L’aeroporto di Torino Caselle, si distende su diversi Comuni, ma in buona parte sul Comune di Caselle, dal quale prende il nome. Quindi, anche se comunemente conosciuto come aeroporto di Torino Caselle, l’aeroporto di Torino è intitolato a Sandro Pertini, ed è l’aeroporto più importante del Nord-Ovest.
Aeroporto di Torino Caselle: Come arrivare all’aeroporto di Torino Caselle?
Se avete deciso di raggiungere l’aeroporto di Torino Caselle con la vostra auto, vi consigliamo di prendere l’autostrada come segue.
Autostrada A4:
Se voi arrivate da Milano e dintorni, vi consigliamo di prendere l’autostrada A4 e prendere l’uscita Torino-Aeroporto Caselle.
Autostrada A5:
Se arrivate da Aosta e dintorni, vi consigliamo di prendere l’autostrada A5 e prendere l’uscita Torino-Aeroporto Caselle.
Autostrada A32:
Se arrivate da Bardonecchia e dintorni, vi consigliamo di prendere l’autostrada A32 e di prendere l’uscita Torino- Aeroporto Caselle.
Vi ricordiamo che, per le persone diversamente abili, se munite di esplicito permesso, possono transitare in corsie riservate. Affinché le persone con disabilità, possano transitare in tali corsie, è opportuno richiedere il permesso tramite la Polizia locale sezione Comunale di Caselle Torinese.
A tal proposito, vi lasciamo i recapiti per poter contattare le autorità preposte:
Polizia Locale – Sezione Comunale di Caselle Torinese:
- Piazza Europa 3 – 10072 CASELLE T.SE (TO)
- e-mail: polizialocale@comune.caselle-torinese.to.it
- Tel.: 011.9964144
- Fax: 011.9964140
Aeroporto di Torino Caselle: Dove posso parcheggiare?
L’aeroporto di Torino Caselle, dispone di diversi parcheggi, in base alle esigenze dei clienti. Infatti, ci sono parcheggi organizzati per soste più lunghe, altri organizzati per soste più brevi, ed altri ancora organizzati per consentire una brevissima sosta a chi accompagna un amico o parente all’aeroporto. Nell’immagine che segue, vi facciamo vedere come sono dislocati questi parcheggi.

Parcheggio Bye&Fly:
E’ un parcheggio scoperto che consente una sosta breve. Le tariffe sono ad accesso diretto, senza la possibilità di acquistare online. E’ possibile accedervi tramite Telepass. Posizionato difronte alle partenze. Numeri di posti 90.
Il parcheggio è ideale per soste brevi fino a 40 minuti e il pagamento della sosta oltre i 10 minuti gratuiti può avvenire direttamente alla sbarra di uscita tramite Telepass, carte di credito o bancomat nonché alle 3 casse automatiche, che accettano anche contanti, posizionate nell’area, di cui una a pochi passi dall’uscita.
Parcheggio Kiss&Ride:
E’ un parcheggio coperto per le soste brevi, con tariffe ad accesso diretto, senza poter acquistare online. Posizionato difronte al Terminal Arrivi. Numeri di posti 110. A tal proposito, vi condividiamo un link video molto utile:
Parcheggio Sosta Lunga:
Parcheggio scoperto, senza la possibilità di acquisto online, con tariffe ad accesso diretto. Guardando il Terminal, è posizionato nella zona ad est dell’aeroporto all’ingresso dello scalo. Numeri di posti 184.
Parcheggio Multi Piano:
E’ un parcheggio adatto a qualsiasi tipo di sosta, prevalentemente quella lunga. Dispone di ben 4 piani coperti, ed è accessibile sia tramite pagamento diretto che tramite acquisto online ed anche con l’uso del Telepass. Numeri di posti 1,800.
Aeroporto di Torino Caselle: Come raggiungere l’aeroporto di Torino Caselle tramite treno?
Dall’aeroporto di Torino Caselle, è possibile raggiungere il centro della città di Torino, tramite il treno che collega l’aeroporto alla stazione di Torino Dora in soli 20 minuti. Dalla stazione di Dora, è possibile raggiungere diverse località come: Venaria Reale, La Mandria, le Valli di Lanzo e il Canaves
Vi forniamo gli orari di partenza da e per l’aeroporto/stazione di Torino.
Partenze da stazione Dora:
Nei giorni feriali, prima partenza ore 5.01, ultima partenza ore 23.08
Partenze dall’Aeroporto:
Nei giorni feriali, prima partenza ore 5.04, ultima partenza ore 21.03.
Aeroporto di Torino Caselle: Come raggiungere l’aeroporto di Torino tramite bus?
Ci sono diversi modi per poter raggiungere l’aeroporto di Torino tramite bus.
La “Arriva Sadem” offre un servizio di bus urbano che collega l’aeroporto di Torino ed il centro città, con fermate presso le stazioni principali come Torino Porta Susa e Torino Porta Nuova, e non effettua fermate intermedie. Il servizio è attivo dal Lunedì al Venerdì, con partenze ogni 30 minuti.
Inoltre, esiste anche un servizio locale di bus cittadino che collega il centro di Torino e l’aeroporto. Le partenze di tali autobus, nei giorni feriali, sono effettuate al minuto 15 ed al minuto 45 di ogni ora, mentre, nei giorni festivi, le partenze sono all’ora precisa.
- Le fermate previste sono: Porta Nuova e Porta Susa, c.so Umbria, via Borgaro, Borgaro T.se e Caselle città.
- Il biglietto costa 7,00€ + 1,00€ a bordo.
- Il tempo di percorrenza di ogni singola corsa è di 45/50 minuti.
- Luogo di partenza a Torino: Stazione FS Porta Nuova, Piazza Carlo Felice 39.
- Stazione FS Porta Susa, corso Bolzano fronte uscita D stazione.
Aeroporto di Torino Caselle: Esiste un collegamento con località sciistiche?
Se siete arrivati a Torino con il programma di dirigervi presso località sciistische, sappiate che esistono collegamenti diretti con le principali località della Regione. Infatti, esiste un collegamento diretto con le principali località sciistiche del Piemonte che si chiama Ski Transfer.
Di seguito, tramite l’immagine che segue, è possibile vedere quali sono le località in cui ferma lo Ski Transfer.
Info Biglietti e Costi:
Il costo del servizio è di € 49 per tratta.
Il prezzo include: il viaggio dall’aeroporto di Torino al luogo esatto di residenza (es: hotel, BNB, ecc..) o viceversa, il trasporto dei bagagli e/o dell’attrezzatura sportiva.