L’Aeroporto Internazionale di Amman denominato “Queen Alia International Airport” è il più importante scalo del Regno di Giordania; esso è ubicato nella cittadina di Zizya a 30 km a Sud di Amman. Lo scalo è stato costruito nel 1983 e prende il nome della Regina Alia morta nel 1977 per un tragico incidente in elicottero.
Amman è la capitale della Giordania, ha una popolazione di circa 4.300.000 abitanti; è il principale centro economico del paese ed un importante centro finanziario Internazionale; inoltre è piena di Università e scuole di formazione prestigiose che ne fanno una delle città più all’avanguardia del Medio Oriente.
La città di Amman è molto vivace e ricca di storia, tra le principali attrazioni turistiche ci sono: la Cittadella di Amman (uno splendido sito archeologico con reperti di epoca Bizantina, Romana e Omayyade), Ninfeo di Amman (una grande fontana pubblica di epoca Romana situata al centro della città), Odeon di Amman (teatro di epoca Romana), il Museo del Folklore, Anfiteatro Romano di Amman (ristrutturato di recente, ospita al suo interno due musei), la Galleria delle belle arti della Giordania, il Souk di Amman (il mercato cittadino ricco di negozi che vendono svariati tipi di articoli, luogo ideale per fare shopping di prodotti locali, dalle spezie ai profumi e per provare le migliori specialità della gastronomia locale), la Moschea di Re Abdullah I, The Boulevard (la principale strada dello shopping, piena di negozi alla moda).
Inoltre poco distante da Amman vale la pena visitare la storica cittadina di Al Salt City situata a 26 km a Nord della Capitale; a circa un’ora di auto da Amman è presente il Mar Morto che con le sue acqua bagna la Giordania, la Cisgiordania e Israele; per gli amanti delle escursioni e della canoa la gola di Wadi AlMujib sul Mar Morto è un’attrazione da non perdere.
Terminal e servizi dell’Aeroporto di Amman
L’Aeroporto Internazionale di Amman è stato rinnovato nel 2013 con la costruzione di un moderno edificio che ospita al suo interno un unico e grande Terminal passeggeri che ha sostituito i due vecchi e obsoleti Terminal passeggeri. L’Aeroporto di Amman ha ricevuto numerosi premi e onorificenze Internazionali; nel 2014 l’Airport Council International lo ha definito il miglior Aeroporto del Medio Oriente.
L’edificio, che ospita l’unico Terminal dello scalo, ha una forma triangolare suddivisa nei bracci denominati Sud e Nord; al suo interno, oltre all’area arrivi e partenze, sono presenti tutti i servizi base come: connessione wi-fi gratuita, uffici delle compagnie aeree e noleggio auto, ufficio cambio valuta e bancomat, bar e ristoranti, negozi e area duty-free.
In caso di perdita e danneggiamento del bagaglio è presente anche un ufficio oggetti smarriti e quattro moderne e funzionali sale Lounge che sono: Zain Lounge, Petra Lounge, Crown Lounge e Royal Jordanian Lounge. Per recarsi in Giordania è necessario avere un passaporto con validità residua di almeno sei mesi e un visto d’ingresso che può essere rilasciato dagli uffici diplomatici e consolari presenti in Italia, oppure può essere acquistato direttamente in Aeroporto nella valuta locale; la moneta locale è il Dinaro Giordano.
Compagnie aeree che arrivano all’Aeroporto di Amman
L’Aeroporto Internazionale di Amman funge da hub principale per la compagnia di Bandiera Royal Jordanian e per la compagnia Jordan Aviation. Numerose sono le compagnie aeree Internazionali presenti all’interno dello scalo; tra di esse ci sono: Aegean Airlines, Air Arabia, Austrian Airlines, British Airways, Ethiopian Airlines, Flydubai, Royal Jordanian, Jordan Aviation, Lufthansa, Turkish Airlines, Wizz Air, Transavia, Ryanair, Emirates, Qatar Airways ecc. I voli diretti tra lo scalo di Amman e l’Italia sono operati dalle seguenti compagnie: Royal Jordanian (Roma-Fiumicino), Wizz Air (Milano-Malpensa, Roma-Fiumicino), Ryanair (Roma-Fiumicino).
Lo scalo di Amman dispone anche di una grande aerea cargo destinata al trasporto Internazionale di merci dove operano le seguenti compagnie: Turkish Cargo, Saudia Cargo, Royal Jordanian Cargo, Cargolux.
Come raggiungere il centro di Amman dall’Aeroporto
Taxi
All’esterno del moderno Terminal sono presenti numerosi taxi ufficiali dotati di regolare licenza e tassametro; il prezzo medio di una corsa di taxi tra l’Aeroporto e il centro città è di circa 25 Dinari (circa 31 Euro).
Autobus
Il modo più economico e confortevole per raggiungere il centro di Amman è quello di usufruire del servizio del bus navetta “Sariyah Airport Express”; il viaggio dura circa 45 minuti e il prezzo del biglietto è di 1,50 Dinari (circa 1,80 Euro).
Noleggio Auto
All’interno dell’area arrivi del Terminal sono presenti gli uffici di numerose Compagnie Internazionali di noleggio auto; tra di esse ci sono: Dollar, Sixt, Avis, Budget, Europcar, Thrifty ecc.
Parking, info e contatti
Nelle immediate vicinanze del Terminal sono presenti tre parcheggi ufficiali: Vip, Premium, Economy. Per maggiori informazioni consultare il sito web dell’Aeroporto https://qaiairport.com/en/while-you-are-here/shopping-and-dining/services/Pages/Parking.aspx .
Indirizzo: Alpha Building, 2nd Floor عمّان، Airport Rd., Amman, Giordania
Telefono: +962 6 500 2777