
L’Aeroporto di Skiathos è situato a soli 2 Km di distanza dal capoluogo dell’isola Skiathos town, che è denominata la Capri del Mar Egeo; lo scalo è compostato da un solo terminal passeggeri suddiviso in area arrivi e partenze; è una struttura di piccole dimensione che si estende su una superficie di 7.000mq; al suo interno sono presenti tutti i servizi base come: connessione wi-fi gratuita, ufficio cambio valute, ufficio informazioni, ATM, negozi duty-free, bar e ristoranti ( Greco Corner, Greco Street, miCafetal, miCafetal Bakery, Mini Meal).
La Società tedesca Fraport AG ha operato nel 2017 diversi lavori di ammodernamento dello scalo, migliorando la segnaletica interna, incrementando il numero di banchi da check- in da 9 a 10 e aumentando i gate d’imbarco da 3 a 4. Per le partenze dall’Aeroporto di Skiathos è consigliabile arrivare sempre con un anticipo di almeno due ore, senza dimenticare di fare il check-in online con la compagnia aerea con la quale si è prenotato il volo.
Info sull’aeroporto di Skiatos
L’Isola di Skiathos fa parte dell’arcipelago delle Sporadi Settentrionali; è distante poche miglia dalla Grecia continentale e dall’Isola Skopelos ( uno delle isole più turistiche delle Sporadi). L’Aeroporto Internazionale di Skiathos è denominato “ Alexandros Papadiamantis”, in onore di uno dei più importanti scrittori greci; nato nel 1851, è stato il primo scrittore a tradurre in Greco il capolavoro di Dostoevskij Delitto e castigo. Lo scalo è stato inaugurato nel 1972 e nel 1988 è stato costruito il terminal passeggeri e una torre di controllo; dal 2017 è gestito dalla società tedesca Fraport AG, che ha presentato un masterplan per 14 Aeroporti regionali della Grecia, incluso quello di Skiathos.
La pista di atterraggio dell’Aeroporto di Skiathos è corta e stretta ed è situata nelle vicinanze di una strada pubblica; è considerato insieme all’Aeroporto Princess Juliana di Saint Maarten uno degli scali con le piste di atterraggio e decollo più spettacolari al mondo; lo spettacolo da brividi viene vissuto sia dai passeggeri che atterrano sulla pista, che dai passanti che si trovano sulla strada vicina alla pista di atterraggio, i quali possono assaporare l’emozione di un atterraggio da distanza molto ravvicinata.
Compagnie Aeree che operano voli sull’isola di Skiathos
L’isola di Skiathos vanta oltre sessanta spiagge, monasteri, musei; è un isola boscosa e vivace, piena di locali bar e ristoranti e considerata anche un’ottima meta per gli amanti della vita notturna. Ogni anno numerosi turisti provenienti da tutta Europa scelgono l’isola come meta turistica delle loro vacanze; numerose sono le compagnie aeree di Bandiera e Low Cost che offrono collegamenti diretti tra l’isola e svariate città europee; tra di esse ci sono: Ryanair (Vienna), Volotea (Bari, Napoli, Torino, Venezia, Verona), Aegean Airlines (Atene), Condor (Monaco di Baviera, Francoforte, Dusseldorf, Stoccarda),Finnair (Helsinki) ecc.
Come raggiungere il centro di Skiathos dall’ Aeroporto
TAXI:
All’esterno del terminal degli arrivi sostano i taxi ufficiali; una corsa di taxi tra l’Aeroporto e il centro di Skiathos costa in media 5 Euro; le tariffe sono regolate da tassametro.
AUTOBUS:
Sull’isola di Skiathos sono presenti soltanto due linee di autobus: la linea rossa (che collega Skiathos città al versante Sud dell’isola ed effettua 26 fermate numerate) e la linea verde (che viene utilizzata soltanto per raggiungere il monastero di Evangelistras). Sicuramente il modo migliore per spostarsi sull’isola è noleggiare un’auto per esplorare di giorno tutte le spiagge dell’isola; di notte, se si alloggia a Skiathos città, si può girare tranquillamente a piedi.
Noleggio auto presso l’aeroporoto di Skiathos
Per godersi al meglio l’isola di Skiathos con le sue 60 spiagge e le molteplici attrazioni turistiche noleggiare un’auto è consigliabile per muoversi in tranquillità e autonomia; all’interno del terminal dello scalo hanno sede diverse compagnie internazionali di noleggio auto; tra di esse ci sono: Budget, Avis, Europcar, Thrifty Car Rental ecc.
PARCHEGGIO:
Appena usciti dal terminal è presente un parcheggio di modeste dimensione; esso è gratuito e ha pochi posti auto.
Skiathos: Le spiagge più belle
Skiathos è considerata la perla delle isola Sporadi e vanta le più belle spiagge del Mar Egeo e accoglie ogni anni milioni di turisti essendo adatta ai single, alle coppie e alle famiglie; sull’isola ci sono spiagge sabbiose, rocciose, selvagge; i periodi di massima affluenza turistica sono Luglio e Agosto.
Tra le spiagge più belle dell’isola di Skiathos ci sono: Koukounaries Beach ( splendida spiaggia circondata da una vegetazione lussureggiante e da numerose piante di pini), Katharina Beach ( splendida spiagge con mare cristallino, circondata da piante di pini), Banana Beach ( una delle spiagge più frequentate dell’isola; nei pressi della spiaggia è presente un bar e un lido con comodi lettini; essa è frequentata molto dai giovani), Agia Eleni Beach, Mandraki Beach, Vromolimnos Beach, Kanapitsa Beach, Diamandis Beach, Kolios Beach, Xanemos Beach ( suggestiva spiaggia situata nei pressi dell’Aeroporto), Lalaria Beach (suggestiva spiaggia con formazioni rocciose raggiungibile solo via mare), Ligaries Beach ecc.
Info e Contatti
- Società di gestione: Fraport Greece
- Indirizzo: Isola di Skiathos – 37002 – Grecia
- Telefono: +30 24270-29105
- Sito Web: www.jsi-airport.gr
P.S.
Nel caso abbiate avuto qualsiasi tipo di problema con il vostro volo verso Skiathos vi ricordiamo che noi di sosviaggiatore.it offriamo assistenza gratuita per le seguenti tematiche: