Vai al contenuto
Home » Aeroporti Internazionali » Aeroporto di Sfax: tutte le informazioni utili

Aeroporto di Sfax: tutte le informazioni utili

L’Aeroporto Internazionale di Sfax, denominato “Sfax–Thyna International Airport”, è un importante scalo della Tunisia situato a 9 Km a Ovest dalla città di Sfax. Durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale lo scalo è stato utilizzato dall’Air Force degli Stati Uniti d’America nella campagna militare del Nord Africa. L’Aeroporto  ha subito numerosi lavori di ampliamento e miglioramenti negli anni ’80; nel 1988 la pista è stata ampliata e nel 1989 è stato costruito un terminal Cargo per il trasporto Internazionale di merci. Nel 2007 è stato inaugurato l’attuale Terminal dello scalo: si tratta di tre edifici che coprono una superficie di 2.000 m2. Dal 2011 al 2015 lo scalo è stato il principale hub dell’ex compagnia tunisina Syphax Airlines, fallita per motivi finanziari.

Sfax è la seconda città più importante della Tunisia, capoluogo dell’omonimo Governatorato; il porto commerciale della città viene utilizzato per l’esportazione di pesce fresco e congelato, olio di oliva e datteri; la città e i suoi dintorni rappresentano il principale polo industriale della Tunisia. Tra le principali attrazioni turistiche di Sfax ci sono: La Medina ( antico quartiere costruito intorno al 1.300, la strada principale della Medina è Rue Mongi Slim), Il Museo Popolare di Jellouli (costruito in una villa del Settecento di proprietà di una famiglia andalusa), La Grande Moschea, il Museo Archeologico, La New Town (la città nuova dove è presente il Municipio e la Place de la Republique), Plage de Chaffer  (spiaggia situata in centro, molto frequentata dai locali), Matmata (un villaggio di berberi molto famoso in Tunisia per le riprese del film Guerre Stellari) ecc. Per i cittadini Italiani che intendono recarsi in Tunisia è necessario disporre di passaporto con validità residua di almeno 3 mesi; è possibile entrare nel paese anche con la carta d’identità valida per l’espatrio in caso di viaggi organizzati da tour operator e agenzie.

Aeroporto di Sfax: Terminal arrivi e partenze

L’Aeroporto Internazionale di Sfax è di proprietà del governo tunisino che lo gestisce attraverso la Tunisian Civil Aviation & Airports Authority. Lo scalo è dotato di un solo Terminal passeggeri  nel quale sono ubicati l’area arrivi e partenze; la pista ha una lunghezza di 3.000 m. All’interno del Terminal sono presenti numerosi servizi base: connessione wi-fi gratuita, negozi duty-free, bar e ristoranti, uffici delle compagnie aeree, bancomat e ufficio cambio valute ecc.

Compagnie aeree che volano su Sfax

L’Aeroporto Internazionali di Sfax è servito da 5 compagnie aeree che operano voli diretti verso svariate destinazioni Nazionali e Internazionali, esse sono: Lybian Airlines (Tripoli-Mitiga), Transavia (Parigi-Orly), Afriqiyah Airways (Mistrata, Tripoli-Mitiga), Tunisair (Parigi-Orly, Parigi-Charles de Gaulle), Tunisair Express (Tripoli-Mitiga e Tunisi). Non ci sono voli diretti tra lo scalo di Sfax e l’Italia.

Cosa fare in caso di problemi con i bagagli?

Se ti trovi all’Aeroporto di Budapest e il tuo bagaglio è smarrito o danneggiato, non devi preoccuparti perché non sei il solo ad affrontare questa situazione. 

La procedura da seguire in questi casi è quella di denunciare il furto o il danno del bagaglio con una PIR (Property Irregularity Report). Si tratta di un documento che attesta l’accaduto e consente di richiedere un risarcimento alle compagnie aeree. Questo modulo vi aiuterà a comunicare tutti i dettagli del bagaglio e dell’incidente subito.

Come fare una denuncia PIR?

Per presentare una denuncia PIR all’Aeroporto di Budapest, bisogna recarsi all’ufficio Lost & Found e fornire alcuni requisiti.

  • In primo luogo, è necessario avere il contratto di trasporto o chiusura del bagaglio, che viene rilasciato durante l’accettazione del bagaglio.
  • In secondo luogo, bisogna fornire tutti i dati personali e i contatti del titolare del bagaglio, come nome, cognome, indirizzo email e numero di telefono.
  • Infine, è importante fornire una descrizione dettagliata del danno subito e un elenco dell’intera merce contenuta nel bagaglio.

In pratica, verrà elaborato un rapporto dettagliato che servirà per avviare la procedura di sollecito di ritrovamento del bagaglio e per contestualmente presentare una richiesta di risarcimento. Tutti i passeggeri che sono stati vittime di smarrimento o danneggiamento del bagaglio, o di qualsiasi altra irregolarità, possono avvalersi del servizio di Assistenza di Sos Viaggiatore, compilando il FORMAT GUIDATO. Questo servizio fornisce assistenza immediata a tutti i passeggeri che hanno subito danni al proprio bagaglio durante un volo, aiutandoli nella richiesta di risarcimento alla compagnia aerea.

Curiosità

L’industria ittica a Sfax riveste un ruolo molto importante per l’economia cittadina; tantissimi sono i pescherecci impegnati nella pesca e numerose sono le industrie che si occupano della trasformazione dei prodotti ittici e li esportano in tutta Europa. Dal porto di Sfax vengono esportati anche farina e olio di pesce necessari per l’alimentazione del bestiame e pollame.

Assistenza disabili

Nell’edificio del Terminal sono presenti sedie a rotelle e servizi igienici per disabili; il servizio di assistenza per passeggeri disabili e con mobilità ridotta deve essere richiesto alla compagnia aerea al momento della prenotazione del volo.

Come raggiungere il centro di Sfax dall’Aeroporto

Taxi

All’esterno del Terminal sostano numerosi taxi; è preferibile sempre affidarsi ai taxi ufficiali dotati di regolare licenza e tassametro; il prezzo medio di una corsa di taxi tra l’Aeroporto e il centro di Sfax è di 10 Dinari Tunisi (circa 3 Euro).

Parcheggi auto e contatti dell’Aeroporto

Di fronte al Terminal dello scalo è presente un grande parcheggio che può essere utilizzato sia per la sosta breve che per la sosta a lungo termine.

Indirizzo: Thyna B.P.1119، Route de l’aéroport, Sfax 3018, Tunisia

Telefono: +216 74 278 000

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.