Vai al contenuto
Home » Aeroporti Internazionali » Aeroporto Internazionale di Tallin

Aeroporto Internazionale di Tallin

L’Aeroporto Internazionale di Tallin è denominato “Lennart Meri Tallinn Airport”, un indipendentista estone che è stato leader di un movimento politico e anche Presidente del Paese; esso è il principale Aeroporto dell’Estonia, uno dei 27 Stati membri dell’Unione Europea; si tratta dell’unico scalo Internazionale del Paese ed è anche uno degli hub principali della compagnia aerea Air Baltic; lo scalo è situato a circa 6 Km a Sud-Est dalla città di Tallin; la società che lo gestisce è la Tallin Airport Ltd.

La compagnia Nazionale di Bandiera Nordica che opera con il nome di Xfly, a seguito di problemi finanziari, ha cancellato tutte le sue rotte verso numerose destinazioni Europee; dal 2019 la Lot Polish Airlines detiene il 49% delle azioni della compagnia e soltanto attraverso essa è possibile acquistare i biglietti. L’Aeroporto possiede una sola pista che ha una lunghezza di 3.480 metri.

Terminal e servizi base dell’Aeroporto di Tallin

L’Aeroporto Internazionale di Tallin è uno scalo di modeste dimensioni; esso è costituito da un solo Terminal passeggeri ed è dotato di quattro Terminal Cargo. L’unico Terminal dello scalo è un edificio moderno e funzionale  dotato di area arrivi e partenze che si sviluppa su tre piani; al piano terra è situato il deposito bagagli e una sala lounge denominata Nordea Lounge; al primo piano sono presenti l’area dedicate alle partenze e agli arrivi, i controlli della sicurezza ristoranti e bar, l’area duty-free che vanta svariati tipi di negozi, Bancomat, uffici delle compagnie aeree e noleggio auto ecc; il secondo piano invece è dedicato alle partenze dei voli nell’area non-Schengen.

Dal 2013 lo scalo dispone anche di un sistema automatizzato di controllo delle frontiere, per velocizzare le procedure d’imbarco dei passeggeri che viaggiano fuori dall’area non-Schengen. Per le partenze dallo scalo di Tallin ricordarsi di effettuare il check-in online e di stampare o scaricare sul proprio dispositivo mobile la carta d’imbarco; è inoltre possibile fare il check-in 24 ore prima della partenza anche all’interno del Radisson Blu Hotel di Tallin; nella hall è possibile stampare la carta d’imbarco.

All’interno dello scalo è presente una connessione-wi-fi  gratuita e numerosi servizi accessori: una grande biblioteca aperta 24h, un piccolo museo situato nelle vicinanze della pista e un’area Expo “Estonian Expo Centre”, situata nei pressi del gate 3; essa è aperta tutto l’anno. Tallin è una città moderna ed è la città che vanta la più grande  copertura di rete wi-fi  gratuita al mondo.

Compagnie aeree che arrivano all’Aeroporto di Tallin

L’Aeroporto Internazionale di Tallin è servito da  numerose compagnie di Bandiera e Low Cost che operano voli diretti verso numerose destinazioni Internazionali; tra di esse ci sono: Aegean Airlines, Aeroflot, Finnair, airBaltic, Corendon Airlines, Lot Polish Airlines, Lufthansa, Turkish Airlines, Ryanair, Wizz Air, Swiss International Air, Scandinavian Airlines ecc. I voli diretti per l’Italia sono operati dalle seguenti compagnie: Wizz Air (Roma-Fiumicino, Milano-Malpensa, Napoli, Venezia), Ryanair (Napoli, Roma-Ciampino, Bergamo Orio al Serio).

Come raggiungere il centro di Tallin dall’Aeroporto

Taxi

Appena fuori dal Terminal arrivi e partenze dello scalo; sostano numerosi taxi nel piazzale a loro destinato; è preferibile sempre servirsi di taxi dotati di regolare licenza e tassametro; le compagnie autorizzate ad operare in Aeroporto sono: Tulika Premium, Tulika Takso, Tallink Takso e Airport Taxi. Il prezzo medio di una corsa di taxi tra l’Aeroporto e il centro è di circa 8 Euro.

Autobus e Tram

La città di Tallin offre una moderna ed efficiente rete di trasporti pubblici; è possibile arrivare dall’Aeroporto al centro città sia in autobus che in tram. Il tram numero 4 è una soluzione comoda; le corse sono effettuate tutti i giorni della settimana e il prezzo del biglietto è di 2 Euro; si arriva in centro città in circa 15 minuti. All’esterno del Terminal è presente anche un’area dove sostano gli autobus; la linea 2 e la linea 65 collegano l’Aeroporto con il centro città; le corse sono operative  tutti i giorni e il prezzo del biglietto per un viaggio di sola andata è di 2 Euro.

Noleggio Auto

All’interno dello scalo sono presenti gli uffici di numerose compagnie Internazionali di noleggio auto; tra di esse ci sono: Europcar, Avis, Hertz, Budget, Sixt ecc.

Parking, info e contatti

Nelle immediate vicinanze del Terminal dell’Aeroporto sono presenti 3 parcheggi ufficiali: Parking A2 che viene utilizzato per la sosta a lungo termine, Parking A4 utilizzato per la sosta breve, Parking House (si tratta di un parcheggio multipiani con diverse aree connesse tra di loro; esso può essere utilizzato sia per la sosta breve che per la sosta a lungo termine).

Indirizzo: Tartu maantee 101, 10112 Tallinn, Estonia

Telefono: +372 605 8888

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?