Vai al contenuto
Home » Aeroporti italiani » Aeroporto di Fiumicino: Trasporti e servizi

Aeroporto di Fiumicino: Trasporti e servizi

L’aeroporto di Roma Fiumicino, intitolato a Leonardo Da Vinci, si trova a circa 30 km dal centro della città, e deve il suo nome proprio al Comune di Fiumicino, posizionato lungo la zona costiera laziale.

E’ uno degli aeroporti internazionali d’Italia, e per numero di passeggeri in un anno, è considerato il più grande aeroporto d’Italia. L’aeroporto di Fiumicino, è dislocato su tre Terminal principali, il T1, T3, T5, che sono rispettivamente riservati ai voli nazionali, internazionali ed intercontinentali.

Come raggiungere l’aeroporto di Roma Fiumicino in auto?

Se avete deciso di raggiungere l’aeroporto di Roma Fiumicino con la vostra auto, che voi veniate da Nord, Sud o Est di Roma, la prima direzione da seguire è quella del raccordo anulare. Una volta sul famoso raccordo, bisognerà immettersi sull’autostrada A91, che conduce proprio a Fiumicino.

Da civitavecchia invece, prendere l’autostrada A12/E80 per Roma.

Come raggiungere l’aeroporto di Roma Fiumicino con il treno?

Dalla stazione di Roma Termini, è possibile raggiungere l’aeroporto di Fiumicino tramite due treni:

 Il primo, è il Leonardo Express, si tratta di un servizio completamente dedicato a tutti coloro che viaggiano da e per l’aeroporto di Fiumicino. La frequenza con la quale viene fornito tale servizio, è di 15 minuti, con un tempo di percorrenza di circa 30 minuti.

Il secondo modo per raggiungere Fiumicino tramite treno dalle stazioni Termini e Tiburtina è il seguente. 

Treni regionali FL1: Nei giorni feriali, le partenze dei treni sono previste ogni 15 minuti. Mentre, nei giorni festivi, le partenze sono previste ogni 30 minuti.

Come raggiungere l’aeroporto di Fiumicino con gli autobus?

Sono diversi i servizi bus che vi consentono di viaggiare da e per l’aeroporto di Fiumicino. Vediamo insieme le varie compagnie e le rispettive fermate.

Cotral Bus Aeroporto

Per prendere il bus dall’aeroporto fino al centro di Roma, la fermata la potete trovare difronte al Terminal 1 zona arrivi. Dal punto in cui siete in aeroporto, seguite le indicazioni per il Terminal 1, oppure, l’ indicazioni per “Regional Bus Station”.

Cotral Bus Roma:

Gli autobus della Cotral che vanno in direzione aeroporto, li potete trovare nelle seguenti fermate:

  • Piazza dei Cinquecento (di fronte al Museo Nazionale Romano)
  • Stazione di Roma Tiburtina
  • Stazione Cornelia della Linea A della metropolitana
  • Stazione Eur-Magliana della Linea B
  • Ostia – Piazza Sirio
  • Ostia – Piazza Stazione

La Cotral, offre anche un servizio di bus notturno in direzione di Roma Termini e Roma Tiburtina. I biglietti, sono acquistabili presso le tabaccherie, o se volete, è possibile acquistare i biglietti a bordo con un leggero sovrapprezzo.

Sit Bus Shuttle in aeroporto:

Gli autobus, li potete trovare nell’area bus che si trova nelle adiacenze del terminal  3 zona arrivi. 

Sit Bus Shuttle Roma città:

Le fermate degli autobus nella città di Roma si trovano presso i seguenti punti:

  • Zona Vaticano, Via Crescenzio n. 2
  • Zona Aurelia, Circonvallazione Aurelia n. 19
  • Stazione Termini, Via Marsala n. 5

Informazioni generali per acquisto biglietti e frequenza del servizio

  • Il servizio è attivo tutti i giorni, dal lunedì alla domenica.
  • I biglietti possono essere acquistati on-line o direttamente a bordo del bus.
  • Frequenza delle corse: circa 30 minuti.

Autobus T.A.M. S.r.l. Aeroporto:

I bus della T.A.M. li potete trovare presso il polo bus che si trova nei pressi del Terminal 3, zona arrivi, presso lo stallo n. 13

Autobus T.A.M. S.r.l. Roma città:

Il punto presso il quale poter trovare gli autobus della T.A.M. è il seguente: Stazione Ostiense Piazzale 12 ottobre 1492 fronte Eataly e ROMA TERMINI Via Giovanni Giolitti n° 34. Il servizio autobus è attivo dal Lunedì alla Domenica, e potete comprare il biglietti online, presso i punti autorizzati che potete trovare anche nel Terminal 3, oppure, potete comprare il vostro biglietto direttamente a bordo dell’autobus.

Bus Terravision Aeroporto:

I bus della Terravision li potete trovare presso il Terminal 3, zona arrivi, nello stallo n. 14.

Bus Terravision Roma:

Stazione Termini, (via Marsala)

Oltre ai bus che sono descritti sopra, vi informiamo che esiste anche una navetta del tutto gratis, ma è riservata solo ai cliente dell’Hilton Garden Hill, ed agli operatori aeroportuali che devono raggiungere le proprie auto.

Esiste un wi-fi nell’aeroporto di Fiumicino?

Tra i tanti servizi che l’aeroporto di Fiumicino offre, c’è ovviamente anche il wi-fi. Vediamo come connettersi alla linea wi-fi dell’aeroporto.

Dal vostro telefonino, fate una ricerca delle linee wi-fi presenti, e selezionate quella con il nome “Airport Free Wi-Fi”. A questo punto, si aprirà la pagina di un portale, dove potrete scegliere due opzioni:

Free Wi-Fi superveloce (fino a 4 Mbps) accessibile installando l’App ufficiale e gratuita di Aeroporti di Roma “Rome Airports

 Free Wi-Fi veloce (fino a 2 Mbps) fruibile senza l’installazione dell’App ufficiale e gratuita di Aeroporti di Roma “Rome Airports

Dove posso parcheggiare all’aeroporto di Roma Fiumicino?

Presso l’aeroporto di Roma Fiumicino, vi sono 4 parcheggi principali, il car park A-B-C-D, che contano un totale di 4,500 posti coperti, ad eccezione dell’ultimo piano. Tali parcheggi, sono a breve distanza dai Tapis roulant che vi portano al Check in. 

Invece, se vi recate in aeroporto in moto, nel parcheggio del Terminal A, vi sono ben 70 posti riservati alle due ruote.

Sappiate che, è possibile prenotare il vostro posto auto anche online tramite questo link.

Servizio Self Bag Drop nell’aeroporto di Fiumicino

Il servizio self Drop Bag è praticamente un check in self service bagagli. Sono dei macchinari che consentono al viaggiatore di imbarcare in tutta autonomia i bagagli da stiva, senza l’aiuto fisico di un assistente di terra.
Questi macchinari sono posizionati nei pressi dei Terminal, raffigurato da un cartello di colore rosso contenente il seguente avviso “Self Bag Drop”.
Il grande vantaggio di questo nuovo servizio automatico è la riduzione dei tempi del check-in. Infatti ogni viaggiatore non impiega più di 1 minuto per registrare il proprio bagaglio.

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.