L’Aeroporto Internazionale di Timisoara denominato “Timișoara Traian Vuia International Airport”; il suo nome Traian Vuia, prende il nome da un pioniere del volo rumeno nativo della Contea di Timisoara. Lo scalo di Timisoara è il più importante della Regione Romena del Banato; esso è situato nel comune di Ghiroda a 13 km a Nord-Est dalla città di Timisoara; è il secondo Aeroporto più importante della Romania dopo quello di Bucarest; la città occupa una posizione strategica dal punto vista geografico ed è situata nelle vicinanze dei confini con l’Ungheria e la Serbia.
La città è un importante centro economico e culturale del Paese; numerose sono le aziende e le multinazionali provenienti da tutti i paesi Europei che hanno deciso di trasferire la propria sede legale e produttiva nella città Romena, incentivate da una burocrazia e una pressione fiscale vantaggiosa, oltre alla possibilità di avere manodopera qualificata a basso costo. Timisoara è anche chiamata la città dei fiori; essa è denominata la piccola Vienna per la presenza di numerosi parchi ed edifici storici, edifici religiosi, teatri, musei ecc. La città rappresenta anche un vivace centro culturale per la presenza di Università e Scuole Internazionali; in centro città si trovano numerosi ristoranti, bar e locali alla moda.
Tra le principali attrazioni turistiche della città ci sono: Piata Unrii (in Italiano Piazza dell’Unione, interamente pedonalizzata e circondata da maestosi edifici in stile Barocco), Piata Victoriei (Piazza della Vittoria, dove si trova lo splendido Palazzo Lloyd, che ospita il Rettorato dell’Università di Architettura di Timisoara), la Cattedrale Ortodossa metropolitana di Timisoara, la Sinagoga Fabric (una delle più importanti della Romania), la Cattedrale Cattolica di San Giorgio, il Teatro Nazionale ecc.
Aeroporto di Timisoara: Terminal arrivi e partenze
L’Aeroporto Internazionale di Timisoara, situato sull’estremità Occidentale del territorio Rumeno, è uno scalo di modeste dimensioni e rappresenta il terzo Aeroporto del Paese in termini di traffico aereo; esso rappresenta anche una delle hub principali della compagnia aerea Low Cost Wizz Air.
L’Aeroporto è uno scalo moderno, ristrutturato di recente; esso è dotato di due Terminal passeggeri situati nel medesimo edificio; il Terminal A è utilizzato per i voli Nazionali e il Terminal B per i voli Internazionali; al suo interno sono presenti tutti i servizi base come: ristoranti e bar, ufficio cambio valute, connessione wi-fi gratuita, negozi e area duty free, due sale lounge, destinate ai passeggeri che viaggiano in business class.
Nonostante la vicinanza tra lo scalo e il centro di Timisoara è preferibile recarsi in Aeroporto con almeno due ore di anticipo portando con sé la carta d’imbarco in formato cartaceo o scaricandola sul proprio telefono cellulare. Con la pandemia mondiale causata dal virus Covid-19, è importante conoscere anche le normative Europee di tutela della salute e le restrizioni di viaggio che cambiano di continuo in ogni Paese in base alla situazione epidemiologica.
Prima di mettersi in viaggio è necessario compilare i moduli di localizzazione del passeggero; al momento di fare il check-in online ci sono le linee guida per ogni paese Europeo per compilare e stampare il modulo. Prima di imbarcarsi è necessario avere con sé uno dei seguenti documenti: il certificato verde Covid-19 (che viene rilasciato dopo aver completato il ciclo vaccinale), test molecolare PCR o test antigenico negativo.
Compagnie aeree che volano su Timisoara
L’Aeroporto Internazionale di Timisoara è servito da numerose compagnie di Bandiera e Low Cost; tra le compagnie presenti in Aeroporto ci sono: Aegean Airlines (Rodi, Creta-Heraklion), Air Bucharest (Antalya, Hammamet), Animawings ( Hurghada, Antalya, Hammamet), Blue Air (Bucharest), Lufthansa (Francoforte, Monaco di Baviera), Ryanair (Bergamo, Bucharest), Tarom (Bucharest, Antalya, Hurghada, Skiathos), Wizz Air (Barcellona, Bari, Bergamo Orio Al Serio, Parigi-Beauvais, Bologna, Charleroi, Dortmund, Francoforte-Hahn, Baden-Baden. Londra Luton, Memmingen, Madrid, Roma-Ciampino, Treviso, Valencia, Santorini).
Come raggiungere il centro di Timisoara dall’Aeroporto
Taxi
All’esterno del Terminal dello scalo sono presenti numerosi taxi ufficiali; per raggiungere il centro di Timisoara dall’Aeroporto il prezzo medio è di circa 10 Euro (molto dipende dalla zona della città che si vuole raggiungere); durante le ore notturne la tariffa è leggermente più alta; è preferibile all’interno dell’Aeroporto cambiare i vostri soldi all’ufficio cambio valute nella valuta locale “Leu Romeno”.
Autobus
Ci sono due linee che collegano l’Aeroporto con il centro di Timisoara; la fermata degli autobus è situata all’esterno dell’area arrivi dei Terminal. La linea E4B collega l’Aeroporto alla stazione ferroviaria, la linea E4 collega l’Aeroporto al centro città (fermata Bastion); il servizio è attivo h24 e il prezzo è di 0,55 Euro per il viaggio di sola andata per entrambe le linee. Dall’Aeroporto di Timisoara partono anche numerose linee locali di Autobus che raggiungono altre città della Romania.
Noleggio auto
All’interno di entrambi i Terminal dello scalo hanno sede operativa diverse compagnie Nazionali e Internazionali di noleggio auto: Avis, Hertz, Budget, Bavaria Rent a Car ecc.
Parcheggi auto e contatti dell’Aeroporto
All’interno dell’Aeroporto di Timisoara sono presenti due Parking ufficiali destinati sia alla sosta breve che alla sosta a lungo termine; il Parking 1 dispone di 285 posti auto e il Parking 2 ne vanta 316.
Indirizzo: Strada Aeroportului 2, 307200, Romania
Telefono: +40 256 386 089