Vai al contenuto
Home » Aeroporti Internazionali » Aeroporto Internazionale di Sarajevo

Aeroporto Internazionale di Sarajevo

L’Aeroporto Internazionale di Sarajevo, denominato “International Airport of Butmir” è il più importante Aeroporto della Bosnia Erzegovina; esso è situato a 8 Km a Sud-Ovest dalla città di Sarajevo. Lo scalo è stato costruito nel 1930  e nel 1970 è stato aperto al traffico Internazionale; Francoforte è stata la prima destinazione. Durante gli anni della guerra nei Balcani il traffico civile è stato interrotto e l’Aeroporto è stato controllato dall’Esercito Jugoslavo sino al 1992, quando passò sotto il controllo dell’ONU che utilizzò lo scalo per voli umanitari.

Dal 1996 lo scalo è stato aperto al traffico civile e negli ultimi anni numerosi sono stati i lavori di ammodernamento e ristrutturazione, tanto che è divenuto uno degli Aeroporti più importanti dei Balcani; nel 2019 ha fatto registrare un traffico di 1.143.680 passeggeri. Sarajevo è una città multietnica che ancora oggi risente delle ferite provocate dalla guerra dei Balcani; ha una popolazione censita di circa 275.000 abitanti e la moneta locale è il Marco Bosniaco. La città di Sarajevo è circondata dalle Alpi Dinariche e il suo centro storico è ricco di stradine, edifici pittoreschi, Chiese Ortodosse e Moschee.

Sarajevo non rientra tra le mete più gettonate del turismo Internazionale ma è una città intrisa di fascino e la popolazione locale è molto ospitale con i turisti; tra le principali attrazioni della città ci sono: il centro storico di Sarajevo (pieno di Chiese, Moschee, bar e ristoranti, negozi di artigianato locale e souvenir), la Moschea Tsar (detta moschea dell’Imperatore), la Cattedrale Ortodossa della Natività di Gesù, il Museo del Massacro di Srebrenica (che ricorda le vittime innocenti, uomini, donne e bambini massacrati dalle milizie Serbe), il Ponte Latino, il Museo della Guerra, Mercato Pijaca Markale (situato nel quartiere Turco),la Biblioteca Nazionale della Bosnia-Ervegozina ecc. A 155 km a Sud-Ovest di Sarajevo è situata la città di Međugorj, che rappresenta una delle più importanti mete di pellegrinaggio di turismo religioso in Europa; turisti e pellegrini di tutto il mondo ogni anno si recano nella cittadina bosniaca per fortificare la fede e vivere momenti di intensa spiritualità.

Terminal e servizi base dell’Aeroporto di Sarajevo

L’Aeroporto Internazionale di Sarajevo  è uno scalo di modeste dimensioni; esso è costituito da un piccolo Terminal passeggeri, denominato Terminal B, che dispone al suo interno di un’area arrivi e partenze e numerosi servizi base come: connessione wi-fi gratuita, bar e ristoranti, uffici delle compagnie aeree e di noleggio auto, negozi e area duty-free ecc.

Sono inoltre presenti due confortevoli sale Lounge (Business Lounge e Vip Lounge), Bancomat, servizio di cambio valuta e altro; non è presente nessun deposito bagagli all’interno del Terminal e l’Aeroporto è chiuso nelle ore notturne dalle 22.30 sino alle 5.00 di mattina.

Compagnie aeree presenti all’Aeroporto di Sarajevo

L’Aeroporto Internazionale di Sarajevo è servito da 19 compagnie aeree di Bandiera e Low Cost, che collegano la capitale bosniaca a numerose destinazioni Internazionali. Tra le principali compagnie aeree presenti in Aeroporto ci sono: Air Serbia, Croatia Airlines, FlyDubai, Kuwait Airways, Lufthansa, Norwegian Air Shuttle, Pegasus Airlines, Swiss International Airlines, Turkish Airlines, Wizz Air ecc. Da Marzo 2022 sarà inaugurato il primo collegamento diretto tra l’Aeroporto di Sarajevo e l’Italia; la tratta Sarajevo-Treviso sarà operata dalla compagnia Wizz Air. Nell’area Cargo di trasporto merci dello scalo, la DHL Aviaton opera collegamenti diretti con gli Aeroporti di Ancona, Milano-Malpensa e Zagabria.

Come raggiungere il centro di Sarajevo dall’Aeroporto

Taxi

All’esterno del Terminal B, unico Terminal del piccolo Aeroporto di Sarajevo, sostano i taxi ufficiali che dispongono di regolare licenza e tassametro. Il prezzo medio di una corsa di taxi tra l’Aeroporto e il centro di Sarajevo e viceversa è di circa 10 euro.

Autobus

Ci sono due linee di autobus che collegano l’Aeroporto di Sarajevo con il centro città esse sono: Filobus 103 (con partenze ogni 5 minuti), Autobus 31 ( con partenze ogni 15 minuti); la fermata dista circa 2 Km a piedi dall’Aeroporto nella cittadina di Dobrinja. La soluzione più comoda è quella di prendere l’autobus della Centrotrans  Eurolines, la cui fermata si trova di fronte al Terminal B e il prezzo del biglietto è di 2,50 Euro.

Noleggio Auto

All’interno dell’edificio del Terminal hanno sede operativa svariate compagnie Internazionali di noleggio auto come: Avis, Dollar, Budget, Europcar, Hertz ecc.

Parking, Info e contatti

Di fronte all’edificio del Terminal è presente un parcheggio utilizzato sia per la sosta breve che per la sosta a lungo termine; per maggiori informazioni e prenotazioni consultare il sito dell’Aeroporto https://www.sarajevo-airport.ba/Page/Parking .

Indirizzo: Kurta Schorka 36, Sarajevo 71000, Bosnia ed Erzegovina

Telefono: +387 33 289-100

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?