L’Aeroporto Internazionale di Tirana, denominato “Airport Nënë Tereza”, è intitolato alla suora cattolica e missionaria Madre Teresa; è l’unico scalo della Repubblica d’Albania, ed è ubicato nella cittadina di Rinas a 19 Km a Nord di Tirana.
L’Aeroporto è stato costruito nel 1955; è stato di proprietà dello Stato Albanese sino al 2017 quando è stato acquisito dalla società cinese “China Everbright Limited”; si tratta di una grande società che si occupa di servizi finanziari, gestione patrimoniale, investimenti e servizi bancari. Nel Dicembre del 2020 dopo una serie di trattative la gestione dello scalo è passata alla società Kastrati Group.
Tirana oltre ad essere la capitale dell’Albania è anche la città più popolosa del paese, con una popolazione di circa 895.000 abitanti. Dopo la caduta del regime comunista nel 1990, la città di Tirana e tutta l’Albania hanno cambiato volto; numerose multinazionali e privati hanno investito nel paese in tutti i settori: industriale, telecomunicazioni, turismo ecc; tantissimi sono stati gli Italiani che nell’ultimo ventennio hanno deciso di avviare un’attività economica nella capitale albanese e in altre città del Paese come: Durazzo, Saranda e Valona, divenute importanti località turistiche Internazionali.
Tra le principali attrazioni della città di Tirana ci sono: Skanderbeg Square (si tratta della piazza principale della città; dove sono situati il Teatro Nazionale, il Museo Nazionale di Storia, banche ed edifici storici), Sky Tower (si tratta di una torre che ospita al suo interno un bar e un ristorante, un luogo perfetto per gustare un aperitivo e ammirare il tramonto), Pazari Ri (un grande bazar situato in pieno centro dove si possono fare acquisti di generi alimentari e artigianato, un luogo pittoresco per scoprire le tradizioni e immergersi nella cultura Albanese), Billoku (quartiere moderno ricco di ristoranti, bar e discoteche, frequentato principalmente dai giovani in cerca di divertimento), la Piramide di Hoxha (simbolo di libertà per la popolazione Albanese), la moschea di Ethem Bay ecc.
Terminal e servizi dell’Aeroporto di Tirana
L’Aeroporto di Tirana è uno scalo di modeste dimensioni; esso è costituto da un solo Terminal passeggeri che dispone al suo interno di una sala arrivi e partenze e numerosi servizi come: connessione wi-fi gratuita, negozi e area duty-free, bar e ristoranti, una Business Lounge, uffici delle compagnie aeree e di noleggio auto, un supermercato Conad ecc.
In Aeroporto non è presente un deposito bagagli; in caso di smarrimento o danneggiamento del bagaglio o di oggetti personale rivolgersi all’ufficio della compagnia aerea con la quale avete viaggiato, oppure contattare il numero dell’ufficio lost&found +355-42381681.
Nel 2016 lo scalo ha fatto registrare un traffico di circa 2 milioni di passeggeri; per le partenze dall’Aeroporto di Tirana è preferibile recarsi ai controlli della sicurezza con un anticipo di almeno due ore, portando con sé la carta d’imbarco in formato cartaceo, oppure scaricandola sul proprio dispositivo mobile. La moneta locale è il Lek Albanese; in Aeroporto è presente un ufficio cambio valuta.
Compagnie aeree presenti all’Aeroporto di Tirana
L’Aeroporto Internazionale di Tirana è servito da numerose compagnie aeree di Bandiera e Low Cost, che collegano la capitale Albanese a numerose città Europee e del Nord Africa; tra di esse ci sono: Aegean Airlines, Air Albania, Austrian Airlines, British Airways, Corendon Airlines, EasyJet, FlyDubai, Polish Airlines, Lufthansa, Swiss Air, Transavia, Norwegian Air Shuttle, Wizz Air ecc. I collegamenti diretti con l’Italia sono operati dalle seguenti compagnie: Air Albania (Orio al Serio Bergamo, Bologna, Milan–Malpensa, Pisa, Rome–Fiumicino, Verona), LitorAli (Brindisi, Napoli dal 2022), ITA Airways (Roma-Fiumicino), Albawings (Ancona, Bari, Bologna, Genoa, Perugia, Pisa, Venezia, Verona), Wizz Air (Ancona, Bari, Orio al Serio Bergamo, Bologna, Catania, Genoa, Pisa, Roma-Ciampino, Verona, Treviso, Torino).
Come raggiungere il centro di Tirana dall’Aeroporto
Taxi
All’esterno dell’edificio del Terminal dello scalo sostano taxi dell’unica compagnia ufficiale, dotata di regolare licenza e tassametro per operare in Aeroporto; si tratta della ATEX; diffidare sempre dei taxi abusivi. Il prezzo medio di una corsa di taxi tra il centro e l’Aeroporto e viceversa è di circa 15-20 Euro; molto dipende da quale zona della città dovete raggiungere.
Autobus
All’esterno dell’edifico del Terminal sulla sinistra è presente una fermata; da essa partono gli autobus della Rinas Express che operano il collegamento tra l’Aeroporto e il centro città; il prezzo per un viaggio di sola andata è di circa 2,50 Euro.
Noleggio Auto
In Aeroporto hanno sede operativa numerose compagnie locali e Internazionali di noleggio auto; tra di esse ci sono: Hertz, Sixt, Avis, Budget, Europcar ecc; è preferibile prenotare la propria vettura in anticipo per usufruire di tariffe più vantaggiose.
Parking, info e contatti
Nelle vicinanze dell’edificio del Terminal è presente un parcheggio ufficiale suddiviso in due differenti aree: P1 (parking coperto dotato di 240 posti), P2 (parking scoperto dotato di 250 posti).
Indirizzo: Rruga Regjimentit 33, Nikël Tirana, 1504, Albania
Telefono: +355 4 238 1600