L’Aeroporto Internazionale di Sharm El Sheikh, denominato “Sharm El Sheikh International Airport”, è il terzo Aeroporto più trafficato dell’Egitto poichè il secondo è quello di Hurghada e il più trafficato è quello della capitale El Cairo.
Lo scalo è ubicato nella Penisola del Sinai. Essa serve la gettonata località turistica del Mar Rosso Sharm El Sheikh, ubicata a 18 km a Sud dall’Aeroporto.
Lo scalo è stato aperto nel 1968 fungendo da base militare dell’aviazione israeliana. Nel 1979 con la firma del trattato Internazionale di pace tra Egitto e Israele, lo scalo è tornato nelle mani dell’Egitto. Esso è stato destinato all’aviazione civile. Nei primi anni del 2.000, Sharm El Sheikh ha ricevuto un vero e proprio boom di viaggiatori provenienti da tutto il mondo.
L’offerta turistica ha saputo soddisfare le richieste dei turisti più esigenti e tantissimi sono gli hotel e resort situati nelle vicinanze dello scalo.
La maggioranza dei turisti che arrivano a Sharm El Sheik arrivano con voli charter. Prediligono la formula All Inclusive nei resort della costa del Mar Rosso. Sharm El Sheikh negli ultimi anni ha vissuto stagioni turistiche altalenanti e ci sono stati anni di pienone e stagioni difficili.
Il terrorismo Internazionale ha spesso influito negativamente sul turismo. Agli inizi del 2020 a complicare le cose è stata la pandemia mondiale causata dal virus Covid-19. Essa ha impattato negativamente sul settore turistico della Costa del Mar Rosso.
Tra le principali attrazioni turistiche di Sharm El Sheikh ci sono:
- Naama Bay (la parte più moderna di Sharm, piena di negozi, locali notturni, bazar, bar e ristoranti e acque cristalline);
- Nabq Bay (uno dei 5 quartieri di Sharm, situato nelle vicinanze dell’Aeroporto dove massiccia è la presenza di hotel e resort. Le acque cristalline sono ideali per gli amanti dello snorkeling);
- Old Market di Sharm (è lo storico mercato di Sharm dove si possono acquistare diversi generi alimentari, prodotti artigianali e negozi di prodotti tipici);
- Ras Um Sid (è uno dei quartieri più turistici di Sharm, situato nella parte meridionale della città. Essa è una zona molto tranquilla, ideale per famiglie con bambini e sportivi);
- Riserva Naturale di Ras Mohamed (si tratta di una splendida riserva naturale, dove sono presenti saline, spiagge, mangrovie e una fantastica barriera corallina).
Tantissime sono le escursioni che mettono a disposizioni gli hotel, i resort e le agenzie. Merita una visita il sontuoso Monastero di Santa Caterina (luogo di culto per ortodossi, islamici e cattolici). Esso è ubicato a 200 Km a Nord di Sharm El Sheikh.
Aeroporto di Sharm El Sheikh: Terminal arrivi e partenze
L’Aeroporto Internazionale di Sharm El Sheikh è dotato di due Terminal passeggeri:
- Terminal 1 (si tratta del nuovo Terminal dello scalo, utilizzato dai vettori Internazionali e dai voli charter);
- Old Terminal 2 (è l’antico Terminal e viene utilizzato per i voli Nazionali).
I due terminal sono situati in diversi edifici con una breve distanza tra di loro. All’interno del Terminal 1 sono presenti numerosi servizi base:
- Connessione wi-fi a pagamento con scheda egiziana;
- Negozi duty-free;
- Bar e ristoranti (Burger King, Negroni Fast Food, Caffè Ritazza);
- Vip Pearl Lounge;
- Uffici delle compagnie aeree;
- Ufficio informazioni turistiche;
- Bancomat e ufficio cambio valute.
Per i turisti Italiani che intendono recarsi in Egitto è necessario disporre di:
- passaporto con validità residua di 6 mesi;
oppure
- carta d’identità valida per l’espatrio con validità residua di 6 mesi.
Compagnie aeree che volano su Sharm El Sheikh
L’Aeroporto Internazionale di Sharm El Sheikh è servito da numerosi voli charter e da svariate compagnie di Bandiera e Low Cost. Esse collegano lo scalo egiziano a numerose destinazioni Internazionali; tra le principale compagnie aeree presenti in Aeroporto ci sono:
- Air Cairo;
- Air Serbia;
- Corendon Airlines;
- EasyJet;
- EgyptAir;
- FlyDubai;
- Kuwait Airways;
- Turkish Airlines;
- Wizz Air;
- Transavia.
I voli diretti tra lo scalo di Sharm El Sheik e l’Italia sono operati dalle seguenti compagnie aeree:
- Wizz Air (Roma-Fiumicino, Napoli, Milano-Malpensa, Venezia);
- EasyJet (Milano-Malpensa, Napoli, Venezia);
- Air Cairo (Milano-Malpensa, Napoli, Bari);
- AlMasria Universal Airlines (Bologna, Napoli);
- AlbaStar (Bari, Bergamo Orio Al Serio, Napoli, Milano-Malpensa);
- Neos (Bologna, Milano-Malpensa, Napoli, Roma-Fiumicino, Verona, Bergamo Orio Al Serio).
Curiosità
Nell’ ottobre del 2015 un volo dell’ex compagnia aerea charter russa Metrojet proveniente da San Pietroburgo e diretto a Sharm El Sheikh, è precipitato nel deserto del Sinai. L’incidente è stato provocato da un gruppo di jihadisti che bombardarono l’aereo.
Assistenza disabili
All’interno di entrambi i Terminal sono presenti sedie a rotelle e servizi igienici per disabili.
Raggiungere il centro di Sharm El Sheikh dall’Aeroporto
Taxi
Nelle vicinanze di entrambi i Terminal sostano numerosi taxi. Il prezzo medio di una corsa di taxi tra l’Aeroporto e il centro di Sharm El Sheikh è di 200 Sterline Egiziane (circa 10 Euro). Il numero per prenotare un taxi è il 122 con tutti gli operatori.
Autobus
Non ci sono autobus tra l’Aeroporto e il centro di Sharm El Sheikh. Gran parte dei turisti che arrivano in Aeroporto possono usufruire dei bus navetta messi a disposizione dell’hotel o del resort prescelto.
Noleggio Auto
All’interno del Terminal 1 sono presenti gli uffici di numerose compagnie Internazionali di noleggio auto e tra di esse ci sono: Hertz, Europcar.
Parcheggi auto e contatti dell’Aeroporto
ENelle vicinanze di entrambi i Terminal ci sono i parcheggi ufficiali P1 e P2. Essi sono utilizzati per soste brevi e lunghe.
Indirizzo: 2 El-Salam, Qesm Sharm Ash Sheikh, South Sinai Governorate 8752202, Egitto
Telefono: +20 69 3623304