luton, London-Gatwick), Condor (Francoforte), British Airways ( London-Gatwick), Alitalia (Milano Linate) ecc.
Come raggiungere il centro di Salonicco dall’Aeroporto
TAXI:
Appena usciti dal terminal dell’Aeroporto sono presenti numerosi taxi ufficiali; una corsa di taxi tra l’Aeroporto e il centro di Salonicco costa in media 25-30 Euro e le tariffe sono regolate da tassametro; durante le ore notturne il prezzo aumenta leggermente. Per coloro che vogliono prenotare un taxi in anticipo contattare Thessaloniki Airport Taxi al numero +30 697 215 4399.
AUTOBUS:
L’autobus è la scelta più economica e comoda per raggiungere il centro di Salonicco dall’Aeroporto; appena usciti dal terminal si trovano gli autobus della compagnia locale greca OASTH. La Linea 01X offre un collegamento diretto tra l’Aeroporto e il centro di Salonicco, senza effettuare fermate intermedie; il prezzo del biglietto è di 2 Euro, ed è possibile acquistare il ticket direttamente a bordo; il viaggio dura circa 45-50 minuti.
NOLEGGIO AUTO:
Per coloro che vogliono fare una vacanza senza escursioni e preferiscono soggiornare nei dintorni del centro di Salonicco, si può anche evitare di noleggiare un’auto, perché il centro di Salonicco non è molto grande e la maggior parte delle attrazioni turistiche sono concentrate li, dove è possibile muoversi comodamente a piedi. Noleggiare un’auto è una buona opzione per coloro che vogliono muoversi in autonomia e conoscere le numerose località turistiche della Grecia Settentrionale. All’interno del terminal hanno sede operativa numerose compagnie internazionali di noleggio auto, tra di esse ci sono: Avis, Hertz, Europcar, Sixt ecc.