L’Aeroporto Internazionale di Tangeri, denominato “Tangier Ibn Battuta Airport”. E’ un importante scalo Internazionale del Marocco Settentrionale; è ubicato a 9 Km a Sud dalla città di Tangeri, nella Regione “Tangeri-Tetouan-Al Hoceima”. La società che controlla lo scalo è la ONDA (una società aeroportuale marocchina controllata dal Governo, che gestisce numerosi Aeroporti del Marocco, con sede centrale a Casablanca).
Lo scalo ha fatto registrare un traffico aereo di 1.070.247 passeggeri nel 2017. Tangeri è una città portuale situata in posizione strategica di fronte alle coste spagnole e allo Stretto di Gibilterra.
Tra le principali attrazioni turistiche della città sono:
- Plage Municipale (enorme spiaggia, con splendido lungomare ricco di palmeti, bar, ristoranti e locali notturni);
- Museo della Legazione Americana di Tangeri;
- Cave di Hercules (ubicate a 11 km a Ovest di Tangeri, sono delle caverne dove si narra che riposò Ercole dopo le sue fatiche);
- Gran Sacco (importante piazza della città dove sono presenti numerosi venditori di frutta);
- Giardino pubblico della Mendoubia;
- Plaza de Toros;
- Merkala Beach (splendida spiaggia situata in prossimità del centro) ecc.
Aeroporto di Tangeri: Terminal arrivi e partenze
L’Aeroporto di Tangeri è distante circa 15 minuti di auto dal centro città, percorrendo la National Road numero 1; l’Aeroporto è dotato di un moderno Terminal T2; L’edificio dello scalo è stato costruito nel 2008 per incrementare il numero dei voli e fornire ai passeggeri tutti i servizi necessari. L’Aeroporto dispone di due piste, ma soltanto una di esse viene utilizzata per il traffico civile. Il Terminal occupa una superficie di 12.000 m2, ed è stato costruito per gestire un traffico di 1.300.000 passeggeri all’anno.
All’interno del Terminal sono presenti numerosi servizi base come:
- connessione wi-fi gratuita;
- ufficio cambio valute e bancomat;
- bar e ristoranti (Medas e Cafè Talala);
- ufficio informazioni turistiche;
- negozi duty-free ecc.
Per le partenze dallo scalo di Tangeri ricordarsi di portare con sé la carta d’imbarco in formato cartaceo oppure scaricandola sul proprio dispositivo mobile. Per i cittadini Italiani che intendono recarsi in Marocco in vacanza è necessario disporre di passaporto in corso di validità.
Compagnie aeree che volano su Tangeri
L’Aeroporto Internazionale di Tangeri è servito da svariate compagnie aeree di Bandiera e Low Cost che collegano lo scalo marocchino a numerose destinazioni Nazionali e Internazionali.
Tra di esse ci sono:
- Air Arabia Maroc (Agadir, Barcellona, Blbao, Bruxelles, London-Gatwick, Lione, Nador, Malaga, Madrid, Valencia, Istanbul, Parigi Charles de Gaulle, Valencia e Siviglia);
- Air France (Parigi Charles de Gaulle);
- Iberia Regional (Madrid, Malaga);
- TAP Air Portugal (Lisbona);
- Ryanair (Parigi-Beauvais, Bergamo Orio al Serio, Roma-Fiumicino, Bordeaux, Bruxelles-Charleroi, London-Stansted, Madrid, Malaga, Marsiglia, Siviglia, Tolosa, Valencia, Dusseldorf);
- Saudia (Jeddah);
- Vueling (Barcellona, Parigi-Orly);
- Volotea (Nantes) ecc.
Cosa fare in caso di problemi con i bagagli?
Se ti trovi all’Aeroporto di Tangeri e il tuo bagaglio è smarrito o danneggiato, non devi preoccuparti perché non sei il solo ad affrontare questa situazione.
La procedura da seguire in questi casi è quella di denunciare il furto o il danno del bagaglio con una PIR (Property Irregularity Report). Si tratta di un documento che attesta l’accaduto e consente di richiedere un risarcimento alle compagnie aeree. Questo modulo vi aiuterà a comunicare tutti i dettagli del bagaglio e dell’incidente subito.
Come fare una denuncia PIR?
Per presentare una denuncia PIR all’Aeroporto di Tangeri, bisogna recarsi all’ufficio Lost & Found e fornire alcuni requisiti.
- In primo luogo, è necessario avere il contratto di trasporto o chiusura del bagaglio, che viene rilasciato durante l’accettazione del bagaglio.
- In secondo luogo, bisogna fornire tutti i dati personali e i contatti del titolare del bagaglio, come nome, cognome, indirizzo email e numero di telefono.
- Infine, è importante fornire una descrizione dettagliata del danno subito e un elenco dell’intera merce contenuta nel bagaglio.
In pratica, verrà elaborato un rapporto dettagliato che servirà per avviare la procedura di sollecito di ritrovamento del bagaglio e per contestualmente presentare una richiesta di risarcimento. Tutti i passeggeri che sono stati vittime di smarrimento o danneggiamento del bagaglio, o di qualsiasi altra irregolarità, possono avvalersi del servizio di Assistenza di Sos Viaggiatore, compilando il FORMAT GUIDATO. Questo servizio fornisce assistenza immediata a tutti i passeggeri che hanno subito danni al proprio bagaglio durante un volo, aiutandoli nella richiesta di risarcimento alla compagnia aerea.
Curiosità
Il 23 Novembre del 1988, un aereo di linea di una ditta britannica Vickers Viscount G-BBVH di Gibraltar Airways è stato danneggiato irreparabilmente ed economicamente da un incidente in fase di atterraggio.
Assistenza disabili
Nel Terminal T2 sono presenti sedie a rotelle e servizi igienici per disabili; per ricevere assistenza dal personale autorizzato, bisogna specificarlo alla compagnia aerea al momento dell’acquisto del biglietto aereo.
Come raggiungere il centro di Tangeri dall’Aeroporto
Taxi
Nelle vicinanze del Terminal arrivi e partenze dello scalo sostano numerosi taxi; è preferibile affidarsi ai taxi ufficiali (Grand Taxi) che hanno delle tariffe fisse di giorno: per il centro città 100 Dirham (circa 9,50 euro), per la stazione ferroviaria 120 Dirham (circa 11 Euro); durante l’orario notturno è applicato un supplemento.
Autobus
All’esterno del Terminal dello scalo non ci sono autobus che raggiungono il centro città; bisogna camminare 2 Km a piedi per raggiungere la rotatoria dove si intersecano le strade Route Aeroport e National Route 1; da li è possibile prendere un autobus I9 della compagnia spagnola Alsa per arrivare in centro città.
Noleggio Auto
Nelle vicinanze e all’interno del Terminal sono presenti gli uffici di numerose compagnie locali e Internazionali di noleggio auto; tra di esse ci sono: Avis, Amine Car, Samicar Tangier, Sixt, Agence diRENT, Hertz, Europcar ecc.
Parcheggi auto e contatti dell’Aeroporto
Di fronte al moderno Terminal dello scalo sono presenti due parcheggi che sono utilizzati sia per la sosta breve che per quella a lungo termine.
Indirizzo: P3GP+8RW, Aéroport Tanger-Ibn Batouta, Tanger, Marocco
Telefono: +212 5393-93649