L’Aeroporto Internazionale di Kiev, denominato “Kiev Boryspil Airport”, è il più grande e importante Aeroporto dell’Ucraina e copre il 65% del traffico passeggeri del paese; esso è situato nella cittadina di Boryspil a 30 Km ad Est di Kiev, nell’Ucraina Settentrionale. Lo scalo di Boryspil è membro dell’Airports Council International (un’associazione con sede a Montreal, che include tantissimi Aeroporti di tutti i continenti e ha finalità di migliorare gli standard di viaggio del trasporto aereo); esso è uno dei due Aeroporti che servono la città di Kiev; l’altro è il Zhuliany Airport di piccole dimensioni.
Kiev è la capitale dell’Ucraina e ha una popolazione stimata di circa 2.967.000 abitanti; la moneta Nazionale è la Grivnia Ucraina; tra le principali attrazioni turistiche della città ci sono: Kreschatyk street (si tratta di una delle strade principali della città; animata di giorno e di notte, è una strada piena di negozi, bar e ristoranti; è un viale lungo circa un km e arriva sino alla centralissima Piazza Maidan), Cattedrale di Santa Sofia (maestosa Cattedrale Ortodossa con cupola dorata, museo e necropoli), Kyevo Pečers’ka Lavra (enorme complesso Monastico immerso nel verde e che include anche una vasta rete di catacombe), Monastero di San Michele (Cattedrale con cupola dorata in stile Barocco), Andriivs’kyi Descent (la discesa di Sant’Andrea è una delle zone più turistiche della città, dove è presente la Cattedrale di Sant’Andrea in stile Barocco, il National Museum of the History of Ukraine e numerosi edifici, ambasciate e palazzi sfarzosi), Podil (quartiere pittoresco della città situato nelle vicinanze del fiume Dnepr), Porta d’Oro (luogo iconico della città, che costituisce l’ingresso alla città medievale), Cattedrale di San Vladimir (Cattedrale Bizantina di colore giallo intenso, nelle cui vicinanze sono presenti numerosi hotel di lusso), Palazzo Mariinskij (Palazzo Presidenziale di Kiev), Chernobyl Museum ecc. La città di Kiev è piena di parchi, centri commerciali ed è caratterizzata da una vivace vita sociale diurna e notturna.
Terminal e servizi base dell’Aeroporto di Kiev
L’Aeroporto Internazionale di Kiev-Boryspil è uno scalo di notevoli dimensioni; esso è dotato di quattro Terminal che sono: Terminal D (è un Terminal moderno costruito nel 2008, il più grande dell’Ucraina e di recente costruzione; dotato di area arrivi e partenze, è ubicato in un edificio di quattro piani che racchiude al suo interno tutti i servizi base e una lussuosa sala lounge; esso è anche una hub della compagnia di Bandiera Ukraine International Airlines; il Terminal dispone di 11 gates e un deposito bagagli); Terminal F (viene utilizzato dalle compagnie Low Cost come: Ryanair, SkyUp, Air Serbia ecc; dopo essere stato inaugurato nel 2010 è rimasto chiuso per diversi anni e riaperto nel 2019), Terminal A (si tratta di un edificio che è stato chiuso al traffico civile nel 2011, utilizzato attualmente soltanto per operazioni di manutenzione), Terminal B (edificio datato di costruzione sovietica, dispone di alcuni servizi base come: banchi per i check-in, gate d’imbarco, Business Lounge, bar e ristoranti, connessione wi-fi gratuita ecc. Attualmente è utilizzato soltanto da voli charter che operano viaggi di turismo religioso).
Per le partenze dall’Aeroporto di Kiev è preferibile recarsi al Terminal di riferimento indicato sulla vostra carta d’imbarco, con un anticipo di circa 3 ore per svolgere con calma tutte le operazioni di controllo passaporto e controlli della sicurezza. I due Terminal principali dello scalo D e F sono distanti tra di loro 20 minuti a piedi.
Compagnie aeree presenti all’Aeroporto di Kiev
L’Aeroporto di Kiev-Boryspil è servito da numerose compagnie di Bandiera e Low Cost che operano voli diretti verso numerose destinazioni Internazionali; tra di esse ci sono: Aegean Airlines, Air Arabia, Air France, KLM, Lufthansa, Ryanair, Wizz Air, Sky Up, Qatar Airways, Vueling, Turkish Airlines, Ukraine International Airlines ecc.
I voli diretti tra lo scalo di Boryspil e l’Italia sono operati dalle seguenti compagnie: Ukraine International Airlines (Milano-Malpensa, Bergamo Orio al Serio, Roma-Fiumicino, Venezia), Ryanair (Napoli, Bergamo Orio al Serio, Bologna, Catania, Roma-Fiumicino, Treviso, Torino), Sky Up (Napoli).
Come raggiungere il centro di Kiev dall’Aeroporto
Taxi
All’esterno dei Terminal F e D sostano numerosi Taxi; è preferibile affidarsi ai taxi ufficiali provvisti di licenza e tassametro; il prezzo medio di una corsa di taxi tra l’Aeroporto e il centro è di circa è di circa 10 Euro (molto dipende anche dall’orario e dal quartiere della città che bisogna raggiungere).
Autobus
All’esterno dei Terminal B e D è presente un servizio efficiente di autobus chiamato Skybus, che collega l’Aeroporto alla stazione ferroviaria di Kyiv-Pasazhyrskyi situata in centro città.
Treno
Nelle immediate vicinanze del Terminal D, circa 100 metri a piedi, è presente la stazione ferroviaria “Boryspil Airport”, che collega l’Aeroporto alla stazione centrale di Kiev; il servizio è operativo tutti i giorni della settimana e le corse passano a una frequenza di 30 minuti. Il prezzo del biglietto è di circa 2,50 Euro per un viaggio di sola andata; è possibile acquistare i biglietti all’interno del Terminal D; non sono accettati pagamenti in contanti, sono accettati solo pagamenti tramite carta.
Noleggio Auto
In Aeroporto all’interno del Terminal D sono presenti gli uffici di numerose compagnie Internazionali di noleggio auto; tra di esse sono: Avis, Budget, Hertz, Sixt ecc.
Parking, info e contatti
Nelle vicinanze di ogni Terminal dello scalo sono presenti numerosi parcheggi; i parcheggi P1, P2 e P3 sono situati vicino al Terminal D; i parcheggi P6, P7, P8, P9 che possono essere utilizzati sia per sosta breve che per sosta a lungo termine sono situati vicino al Terminal B e i parcheggi P10,P11 e P12 sono situati vicino al Terminal F. Per maggiori informazioni consultare il sito dell’Aeroporto https://kbp.aero/en/transport/parking/ .
Indirizzo: Boryspil’, Kyiv Oblast, Ucraina, 08307
Telefono: +380 44 339 9707