Vai al contenuto
Home » Aeroporti Internazionali » Aeroporto di Madrid: Come arrivare all’aeroporto ed info utili

Aeroporto di Madrid: Come arrivare all’aeroporto ed info utili

Aeroporto di Madrid

L’aeroporto internazionale Adolfo Suarez di Madrid-Barajas, si trova nel quartiere Barajas, ed è distante circa dodici chilometri dalla zona nord-est di Madrid. L’aeroporto, prende il nome da Adolfo Suárez Madrid-Barajas, in onore del primo presidente eletto della democrazia spagnola.

Con oltre 57 milioni di passeggeri nel 2018, Barajas è diventato il quinto aeroporto più grande del vecchio continente, con un  numero di passeggeri, inferiore solo agli aeroporti di Heathrow (Londra), Charles de Gaulle (Parigi), Schiphol (Amsterdam) e Francoforte.

Aeroporto di Madrid: I Terminal dell’aeroporto.

L’aeroporto di Barajas, amministrato dal gruppo Aena, ha quattro terminal. Il Terminal 4, è stato inaugurato nel febbraio 2006, rendendo Barajas uno dei più importanti aeroporti del mondo per area terminal. La distanza tra i vari terminal è superiore a due chilometri. 

Aeroporto di Madrid: Quali sono le principali compagnie che volano su Madrid?

All’interno dell’aeroporto Madrid Barajas, operano circa 100 compagnie aeree provenienti da vari Paesi. Le principali compagnie aeree che volano su Madrid sono: Iberia (presente nel terminal T4),Ryanair (T1),Lufthansa (T2),Vueling (T4) ecc. Nelle sue strutture è possibile trovare tutti i tipi di servizi: area per bambini, bar e ristoranti, farmacie, uffici postali, banche, noleggio auto, librerie e chioschi, negozi di ogni genere, parcheggi, area di emergenza, servizio medico, stazione di polizia e hotel vicini.

Come raggiungere il centro di Madrid dall’aeroporto e viceversa

In taxi:

Il centro di Madrid dista circa 20 km dall’aeroporto, ed il prezzo medio per una corsa varia dai 35 ai 45 euro. E’ sempre buona norma contrattare il prezzo con l’autista, considerando che in caso di arrivo del vostro volo nella notte, ci sono dei supplementi.

In Bus

L’autobus, chiamato “Express Airport“, impiega circa 30 40  minuti per raggiungere il centro, a secondo del terminal di arrivo. Ha una frequenza di 15-20 minuti durante il giorno e 35 minuti di notte. Il prezzo del biglietto è di 5 euro. Puoi pagare sul bus stesso in contanti (cambio massimo 20 euro) o con tecnologia contactless con carta di credito o cellulare.

In metro:

Prendendo la linea 8 della metro, (la linea rosa), in circa 20-25 minuti, è possibile arrivare dal terminal T4 dell’aeroporto di Madrid-Barajas alla stazione Nuevos Ministerios senza cambiare treno. Da lì è possibile collegarsi con altre due linee della metropolitana (linea 6 e linea 10) e con i treni Cercanías, che consentono di raggiungere quasi tutte le aree della città senza troppi problemi.

Per questo motivo, se si desidera arrivare dall’aeroporto di Barajas al centro di Madrid o viceversa, è necessario acquistare una carta di trasporto del costo di € 2,50, oltre a pagare il percorso corrispondente tra € 1 e € 2. In media, per arrivare in metro dall’aeroporto al centro della città costa tra i 6.50 e gli 8.00 euro. 

In treno:

Con la linea Cercanías C-1,  in soli 25 minuti, puoi arrivare dal terminal T4 dell’aeroporto Madrid-Barajas alla stazione di Atocha senza cambiare treno, Da lì è possibile collegarsi con diverse linee della metropolitana e con treni a media e lunga distanza.

Il biglietto Cercanías per arrivare dall’aeroporto di Barajas al centro di Madrid costa € 2,60, anche se, nel caso in cui voi siate in possesso di un viglietto AVE, o di un biglietto per un treno a lunga distanza, il viaggio è gratuito. Il servizio è in funzione tutti i giorni, festivi inclusi.

Il primo treno parte da Atocha per l’aeroporto alle 05:15, mentre l’ultimo treno parte dall’aeroporto di Barajas per il centro di Madrid alle 00:01 h. La frequenza è di un treno ogni 15 minuti. A nostro avviso, il treno pendolare è il modo migliore e più economico per arrivare dall’aeroporto di Barajas al centro di Madrid  e viceversa. Il treno C-1 si ferma solo al T4 di Barajas, quindi, per raggiungere il terminal T4, è necessario utilizzare l’autobus aeroportuale gratuito se si arriva ai terminal T1 T2 T3 .

Ovviamente, se invece dovete raggiungere l’aeroporto di Madrid partendo dal centro della città, i mezzi di trasporto da poter usare, sono praticamente gli stessi. Quindi, vi conviene di scegliere il mezzo di trasporto e l’orario che più ritenete comodo per voi.

Noleggio Auto:

Ovviamente, qualora vogliate noleggiare un’auto presso l’aeroporto di Madrid per visitare la città, troverete una vasta scelta di rental car. Ma, considerato che, Madrid è fornita di un sistema di trasporti pubblici davvero efficienti, vi consigliamo di girare la città con i mezzi pubblici. Mentre, se avete intenzione di visitare anche altre città della Spagna, la scelta di noleggiare un’auto può essere quella giusta.

Anche perché, la capitale spagnola, trovandosi al centro della penisola Iberica, risulta essere equidistante dalle principale località turistiche sia del Nord che del Sud del Paese. Quindi, noleggiando un’auto, potrete raggiungere diverse località facendo sempre un numero di chilometri abbastanza esiguo.

Noleggiare un’auto all’aeroporto di Barajas è molto economico: puoi noleggiare un’auto a Madrid a partire da € 9 al giorno, anche se ti consigliamo di prenotare l’auto prima che la disponibilità dei veicoli si esaurisca e le tariffe aumentino; gli orari degli uffici di noleggio auto all’aeroporto di Madrid operano dalle 7.00 alle 24.00.

Parking:

L’aeroporto di Barajas ha sette parcheggi pubblici, situati negli edifici dei terminal T1, T2-T3 e T4. Sono i parcheggi P1, P2 e P4, parcheggio Express, parcheggio Long Stay e parcheggio Vip, oltre i nuovi parcheggi a basso costo. In questi luoghi è anche possibile parcheggiare motociclette e motocicli.

Aeroporto di Madrid – Barajas: Info e contatti utili per assitenza

Molto importante per qualsiasi volo abbiate prenotato: fare il check in online sul sito della compagnia aerea, stampare la carta d’imbarco, o scaricarla con l’app della compagnia sul proprio telefono cellulare. Le compagnie aeree hanno sempre disposizioni diverse sul check in online.

Ad esempio, se viaggi con un volo operato da Iberia o British Airways, potrai fare il check-in online nel corso delle 24 ore precedenti la partenza del volo.

Per qualsiasi motivo, se sarai senza carta d’imbarco, dovrai innanzitutto recarti al banco della compagnia aerea per fartela rilasciare. Non cambia nulla se avrai con te il bagaglio da stiva, dovrai comunque recarti al desk del vettore.

Info: Aeroporto di Madrid Barajas, 28042 Madrid Spagna. 

Telefono, fax, e-mail. Telefono: +34 (0) 913 936 000. Fax: +34 (0) 913 936 204. Email: customersmad@aena.es.

Codici aeroportuali: Codice IATA: MAD. Codice ICAO: LEMD.

Aeroporto di Madrid: Come monitorare il tuo volo?

Se siete in arrivo o in partenza dall’aeroporto di Madrid, e volete monitorare le condizioni del vostro volo, sappiate che, sulla HOME PAGE del sito dell’aeroporto di Madrid, è possibile controllare un eventuali ritardo o cancellazione del volo. Vi basterà andare sul sito, selezionare arrivi o partenze, e scegliere tramite un click il volo di riferimento sul quale voler ottenere informazioni. Di seguito, vi condividiamo un’immagine del form che troverete sul sito, dove scegliere il volo da controllare.

Form per monitoraggio volo
Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?